NEWS

Tango, l'auto elettrica da 800 CV

21 gennaio 2010

In America è stata scelta come mezzo di trasporto da alcune star di Hollywood. Costa un occhio della testa, ospita due persone in tandem, accelera da 0 a 100 km/h in 4 secondi e supera i 200 km/h.

VERSO UNA NUOVA MOBILITÀ  - Era esposta al recente Salone di Detroit questa insolita vetturetta made in Usa. Si chiama Tango ed è opera di Rick Woodbury, fondatore della californiana Commuter Cars. E sulle strade della California la Tango è ormai abbastanza famosa, anche se ne sono state prodotte circa 11 esemplari a un prezzo di circa 120.000 dollari l'uno.

Merito di tale fama è che alcuni divi di Hollywood, come George Clooney, sono tra i primi clienti, insieme ai fondatori di Google, personaggi molto noti nel "Sunshine State".

VA OLTRE OGNI ASPETTATIVA - La Tango fa dell'originalità la sua ragione d'essere. Larga 99 cm (poco meno di una tradizionale moto) e lunga 243, nasce per districarsi perfettamente nel traffico cittadino e parcheggiare perpendicolarmente ai marciapiedi, come una due ruote. Grazie alle batterie agli ioni di litio, secondo il Costruttore, dovrebbe percorrere circa 240 km con un "pieno" di energia.

 

Commuter cars tango 10

La larghezza è veramente minima: 99 cm.

 

La Tango, però, non è semplicemente una vettura elettrica a due posti in “tandem” per la città, ma una vera e propria "light burner" (brucia semafori) in grado di mettere in imbarazzo sportive ben più blasonate. Spinta da due motori elettrici sistemati sulle ruote posteriori, per una potenza totale di circa 800 CV (sì, avete letto bene) secondo il Costruttore, la Tango raggiunge i 100 km/h in meno di quattro secondi e può viaggiare ben oltre i 200 km/h.

A dare l'idea di essere al volante di una vettura sportiva, dovrebbero contribuire anche il volante a tre razze, i sedili avvolgenti della Sparco e le cinture a quattro punti.

ANCORATA A TERRA? - Secondo il Costruttore, a tenere incollata alla strada la Tango dovrebbero pensarci i grossi pneumatici (in rapporto alle dimensioni dell'auto), da 195/45R14 all'anteriore e 215/45R15 al posteriore, ma anche il peso di oltre 1134 kg (quasi la metà di batterie).



Aggiungi un commento
Ritratto di Alessandro
21 gennaio 2010 - 19:21
Penso che affrontare una curva a velocità elevate sia assai rischioso......Il ribaltametno è il minimo
Ritratto di LilaHagel
23 luglio 2023 - 17:18
Perchè scrivi sciocchezze? Ha la stessa "rollover threshold" della Porsche 911
Ritratto di miana80
21 gennaio 2010 - 19:29
comprare aborti del genere.
Ritratto di ste85gangy
21 gennaio 2010 - 19:37
ma che è sto bidone oltre i 200 con sta scatola così ci si ammazzano e li sotterrano con tutta la macchina tanto ha la larghezza di una bara..
Ritratto di carluccio
23 gennaio 2010 - 01:32
MA VERAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Zack TS
21 gennaio 2010 - 19:54
1
che cagata
Ritratto di Zack TS
21 gennaio 2010 - 19:54
1
che cagata
Ritratto di badman200
21 gennaio 2010 - 20:05
ma che orrore! sta cosa non ha proprio senso!!..ma poi da quando in quà i cechioni R14 sono grossi cerchi?:b...mi fanno ridere sulla tenuta di strada....una sola parola: penosa
Ritratto di roberto72
21 gennaio 2010 - 22:26
da 0 a 100 in meno di 4" e da dritta a coricata su un lato dopo una curva? meno di niente, com'è possibile omologare un 0brobrio del genere, alla faccia dei crash test americani che sono più severi dei nostri euroncap, ma dove!!!
Ritratto di LilaHagel
25 luglio 2023 - 09:11
E' vero, come hanno fatto? sono Vuoi vedere che alla motorizzazione americana sono tutti imbecilli, mentre tu e gli altro quattro balordi che ndividono qui queste sciocchezze sono i veri ingegneri? Ma hai mai sentito parlare di "rollover threshold"?
Ritratto di apm
22 gennaio 2010 - 01:43
mai vista auto più brutta e pericolosa, voglio vedere chi osa prendere curve al limite con sta specie di quad col tetto da 800cv -.-" certo che sti americani se la macchina non ha più di 500cv è un catorcio da buttare... e lo stanno dimostrando ancora di più con sto coso elettrico
Ritratto di Stescio Lubamba
22 gennaio 2010 - 03:22
ahah a me ha fatto proprio scatenare una risata vera! sembra qndo s schiaccia una foto.. io la userei volentieri.. certo mai comprarla xò sn curioso... in curva userei mlt il freno.. xò ke ridere! sec me diverte molto!
Ritratto di Montanelli
22 gennaio 2010 - 10:16
Sembra una bara, a me sembrano impazziti gli americani a fare omologare un mezzo come questo
Ritratto di J-Stock
22 gennaio 2010 - 14:59
un bidone con le ruote...CON 800 CV???........ non credo che i pneumatici lo tengano in piedi
Ritratto di Domenico79
22 gennaio 2010 - 15:38
1
Mai vista una "cosa"piu brutta!!!
Ritratto di Oscar
22 gennaio 2010 - 20:03
da una parte un'auto bruttissima, la linea è superata e molto strana, sembra sproporzionata e dall'altra ha 800 cv, un'accelerazione bruciante, insomma, questo è un cassonetto con prestazioni di una maserati
Ritratto di bigshaft
22 gennaio 2010 - 20:35
Butterei i soldi nel WC piuttosto ke komprare una cosa del genere
Ritratto di lucafox
22 gennaio 2010 - 21:30
ma che razza di "macchina" è??? appena ho visto le foto pensavo che avevano sbagliato a metterle poi ho letto e ancora mi sto scompisciando dalle risate :D... questa "macchina" le curve come li fa??? il suo unico uso simpatico è quello di fare la brucia semafori e tirare solo sul diritto per tutto il resto non serve a nulla!!!
Ritratto di andryroby
23 gennaio 2010 - 00:40
Se facessero delle auto elettriche anche meno potenti , ma alla portata di tutti sarebbe meglio!! E' inutile che continuino a costruire auto ibride che hanno motori elettrici che fanno solo pochi Km o auto come sto catorcio che fanno anche i 200 all'ora, ma costano un occhio della testa.....
Ritratto di carluccio
23 gennaio 2010 - 01:31
NN CI CREDERò MA KE QUELL'ARNESE ABBIA 800 CV !!!!!!!!!!!!!!!! IO AVREI PAURA A SALIRCI ANKE SE DI CAVALLI NE AVREBBE 8!!!!!!!!!!!!!! MA KE SCHERZIAMO!!!!?!?!
Ritratto di Al86
23 gennaio 2010 - 12:38
800cv quella scatola di sardine? credo che 2 sarebbero stati piò che sufficenti per muovere questa... cosa... poi velocità massima oltre i 200km/h con sta scatoletta è da pazzi, giusto per i ricconi che vogliono far vedere che sono ecologici, più eco che logici però
Ritratto di spiestl
23 gennaio 2010 - 19:40
Sembra l'auto dei puffi. Prestazioni e dati tecnici dichiarati sono sicuramente una bufala: uno "scarrafone" del genere non è omologabile in nessun paese del mondo, nemmeno in Cina.
Ritratto di Salvatore Alongi
24 gennaio 2010 - 15:00
Se si fossero inpegnati di più non sarebbero riusciti a far di peggio
Ritratto di Fede97
24 gennaio 2010 - 16:59
Lunga quasi come una Smart, larga quasi come un motorino e, con 800cv complessivi!!! Che bidonata... =)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser