La Cupra sta gradualmente trovando la sua dimensione all’interno dell’ecosistema del Gruppo Volkswagen. Fino ad ora il marchio controllato dalla Seat si è fatto apprezzare per il design grintoso delle sue vetture e per il linguaggio che strizza l’occhio ai più giovani. Ma nel prossimo futuro la Cupra potrebbe assumere dei connotati ancora più sportivi ed estremi. È quanto emerge dalla concept virtuale svelata attraverso Metahype, lo spazio di Cupra nel metaverso, che sarà realizzata fisicamente nei prossimi mesi.
Si chiama Cupra DarkRebel ed è una sportiva con forme atletiche e una carrozzeria shooting brake. Quando arriverà sul mercato rappresenterà la punta di diamante all’interno della gamma di quattro veicoli elettrici che comprende la Born, la Tavascan e, appunto, la versione di serie dell’hatchback UrbanRebel.
La Cupra DarkRebel è sicuramente la vettura dal design più radicale mai realizzato dalla casa spagnola, con un lungo cofano a una forma di freccia, fari anteriori e fanali posteriori incorporati nella carrozzeria, grandi prese d'aria laterali e un maxi alettone montato sull’estremità del lunotto posteriore. Inoltre, esattamente come la Tavascan, presenta anche il badge Cupra illuminato. L'abitacolo, proiettato verso il conducente, si caratterizza per un configurazione a due posti con sedili a sportivi e un volante in stile aeronautico. I clienti avranno inoltre la possibilità di “cucirsi” addosso la Cupra DarkRebel, mediante l’impiego dell’Hyper Configurator, che consente di scegliere tra tre differenti configurazioni che vanno a modificare lo stile e i riflessi della carrozzeria.
Non sono stati svelati dati tecnici relativi alla concept Cupra DarkRebel. Tuttavia, in virtù della natura del modello, si attendono prestazioni da sportiva di razza, con una configurazione a due motori elettrici. La Cupra potrebbe attingere dai brand premium del Gruppo Volkswagen, come la piattaforma PPE sviluppata da Audi e Porsche, e specifica per le EV prestazionali.