Quattro Suv di classe medio-alta, diverse per dimensioni e prezzi, appena uscite e già sottoposte alla più distruttiva delle prove. Parliamo della Land Rover Discovery Sport, che sostituisce la Freelander ed è capace di ospitare fino a 7 passeggeri, della Lexus NX, l’ibrida di lusso dall’aspetto spigoloso, della sportiva Porsche Macan e della grossa Kia Sorento. Tutti e quattro i modelli hanno fatto il pieno di stelle nei crash test della Euro NCAP, l’ente europeo indipendente che si occupa di valutare il grado di sicurezza delle vetture in commercio.
La nuova Kia Sorento si difende bene in tutti e tre i tipi di test (urto frontale, laterale contro una vettura e laterale contro un palo). La protezione delle regioni del corpo di conducente e passeggero è risultata buona o adeguata. Buona anche la protezione dai colpi di frusta. Massimo punteggio per la sicurezza dei bambini di un anno e mezzo mentre collo e torace dei manichini di tre anni sono sottoposti a forza marginalmente alte. I pedoni devono fare i conti con il bordo anteriore del cofano (di tipo attivo, cioè si alza leggermente in caso d'investimento), con la base del parabrezza e con i montanti rigidi. Quanto alla sicurezza attiva, cioè quella che previene l'incidente, manca un sistema di frenata automatica in caso di pericolo.
La Discovery Sport ha ottenuto il punteggio più alto quanto a protezione degli adulti e dispositivi di sicurezza. Buona o adeguata la protezione per i passeggeri anteriori, buona quella contro i colpi di frusta. Massimo punteggio per la protezione dei manichini di un anno e mezzo ma forze del collo marginalmente alte per i manichini di tre anni. Eccezion fatta per il bordo del cofano, la protezione del pedone è buona o adeguata anche grazie all’airbag dedicato. Di serie l'importante sistema di frenata automatica di emergenza che opera dai 10 agli 80 km/h.
Nel test della Lexus NX si è verificata un'anomalia: nell’impatto laterale contro il palo è avvenuto un'attivazione non richiesta degli airbag frontali, per giunta in ritardo rispetto al momento dell'impatto stesso. Modificati gli algoritmi di attivazione, il test è stato ripetuto: è risultata solo marginale la protezione del torace, adeguata quella dell’addome. Poiché Lexus non ritiene necessario operare alcuna modifica alle vetture precedenti, il numero di stelle si applica solo ai numeri di telaio successivi al JTJBJRBZ**2009745. Buona la protezione contro il colpa di frusta. Nell’impatto frontale, le forze di accelerazione del torace di un manichino di un anno e mezzo erano marginalmente alte, così come quelle al petto e al collo di un manichino di tre anni. Bordo del cofano, base del parabrezza e montanti, i punti dolenti per i pedoni. La Lexus NX dispone, come optional, di un sistema di frenata automatica in caso di pericolo .
Massimo punteggio nell’urto laterale contro una vettura per la Porsche Macan che non va oltre un grado di protezione adeguato nel test contro il palo per torace e addome dell’adulto. I bambini, sia quelli di un anno e mezzo che quelli di tre anni, viaggiano al sicuro. Il paraurti offre una buona protezione per la gambe dei pedoni, scarsi risultati per la parte inferiore del parabrezza e per i montanti rigidi. Di serie il sistema di avviso di uscita involontaria di corsia, ma è optional il sistema automatico di avviso di una possibile collisione frontale con altri veicoli.