A GRANDE RICHIESTA - Svelata a marzo 2020, la crossover Cupra Formentor è il primo modello concepito il marchio sportivo diventato indipendente dalla Seat. Le forme grintose della carrozzeria sembrano aver colto nel segno, per lo meno in Italia, dove la fase di pre-vendita è iniziata l’8 luglio e si è conclusa dopo meno di due settimane: tutti gli esemplari disponibili, prenotabili versando un deposito di 1.000 euro, sono già andati esauriti. La Cupra ha deciso comunque di mantenere attivo fino al 16 agosto il sito internet per le prenotazioni, in modo da far entrare in lista d’attesa ulteriori clienti interessati all’auto. Il tutto aspettando le prime consegne, in programma dall’autunno, mentre la Formentor con l’ibrido plug-in arriverà nel 2021.
RICCA ED ESCLUSIVA - Nella fase di pre-vendita era possibile ordinare la serie speciale Cupra Formentor Launch Edition, con il motore turbo benzina 2.0 TSI da 310 CV, trazione integrale 4Drive e cambio robotizzato a sette marce. La dotazione di serie è molto completa, perché include le ruote di 19”, i freni dello specialista Brembo, i fari a led e tanti altri particolari di tono sportiveggiante, come i sedili in pelle dai fianchetti pronunciati e il volante con integrati i tasti per l’avviamento del motore e la selezione della modalità di guida. Ad impreziosire la plancia, oltre al sistema multimediale con schermo a sbalzo di 12”, contribuiscono i tanti fregi ad effetto rame, colore diventato un tratto distintivo della Cupra.