NEWS

La lista aggiornata dei distributori “no logo”

20 marzo 2012

Per risparmiare qualche centesimo, si può fare il pieno nei distributori indipendenti. Per trovare quello più vicino, vi proponiamo la lista aggiornata regione per regione.

RISPARMIARE SI PUÒ - Con i prezzi dei carburanti che continuano a salire, la “verde” in alcune regioni ha superato 1,90 euro al litro, gli automobilisti italiani si trovano a fare i conti con costi sempre più alti. Eppure, risparmiare qualche euro almeno sul rifornimento è possibile: basta fare il pieno presso le cosiddette pompe “bianche”, i distributori indipendenti o "no logo", non legati ai grandi marchi petroliferi, che spesso riescono a fare prezzi inferiori. Tanti i motivi: acquistano i carburanti all’ingrosso direttamente in una delle 25 raffinerie italiane; non sostengono spese per la pubblicità; e cercano di compensare un margine di guadagno ridotto con la maggiore quantità di carburante venduto.

CONTROLLATE I PREZZI
- Per aiutarvi a scoprire dove sono, vi alleghiamo un elenco aggiornato dei distributori “bianchi”, un po’ in tutta Italia. Tenete conto che non sempre fanno risparmiare: ogni gestore decide liberamente che prezzi fare, dunque sta a voi verificare se davvero sono inferiori a quelli degli altri distributori della zona.

> LA LISTA DI OLTRE 1000 DISTRIBUTORI "NO LOGO"



Aggiungi un commento
Ritratto di Facip
20 marzo 2012 - 19:04
Non sempre le pompe bianche hanno prezzi concorrenziali e a volte i prezzi più bassi si trovano in distributori di marchi famosi. A Modena , per esempio, ieri nel distributore Shell vicino al Centro Commerciale Grande Emilia la verde era a Euro 1,68.
Ritratto di Cinque porte
20 marzo 2012 - 19:57
In Viale Italia, angolo piazza Concordia...
Ritratto di gig
20 marzo 2012 - 20:15
Mah... io non ne ho mai vista una né a Sezze né a Serrone (eppure ci vado spesso...). P.S Gli altri hanno chiuso?
Ritratto di Al86
20 marzo 2012 - 20:25
Io invece confermo il no logo a Cucciago che tra l'altro è vicino a dove abito è l'ho sempre visto pieno (è quello coi prezzi più bassi della zona, anche se non di tanto, vicino c'è un distributore self-service erg che fa prezzi molto simili)
Ritratto di FaustoM1991
20 marzo 2012 - 21:30
3
ci sono le località toscane insieme al trentino, comunque vicino a dove abito io non ci sono punti distributori T-T
Ritratto di BIGVALEXXXL
20 marzo 2012 - 21:57
Anche il no logo di desio non esiste....
Ritratto di roberv40
21 marzo 2012 - 01:22
dalle mie parti le pompe NO LOGO o sono piu' care o fanno lo stesso prezzo di quelle di marca a questo punto se aggiungi anche che la qualita' dei loro carburanti e' dubbia in parecchi casi non hai nessuna convenienza vicino a me ce' ne uno che si chiama OCCHIO AL PREZZO la verde costa €1,795 a 500mt di distanza ce' un AGIP che vende la verde a €1,734 ditemi voi dove e' il risprmio??? e dalle altre pompe bianche della mia zona la storia e' simile
Ritratto di meo_tamigi
21 marzo 2012 - 20:20
QR proprio sto mese ha dimostrato che la qualità è identica....
Ritratto di fogliato giancarlo
21 marzo 2012 - 01:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
21 marzo 2012 - 09:42
Giancarlo, ma cosa stai dicendo? Usano gli stessi identici carburanti degli altri, con la differenza che lo comprano dove conviene, senza essere vincolati ad Eni, Esso, Shell e cose del genere. Quattroruote ha testato questi carburanti. Io comunque, benzina e gas sporco lo mettevo in un distributore "di marca"... Dopo averlo scoperto, a mie spese, non ci torno manco ammazzato...
Ritratto di meo_tamigi
21 marzo 2012 - 20:18
peccato che QR proprio sto mese ha dimostrato che le tue sono dicerie e che i carburanti no logo hanno la medesima qualità delle marche blasonate. Sai perchè? Perchè le no logo si riforniscono sempre dalle sette sorelle, solo che hanno vantaggi rispetto ai carburantisti di marca... INFORMATI, basta leggere QR di questo mese
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2012 - 00:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rebatour
22 marzo 2012 - 09:16
dalle mie parti le pompe bianche non danno nessun vantaggio rispetto alle "ufficiali", anzi i distributori ENI di sera sono molto convenienti. Qualcuno ha creduto di scoprire l'acqua calda. Salutoni.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 marzo 2012 - 23:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
21 marzo 2012 - 07:35
Scusate anticipatamente per l' uso di questa pagina per chiedervi una cosa non inerente all' argomento. Volevo domandarvi, riguardo la mia auto, se conoscete delle fascette (tipo guarnizioni, non so come spiegare...) da apporre nell' angolo sotto dell' apertura dello sportello del guidatore, dove spesso sbatto (e fa male: non sono smussati per nulla!). Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Saluti.
Ritratto di rebatour
21 marzo 2012 - 10:20
i distributori (con o senza logo) della fascia attorno a Como e Varese, a tener aperto di questi tempi. Anche il gasolio si avvicina pericolosamente al prezzo svizzero.
Ritratto di Gigibu
21 marzo 2012 - 11:37
una pompa "no logo" è anche a Fontanella (Bg) è aperta da poco ed ha anche il metano
Ritratto di manu.ibiza
21 marzo 2012 - 14:51
io abito a massa vicino al carrefour e al ies ma costa meno all'agip....e costa 1,87...
Ritratto di board90
21 marzo 2012 - 16:55
5
In abruzzo (Avezzano) PI gasolio €1,63.. Prova con 2 pieni, su 2 auto diverse, km e qualità del motore invariati rispetto al gasolio Agip. Quindi ok!
Ritratto di money82
21 marzo 2012 - 20:53
1
2 anni fa alle pompe bianche potevi risparmiare anche 10 cent al litro, adesso la differenza è di 1-2 cent...stanno fregando molta gente perchè non devono pagare il brand, eppure la loro benzina costa tanto quanto le altre e non venitemi a dire che si risparmia perchè su 30 euro (17 litri) sono 36 cent in meno? Ma per favore...rimango fedele alla eni blu super+, costa qualcosa in più ma almeno ha 100 ottani e oltre a garantire una pulizia degli iniettori dura tanto quanto le altre...
Ritratto di roberto.bruno
21 marzo 2012 - 20:59
Vivo vicino ad una pompa no logo e nei week end festivi, conviene fare rifornimento al self dell'agip distante 100 metri. A viterbo poi c'e la shell vicino all carrefur che fa prezzi piu bassi dei vari no logo che nella zona sono numerosi. Stranezze incomprensibili. Sulla qualità qualche volta ho notato risposte diverse del motore.
Ritratto di Daniele Menegatti
21 marzo 2012 - 22:14
Io oggi al ditributore Bertelli di viale Po a Ferrara ho pagato il diesel a € 1.645 quindi molto conveniente rispetto all'Agip, IP, Shell ecc.... Se tutti andassero ai distributori no logo penso che quei ladroni delle grosse compagnie calerebbero un pò le braghe anceh perchè non è che uno ti da oro e l'altro argento, danno tutti quel prodotto. Meditate signori
Ritratto di Claus90
22 marzo 2012 - 11:36
Io ho visto kend oil ha prezzi concorrenziali ma secondo me quella benzina è diluita con l'acqua.
Ritratto di GIOVANNI franco
22 marzo 2012 - 23:19
LA LISTA DEY DISTRIBVTORY X LA PROUINCIA DI CATANIA, NN CORRISPONDE AY MENO CARY, ANZY HANNO I PREZZY + ALTY D TT LE ALTRE " CN MARKIO"
Ritratto di fastidio
23 marzo 2012 - 09:43
8
purtroppo la gente si fa attirare dal "no logo" ma non guarda i prezzi..a lecco ci sono due distributori "no logo" che hanno sempre la fila fuori ma poi costano uguali ai distributori marchiata a pochi metri e addirittura di più dell'agip in orario di self serale..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser