AUTOSTRADE PIÙ SICURE - Secondo la stima preliminare Aci-Istat che anticipa le statistiche ufficiali che verranno presentate entro la fine dell’anno, migliora la sicurezza stradale in Italia: nel 2014 il numero dei sinistri è in calo del 13,77% rispetto al 2013 (174.400 incidenti), quello delle vittime dell’1,62% (3.330 morti) e quello dei feriti del 3,58% (248.200). Le autostrade fanno registrare un positivo -11,5% di vittime rispetto all’anno precedente; più contenuto il calo sulle strade urbane (-1%) ed extraurbane (-0,3%). Un dato che contrasta con la situazione europea dove sono addirittura 12 gli Stati con mortalità in aumento, tra cui Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Svezia, come evidenziato dal Rapporto ETSC sulla sicurezza stradale presentato oggi a Bruxelles. Rispetto all’obiettivo europeo di dimezzare il numero dei morti per incidente nel decennio 2011-2020, nei primi quattro anni l’Italia fa segnare -19,1%, meglio della media UE (-18,2%).