NEWS

Cupra Terramar: manca poco al debutto

Pubblicato 04 luglio 2024

La nuova suv medio-grande della Cupra è stata avvistata priva di camuffature e si distingue per il suo look grintoso.

Cupra Terramar: manca poco al debutto

SORELLA MAGGIORE - Nei prossimi mesi la gamma della Cupra si arricchirà di una nuova suv di dimensioni medio-grandi, la Terramar che dovrebbe debuttare fra poche settimane. Con una lunghezza di circa 4,6 metri, sarà la sorella maggiore della Formetor e parente stretta della Volkswagen Tiguan, con la quale condividerà la piattaforma MQB Evo. Ma, diversamente da quest'ultima, sarà costruita nella fabbrica ungherese del Gruppo Volkswagen.

NIENTE MOTORE ELETTRICO - Vista la piattaforma utilizzata la Cupra Terramar sarà una vettura piuttosto tradizionale, proposta con motori ibridi leggeri 4 cilindri turbo a benzina di 1,5 e 2 litri e in versione ibrida plug-in con un’autonomia in modalità elettrica di oltre 100 km. 


> Qui sopra una prima immagine della Terramar tratta da una presentazione della Cupra del 2022.

LA GRINTA NON LE MANCA - La casa spagnola sta ultimando i test su strada della Cupra Terramar, che è stata fotografata da Carscoops completamente priva di camuffatture. Le similitudini in termini di proporzioni con la Tiguan sono evidenti, ma il look della Terramar è decisamente più grintoso. Infatti il frontale riprende quanto già visto sulle Formetor e Leon restyling e vede la presenza di un cofano con due evidenti nervature e due affilati fari anteriori con un disegno delle luci interne con tre elementi luminosi a forma triangolare. Molto aggressivi anche le prese d’aria laterali e quella centrale presenti sul paraurti anteriore. Vista posteriormente si può notare il lunotto leggermente inclinato con l’alettone posizionato sulla sommità, i due gruppi ottici raccordati da una striscia a led che si estende a tutta larghezza, e la zona dell’estrattore, che è molto pronunciato.

Cupra Terramar
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
17
14
22
7
38
VOTO MEDIO
2,6
2.642855
98


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello Li
4 luglio 2024 - 16:23
NON VENDERÀ..... :)))
Ritratto di ALBARCA
4 luglio 2024 - 16:25
1
Il frontale sembra quello di una Hyndai Ioniq
Ritratto di Santhiago
5 luglio 2024 - 12:05
Vero.. Un po' hyundai un po' Ford... Non che sia brutta, però ha troppi richiami...
Ritratto di Ronbo
4 luglio 2024 - 17:21
Un grintoso frigorifero.
Ritratto di Tistiro
4 luglio 2024 - 17:34
Una cupra bianca??? Miracolo
Ritratto di Quello la
4 luglio 2024 - 19:20
E perchè,, caro Tistiro? Io ne vedo a bizzeffe.
Ritratto di Tistiro
4 luglio 2024 - 20:08
Solo grigio topo opaco qui in giro, con cerchi pessimi
Ritratto di pokemon64
11 luglio 2024 - 11:23
3
Idem
Ritratto di roby96
4 luglio 2024 - 17:34
Quel frontale starebbe bene più a una Peugeot che su una Cupra
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2024 - 17:35
1
Non male nel suo genere, la preferisco nettamente al nuovo tiguan..
Ritratto di Santhiago
5 luglio 2024 - 12:06
Ah beh quello è facile
Ritratto di AndyCapitan
5 luglio 2024 - 12:59
4
Esatto....molto migliore del tiguan!
Ritratto di Magic Elia
4 luglio 2024 - 18:10
Davvero bella. 5 volanti. Bello anche il nome. Ma è un'occasione persa dato che non l'hanno fatta elettrica. Peccato
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2024 - 18:18
1
Si sei oxy ormai ne sono certo..
Ritratto di Arreis88
4 luglio 2024 - 19:27
No, non avrebbe mai dato 5 volanti...
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2024 - 01:45
1
Non saprei il modo di scrivere è quello poi chiaramente non deve risultare plateale..
Ritratto di Luxior
4 luglio 2024 - 18:39
Motori che consumano molto per muovere una bestia del genere e per giunta niente motorizzazione diesel....se ne vedranno pochissime in giro.
Ritratto di Flynn
4 luglio 2024 - 19:18
2
Non c’entra nulla, ma domani vado a firmare per la Born. Sempre se la notte non mi porta consiglio…
Ritratto di Volpe bianca
4 luglio 2024 - 20:12
Davvero? Tempi di consegna più o meno? Pensa che tempo fa volevo prenderla un giorno per provare un'elettrica, ma poi ho lasciato perdere.. :))
Ritratto di Flynn
4 luglio 2024 - 21:45
2
5 mesi da zero, ma ne avrebbero una configura come vorrei per fine mese. Fuori non mi fa impazzire il design a monovolume ma è l’auto di mia moglie, se va bene a lei io alzo le mani. Quello che mi piaciuto molto sono gli interi: l’ho provata con i dinamica grigi, che fanno un bel contrasto e hanno un il tessuto ottimo, molto simile all’alcantara, inoltre il sedile non è super rialzato dal pianale come tante altre. Si guida bene ed è insonorizzata molto bene. Se hai modo provala e’ un buon esempio di elettrica, se ti capita una Tesla ancora meglio. So’ che a breve uscirà il restyling , ma questa verrebbe via con uno sconto che non mi farebbe rimpiangere di non aver nulla da rottamare.
Ritratto di Volpe bianca
4 luglio 2024 - 22:25
L'importante è che sia contenta lei :))
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2024 - 01:52
1
Ah bene vi siete decisi.. dai almeno la born è più bellina della id3
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 19:53
2
Si, ormai non mi rimaneva molto da provare e in uscita non mi sembra ci sia nulla di entusiasmante, non almeno nei prossimi 6 mesi
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2024 - 20:13
1
La junior elettrica l' avevate scartata perchè ta, giusto?
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 20:23
2
Non proprio. Le Stellantis le abbiamo trovate belle ma insoddisfacenti per finiture e qualità. Se fossero state TI, quindi con un plus tecnico avrebbe chiuso un occhio, ma per una semplice TA, a quei prezzi no grazie.
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 20:23
2
*avremmo chiuso un occhio
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2024 - 21:31
1
Beh junior dovrebbe essere migliore di avenger in quanto a finiture ma trattasi sempre di un b suv..
Ritratto di Flynn
6 luglio 2024 - 07:23
2
Lo spero, ma dubito fortemente che riescano a fare il salto un grosso qualità . DS che dovrebbe essere premium ha si dei materiali più ricercati e sembra essere fatta meglio di Avengerr ma le porte, ad esempio, si chiudono con un rumoraccio e l’ insonorizzazione è quello che è. In effetti non conosco giù altri B-suv a benzina quindi forse è la norma, ma dubito che una T-Cross sia così. Anche la Up che ho giudato per un paio di anni per lavoro,me la ricordo migliore di queste Stellantis.
Ritratto di Kappa18
5 luglio 2024 - 04:28
La Born la trovo esteticamente molto meglio della cugina VW, specialmente grigio pastello con cerchi neri. Poi ci dirai come ti trovi nel caso in cui la compri.
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 19:55
2
Si vi terrò aggiornati e di sicuro posterò la mia prova, tuttavia è la seconda auto di casa, quindi dubito che farà viaggi e grandi ricariche in giro.
Ritratto di Al Volant
5 luglio 2024 - 07:56
cioè? quale sarebbe questo sconto? Di listino parte da 41700 la base.
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 20:01
2
Sì la base. Poi aggiungi colore, cerchi 20”, interni Dinamica, Pack-pilot .. estensione di garanzia , head-up , qualche altra sciocchezza, ah messa in strada e ti ritrovi in fondo alla lista 48.000. La porto a casa a 40 con un set di gomme invernali.
Ritratto di deutsch
5 luglio 2024 - 09:03
4
quindi niente junior da 280?
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 20:10
2
Guarda.. ho provato Avenger, 2008 e DS3. Sono belle e a primo impatto fanno la loro figura, ma ti accorgi ben presto che peccano di qualità. 42.000 per l’Avenger io li avrei anche lasciati se solo avesse avuto un livello più alto di finiture. Temo che anche la Junior segua il triste destino, considerando cosa promettono con DS e cosa realmente offrono.
Ritratto di Comparsa
6 luglio 2024 - 08:50
Azz, Flynn, ok che trattasi di ordini superiori, ma sei proprio sicuro? Model 3 RWD non ci sta nel box o non piace alla consorte? Attenzione alla pom-pa di calore (se c'è). Immagino che, essendo la stessa piattaforma della iD3, ha un funzionamento tutto suo e, da quel che ho letto, è da ricaricare ogni 2 anni di CO2, con intervento in officina, of course. (La sto cercando usata, ma sotto i 25 mila non si trova niente... la tieni 6 mesi e me la rivendi a 20mila? :-D ).
Ritratto di Flynn
6 luglio 2024 - 13:18
2
Eventualmente Y caro Comparsa, visto che ficcare il cane nel bagagliaio di una berlina mi pare un po’ troppo’ crudele. Ma la Y, oltre essere un po’ troppo ingombrante per essere considerata pratica, ha dei difetti che ho trovato parrecchio fastidiosi.
Ritratto di BZ808
4 luglio 2024 - 22:25
'ste mogli... dai sei ancora in tempo per virare sulla MG X-)))
Ritratto di Flynn
5 luglio 2024 - 20:02
2
X-((((( troppo tardi. E’ che di MG proprio non digerisco le ruote che sembrano piccole.
Ritratto di Miti
7 luglio 2024 - 01:44
1
Flynn...anni fa ma non troppi avevi chiuso un tuo commento con una frase tipo ..." Io, una vettura scoperta ( se mi ricordo bene la golf mk1 ) una strada sulle colline e il sole al tramonto. Io capisco, dopo 34 anni di matrimonio attenzione, il concetto di "moglie felice, vita felice" ma ti stai davvero trasformando in un ElettroFlynn ?
Ritratto di Flynn
7 luglio 2024 - 13:39
2
:-)))) buona memoria Miti ,io però ho avuto il 330 cabrio, la Golf mio cugino. Ed è quella che più mi ha dato soddisfazione nei viaggi e che mi ha insegnato che la vacanza non inizia solo dal punto B. Però qui parliamo completamente d’altro: della normale routine di una famiglia e dei piccoli spostamenti più o meno quotidiani che, per quanto favoriamo biciclette e salutari camminate, si rendono inevitabili. Magari sono 50 km intervallati con 3 o 4 tappe. Magari sono solo 8km al mattino ed 8 al pomeriggio. O a volte è una semplice capatina da 2, perché non sempre hai il tempo di rallentare. Ecco qui preferisco, e di gran lunga , l’elettrico e come seconda auto quella ho comprato. Poi ok, c’e dietro la filosofia, la politica, la moda e va anche bene discuterne e confrontarsi, però alla fine penso che sia giusto che ognuno scelga e compri in base alle proprie esigenze.
Ritratto di Miti
7 luglio 2024 - 15:47
1
Flynn, non era un rimprovero... Ma quando qualcuno che parlava così bello di una "scoperta termica" si "arrende" al progresso elettrico ha tutto il mio rispetto. Si deve andare avanti, questo è poco ma sicuro. Succederà un po' con tutti. Non è un dramma questo. Io preferisco comunque aspettare ancora. Verrà anche il mio momento per il cambiamento. Aspetterò che i cinesi entrano profondamente in Europa con una gamma più solida numericamente. Per avere davvero un po' più di scelta e magari io di coraggio. Sono molte le scoperte che io adoro. Ma oltre le solite yankee... la S2000 sarà sempre la mia preferita ben oltre la Mazda. Che sogno di macchina, Flynn...che sogno di macchina... Pur troppo ho perso lo start ai tempi quando i soldi andavano in ben altre direzioni. Decisioni della moglie ma assolutamente giuste. Magari un dieci anni prima qui in Italia è la storia era completamente un'altra con la Honda.
Ritratto di Miti
7 luglio 2024 - 15:48
1
Comunque complimenti per la scelta, Flynn.
Ritratto di BZ808
4 luglio 2024 - 22:24
Queste SEAT son proprio brutte... e dire che fino a qualche anno fa facevano delle belle macchinine...
Ritratto di probus78
4 luglio 2024 - 23:36
Comincio a vedere poco da vicino , avevo letto Tamarrar!
Ritratto di fastidio
5 luglio 2024 - 12:38
8
Siamo in due ma io ho letto Tamarrer! :o)
Ritratto di probus78
5 luglio 2024 - 15:53
In entrambi i casi un nome che sarebbe stato molto azzeccato…! :-)
Ritratto di nik66
5 luglio 2024 - 06:30
esteticamente niente male, meno male ha ancora i motori termici, ma il nome mi ricorda quello di un negozio di surgelati vicino casa (cercate pure in rete) :):):)
Ritratto di Sdraio
5 luglio 2024 - 08:24
peccato che non ci siano a listino i motori quelli veri.
Ritratto di deutsch
5 luglio 2024 - 09:04
4
allora non è un problema di cilindrata, i motori veri per te sono solo i diesel
Ritratto di Sdraio
5 luglio 2024 - 11:53
su questa vettura ci potrebbe stare un bel diesel per chi fa molti km... ma cmq nooo non vedo solo diesel anzi i diesel piccoli sulle utilitarie sono una kazzata paurosa... e che su sto bestione vedrei bene su una versione sportiva anche un 2.5 V6... arrogante...
Ritratto di deutsch
5 luglio 2024 - 11:56
4
stiamo parlando di una suv da 460 dalla linea sportiveggiante. in listino cìè il 1.5 che avrà 150cv ed il 2.0 che ne avrà circa 200cv. il motore che dici tu non esiste in caso vw e poi non penso avrebbe grande senso a livello di vendite. magari faranno versione pompate come sulle altre ma su questo genere di auto un 2.5v6 almeno in italia lo vedo proprio male nelle vendite. pa role piace ma poi nei fatti non lo compra nessuno
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2024 - 12:14
1
Eh sdraio hanno tolto il 2.5 pure dalla formentor, però il 2.0 turbo potrebbe arrivare con potenze fino a 300cv..
Ritratto di ziobell0
5 luglio 2024 - 09:22
Il design Cupra mi sembra in cortocircuito: tutte uguali. Poi un grosso SUV già presente a marchio VW e skoda non lo vedo molto attinente con questo marchio che dovrebbe essere ""giovane"" e ""sportivo"" ... coerenza .... mah ....
Ritratto di TDI_Power
5 luglio 2024 - 09:51
Sti nuovi suv sembrano tutti Byd Cirelli o DR ma a parte questo 50mila euro basteranno che dite?
Ritratto di THORO
5 luglio 2024 - 12:50
una formentor obesa. Troppo family feeling, troppo effetto matrioska. Troppo brutta
Ritratto di AZ
5 luglio 2024 - 16:19
Non male.
Ritratto di maxroma
6 luglio 2024 - 07:52
3
Interessante. Le Cupra hanno un bel design