LUCE VIVA - La Mercedes renderà disponibile sulle automobili di prossima introduzione un nuovo tipo di faro anteriore (guarda il video qui sotto), più evoluto di quello odierno, studiato per indirizzare il fascio luminoso con maggior cura e precisione: il funzionamento è talmente accurato che i fari possono disegnare sul terreno le indicazioni fornite dal navigatore satellitare, in maniera da non far distrarre il conducente quando l’ambiente circostante è del tutto buio, oppure segnalare sul terreno quando la distanza dall’auto che precede non è sufficiente. I nuovi fanali si chiamano Digital Light e funzionano per merito di telecamere e sensori, che riconoscono eventuali ostacoli sulla traiettoria dell’auto e inviano un messaggio alla centralina di controllo, che modula il fascio luminoso nella maniera opportuna e migliora così la visibilità della persona al volante.
TECNOLOGIA PROPRIETARIA - I fari Digital Light della Mercedes sfruttano proiettori di nuova concezione, dove il fascio luminoso è composto in realtà da 2 milioni di punti luce (1 milione per lato). La particolarità del sistema non è rappresentata dalla tecnologia in sé, per ammissione della stessa azienda tedesca, ma dal sofisticato software che la gestisce: la centralina può governare ciascun punto luce e modula il fascio con estrema precisione a seconda di quello che avviene nell’ambiente circostante, in maniera da non abbagliare chi proviene in senso contrario o per illuminare meglio il tratto di strada in cui è presente un restringimento. La tecnologia è stata sviluppata dalla Mercedes con il supporto di due aziende partner. Ha esordito sul prototipo F015, del 2015, ma i primi esemplari di test sono già su strada.