HA SEI ANNI MA NON SI VEDE - Quattro generazioni in 23 anni di storia (il debutto risale al 1989) e oltre 730.000 esemplari venduti, questi i numeri della Lexus LS, ammiraglia del marchio di lusso della Toyota. Rinnovata nel design e nei contenuti, la nuova LS, disponibile con carrozzeria normale o a passo lungo, punta a stabilire nuovi riferimenti in termini di comfort, prestazioni di guida, eccellenza tecnica e qualità. Ci riuscirà?
FRONTALE A CLESSIDRA - Il rinnovato frontale della Lexus LS è immediatamente riconoscibile grazie all’ampia calandra a forma di clessidra, che ha esordito con la GS e che diverrà il marchio di fabbrica delle prossime Lexus. Tutti i proiettori sono dotati di tecnologia led, compresi i fendinebbia (secondo la casa dal diametro più piccolo del mondo, 30 mm) e le luci diurne a forma di “L”. L’opulento abitacolo, arricchito da materiali di primissima qualità (perfino la chiave è in lega e rivestita in vera pelle), è caratterizzato dal nuovo design del cruscotto suddiviso in due zone distinte: la parte superiore ospita il display Lcd da 12,3 pollici, quella inferiore l’interfaccia Rti (Remote Touch Interface) e il selettore per le diverse modalità di guida. Nuovo il volante a tre razze dal diametro contenuto.
IBRIDO O BENZINA - Due i motori disponibili: il 4.6 V8 con cambio automatico a 8 rapporti e il 5.0 V8 abbinato al motore elettrico, alla trazione integrale (optional per la LS 460) e al cambio E-Cvt a variazione continua. Il 4.6 V8 eroga 387 CV e 493 Nm a 4.100 giri/m che consento alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Le emissioni di CO2 sono pari a 249 g/km che scendono a 199 g/km per la LS 600h con propulsore ibrido. Quest’ultimo eroga in totale 445 CV per una velocità autolimitata di 250 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi con un consumo di carburante che si attesta, seconda la casa, sugli 8,6 litri/100 km. Rinnovata la dinamica di guida della nuova Lexus LS grazie all’aggiornamento del servosterzo elettrico e alle sospensioni Multilink. Cinque le modalità di guida selezionabili: Eco, Comfort, Normal, Sport S e Sport + S.
UN TOCCO RACING - Per la prima volta la Lexus LS strizza gli occhi ad un pubblico più sportivo con l’offerta dell’allestimento F-Sport. Caratterizzato da un design specifico (griglia, paraurti anteriore e posteriore dal taglio “racing” e cerchi in lega da 19 pollici), offre sospensioni ad aria con altezza ribassata di 10 mm, sedili sportivi, volante in pelle con levette del cambio e pedaliera in alluminio. Sul fronte dinamico, l’esperienza di guida si avvantaggia di un differenziale Torsen autobloccante, di un controllo attivo del rollio e di freni Brembo a sei pistoncini. Non manca un amplificatore delle “note” del motore in abitacolo.
NON LE MANCA NULLA - Molto ricca la dotazione di sicurezza, di serie o in opzione, che include: il sistema di prevenzione delle collisioni (PCS-A) che avvisa del pericolo di uno scontro fino ad arrestare (se la velocità è inferiore a 40 km/h) o rallentare automaticamente la vettura, le luci adattive con inserimento automatico degli abbaglianti (AHS), l’assistenza al mantenimento della corsia (LKA), il controllo dell’angolo cieco (BSM) e il Night View Lexus per il riconoscimento di pedoni e animali.