DIMENSIONI DA CITYCAR - La Dacia Spring è la prima auto elettrica della casa romena presentata sotto forma di prototipo lo scorso marzo (qui per saperne di più). In attesa dell’uscita della versione di serie, attesa nel 2021, sono trapelati i brevetti che mostrano l'aspetto definitivo dell’auto low cost che sarà del tutto simile al concept. Essendo basata sulla city car elettrica Renault City K-ZE per il mercato cinese, le dimensioni sono ridotte: lunghezza 375 cm, larghezza 158 e altezza 148, con passo di 242. Il peso è inferiore a 1.000 kg e la capacità di carico di circa 300 litri.
ISPIRATA ALLE SUV - I brevetti confermano per la Dacia Spring uno stile ispirato alle suv: cofano e fiancate alti e i bombati passaruota la fanno apparire muscolosa. Il carattere da suv è accentuato anche dalle protezioni antigraffio in plastica, presenti su passaruota e portiere, e dalle piastre paracolpi nei fascioni. I fari sono a led e i cerchi presentano un disegno a forma di petalo.
ALMENO 200 KM - Le caratteristiche tecniche complete non sono state ancora svelate, ma sappiamo che la Dacia Spring sarà in grado di percorrere 200 km con una carica completa della batteria (misurati secondo il ciclo Wltp), che dovrebbe essere da 26,8 kWh.
SARÀ LOW COST - Il punto di forza della Dacia Spring sarà comunque il prezzo, che dovrebbe essere piuttosto basso. Partendo dal presupposto che la cinese Renault K-ZE City parte da circa 8.000 euro (arrivando nelle versioni più accessoriate a 10.000), pur tenendo in considerazione l’incremento di prezzo in Europa, il diverso regime fiscale e, soprattutto, gli standard di sicurezza più elevati (che necessariamente dovranno essere accompagnati da investimenti), il listino dovrebbe rimanere comunque basso, in linea con il target di clienti a cui si rivolge la casa romena.