NEWS

Cupra Terramar: ecco quanto costa

Pubblicato 21 novembre 2024

Sarà in consegna dalla fine del 2024 la nuova Cupra Terramar: ibrida leggera da 150 CV, plug-in da 204 o 272 CV e benzina da 265 CV. Scopriamo prezzi e dotazioni.

Cupra Terramar: ecco quanto costa

NUOVO MODELLO - La gamma della Cupra si arricchisce di un nuovo modello. Si tratta della Cupra Terramar, una suv di medie dimensioni (lunga 451 cm, larga 186 e alta 158, con un passo di 268 cm e un bagagliaio di 430 litri) della quale la casa spagnola ha ora diffuso il listino italiano, che segna l’inizio delle prenotazioni in vista delle prime consegne previste a partire dalla fine del 2024

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE ALIMENTAZIONE kW CV PREZZO (€)
Base        
1.5 Hybrid DSG Mild-hybrid 110 150 42.250
1.5 e-HYBRID DSG Plug-in hybrid 150 204 48.700
VZ        
1.5 e-HYBRID DSG Plug-in hybrid 200 272 56.250
2.0 TSI DSG 4DRIVE Benzina 195 265 53.700
America's Cup Limited Edition        
1.5 e-HYBRID DSG Plug-in hybrid 200 272 59.550
2.0 TSI DSG 4DRIVE Benzina 195 265 57.000


NIENTE DIESEL - La gamma motori della Cupra Terramar è composta da unità benzina e ibride con diversi livelli di elettrificazione. Alla base della gamma c’è il 1.5 Hybrid con sistema mild-hybrid e potenza di 150 CV. Subito sopra troviamo il 1.5 e-HYBRID disponibile in due varianti di potenza: 204 e 272 CV. Questa variante ibrida con batteria ricaricabile all’esterno consente di percorrere fino a 123 km in modalità elettrica secondo il costruttore. All’apice della gamma il 2.0 TSI con trazione integrale 4DRIVE, unità solo benzina da 265 CV, che assicura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi e una velocità massima di 243 km/h. Tutte le versioni sono abbinate al cambio doppia frizione DSG.

LA DOTAZIONE - La Cupra Terramar è disponibile in tre allestimenti: standard, VZ e America’s Cup Limited Edition. L’allestimento base prevede il sistema multimediale con display touch di 12,9 pollici compatibile con Apple Car Play e Android Auto senza fili, il cruscotto digitale Virtual Cockpit di 10,25 pollici, fari e fanali full led, cerchi in lega di 18 pollici e sedili in tessuto con inserti in similpelle. La VZ aggiunge cerchi in lega di 19 pollici, sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldabili con funzione memoria, portellone elettrico, clima tri-zona e una dotazione di adas più completa che, tra le altre cose, aggiunge il Cruise Control adattivo. Completa la gamma l’America’s Cup Limited Edition che prevede sedili anteriori in pelle Moonslate, cerchi in lega da 20 pollici Vortex Sport Black e un’illuminazione ambientale e dettagli color rame.

PACCHETTI E OPTIONAL - Diversi i pacchetti disponibili, tra cui l’Edge da 1.200 euro, che prevede la climatizzazione tri-zona, il portellone elettrico handsfree, l'illuminazione ambientale avanzata e l’antifurto. Mentre il pacchetto Intelligent Drive, che costa 900 euro, offre la Top View Camera, il monitoraggio dell’angolo cieco, il Lane Assist Plus (mantenimento attivo della corsia) e l’assistenza al parcheggio. Infine, il Digital Drive da 850 euro è il pacchetto che include il sistema di navigazione con head-up display a realtà aumentata. Optional anche il sistema audio Sennheiser, che costa 590 euro e aggiunge 11 altoparlanti, subwoofer e amplificatore da 340W.

LEGGI ANCHECupra Terramar: lo spazio e la potenza hanno il loro peso

Cupra Terramar
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
17
15
22
7
38
VOTO MEDIO
2,7
2.656565
99


Aggiungi un commento
Ritratto di TDI_Power
21 novembre 2024 - 10:42
Stavo per comprare questa nuova Cirelli ma non c'è il Diesel, peccato sarà per la prossima :)
Ritratto di deutsch
21 novembre 2024 - 10:50
4
tempi sempre più bui per i devoti al gasolio
Ritratto di TDI_Power
21 novembre 2024 - 11:14
Sarà, ma io continuo ad usare Diesel 4x4 puro (senza inutile ibridino) 200cv, 1000km con un pieno e sei in pole position
Ritratto di deutsch
21 novembre 2024 - 11:26
4
per carità, è permesso. pure io ho un'auto a gasolio ma resta il fatto che progressivamente stanno sparendo dai listino ed entrando nella lista dei veicoli con circolazione limitata
Ritratto di Flynn
21 novembre 2024 - 12:46
2
Mi aspetto che rimarranno diesel giusto le auto che vanno per la maggiore come aziendali. Tutto sommato non lo trovo così sbagliato: in fondo 10-15.000 km l'anno si possono tranquillamente percorrere con un benzina.
Ritratto di Stolto
21 novembre 2024 - 12:05
idem con patate....
Ritratto di Flynn
21 novembre 2024 - 12:47
2
Mha... io ce l'ho ma non lo comprerei.
Ritratto di Luxior
21 novembre 2024 - 13:38
Meglio il vecchio diesel che queste auto benzina ibride che poi in autostrada fanno 12/13 km con un litro di benzina. Oggi ero alla Volkswagen e c'era esposta la nuova ID7 elettrica.....quasi 80 mila euro di macchina. Una follia!!
Ritratto di deutsch
21 novembre 2024 - 15:43
4
non sarà un suv ma la nuova superb col 1.5 mild ha fatto 17.2 di media in prova
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 novembre 2024 - 13:28
1
Lo vista su Canale 5 fa cag@r€
Ritratto di Vicsoft1
24 novembre 2024 - 22:06
Spero che i motori a gasolio spariscano in fretta, tanti ormai il trend è irreversibile. Se penso alle carrette diesel che girano ancora e impestano l'aria e mi riferisco anche ad auto di 2 o 3 anni, tanto il particolato prodotto non dipende dall'età ma dai km e dalla manutenzione.
Ritratto di TDI_Power
25 novembre 2024 - 08:58
Avete fatto 3-4 iniezioni di veleno antinulla19 e poi avete paura del diesel :DDDDD
Ritratto di andrea10
21 novembre 2024 - 11:00
Onestamente a mio gusto la trovo poco innovativa ... L'unica vera Cupra è la Formentor , davvero molto bella pur essendo una Suv. Il problema sono gli interni , identici o quasi alle Seat di derivazione che fanno a cazzotti con il design futuristico e muscoloso esterno. Prezzi incredibili
Ritratto di Francesco Pinzi
21 novembre 2024 - 11:19
Il prezzo è l'unica cosa che fa "simpatia" nel panorama piatto automobilistico.
Ritratto di nik66
21 novembre 2024 - 12:01
concordo caro andrea10, concordo
Ritratto di Mc9
21 novembre 2024 - 12:21
A me gli interni non dispiacciono, ci sono alcune differenze con le Seat. Dopotutto nemmeno tra serie 3 e serie 7 le differenze sono molte negli interni, sarà che forse tutto è ormai relegato ai tablet
Ritratto di andrea10
21 novembre 2024 - 12:33
Purtroppo si , ormai son troppo simili. Almeno una volta c'erano davvero soluzioni differenti che potessero piacere o meno , adesso 2 schermoni e via. A proposito di dissonanza esterni / interni , la serie 3 e46 che secondo me la berlina più armoniosa e proporzionata di sempre (poi la coupè del 2004 favolosa) , aveva interni davvero tristi , persino l'illuminazione cruscotto con quel arancio citroen mamma mia
Ritratto di Delfino1
21 novembre 2024 - 11:32
ma è su base Tiguan?
Ritratto di Dheghe
21 novembre 2024 - 12:07
Ennesimo flop automobilistico...
Ritratto di ziobell0
21 novembre 2024 - 12:10
mega tablet proprio orrendo, ma era così difficile differenziarsi da VW? Per il resto macchina non malvagia...frontale molto meno pulito della prima Formentor, un bel casino di griglie grigliette ecc
Ritratto di Gino Pilotino
21 novembre 2024 - 16:45
Sono completamente d'accordo per il tablet,non si può vedere e continuano a proporlo!
Ritratto di Rav
21 novembre 2024 - 13:18
4
Mi piace tanto ma ho paura che la qualità sia al livello della Formentor, che non è fatta male ma non è nemmeno eccelsa. I prezzi mi sembrano in linea con la concorrenza, la 1.5 mild costa quanto una 3008 1.2 mild. Questa col diesel l'avrebbero venduta a palate come la Formentor, ma tant'è, l'ibrido ha la sua clientela. Credo sentirà la concorrenza interna appunto di Formentor che ha un look più sportiveggiante.
Ritratto di Pepetto
21 novembre 2024 - 14:03
Il nuovissimo hotel in collina In prossimità del mare….
Ritratto di Quello Li
21 novembre 2024 - 14:06
FORMENTOR ANCHE DIESEL E QUESTA NO. PER LA SERIE SE VOLETE IL DIESEL BECCATEVI QUELLA CHE HA GIÀ PIÙ DI QUATTRO ANNI SUL GROPPONE E NON LA UCCIDIAMO CON IL NUOVO MODELLO. E COMUNQUE CUPRA +13,1% E ALFA ROMEO -17,8%. (SEAT +47,4 FIAT -45,4)HANNO RAGIONE LORO.
Ritratto di Quello la
23 novembre 2024 - 23:09
Oltre che loro cià pure ragione Quello Lì.
Ritratto di Mirko21
21 novembre 2024 - 14:07
Quanto costa??..per un brand che 6 anni fa sbucava dal nulla cosmico costa un'esagerazione...roba da 30 zucche maximo!
Ritratto di Quello la
23 novembre 2024 - 23:11
Mi duole avvisarti, caro Mirko, che qui ogni giorno spuntano come funghi nuovi marchi con auto che vanno tutte su quelle cifre lì.
Ritratto di NITRO75
21 novembre 2024 - 14:32
Clone VW Tiguan
Ritratto di Ilmarchesino
21 novembre 2024 - 16:21
3
Hanno iniziato ad alzare il listino delle termiche per invogliare a comprare ibrido. Nn va Bene
Ritratto di Misto_Collinare
21 novembre 2024 - 17:01
Da 45 a 60k per la cugina “povera” della nuova (imminente) Audi Q3. Da notare che il gradimento di CUPRA è in costante crescita, mentre Audi sta attraversando un periodo a dir poco buio. Interessante.
Ritratto di Foxtalas
21 novembre 2024 - 19:36
I prezzi ormai sono fuori controllo , ma in che mondo vivono ? o forse pensano che uno debba lavorare non per vivere e costruirsi un futuro ma per comprare un auto iperprezzata ? Ma se se la tenessero loro questa macchina ?!
Ritratto di Ant.o.lantio6
21 novembre 2024 - 19:44
Ennesimo SUV ingombrante e quadrato con coda tronca e laterale a parallelepipedo , schermo a sbalzo tanto touch e interni Seat...tante lucine colorate dentro e fuori tamarre che piacciono tanto....autonomia del motore elettrico insufficiente per un viaggio privo di 2-3 soste (limite della maggior parte delle elettriche). Motori a gasolio appropriati. Ibridi senza senso su un auto così non avendo dimensioni per la città.. Il tutto a un prezzo esagerato, certo c e molto peggio , ma mi chiedo cosa possa piacere a chi la compra. Forse agli amanti del marchio ?
Ritratto di Andrea300978
21 novembre 2024 - 22:30
A leggere questi prezzi mi tengo stretta la mia serie 3 f31 di 10 anni e 180000km, con la speranza che ne faccia altrettanti. Le auto costano troppo e non tutti vogliono entrare nel meccanismo delle rate. Parte della crisi del settore è da ricercare anche qui.
Ritratto di Duke of Hazzard
22 novembre 2024 - 09:47
Avevano fatto un prototipo esteticamente meraviglioso… e poi… sorpresa …
Ritratto di John-V
22 novembre 2024 - 12:09
Cupra Terramar chiude il (breve) ciclo Cupra: idee scarsissime. Si vede che fino ad ora gli era andata di kvlo. Ciao Cupra, ciao...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser