RISPARMIARE SI PUÒ - Con i prezzi dei carburanti che continuano a salire, la “verde” in alcune regioni ha superato 1,90 euro al litro, gli automobilisti italiani si trovano a fare i conti con costi sempre più alti. Eppure, risparmiare qualche euro almeno sul rifornimento è possibile: basta fare il pieno presso le cosiddette pompe “bianche”, i distributori indipendenti o "no logo", non legati ai grandi marchi petroliferi, che spesso riescono a fare prezzi inferiori. Tanti i motivi: acquistano i carburanti all’ingrosso direttamente in una delle 25 raffinerie italiane; non sostengono spese per la pubblicità; e cercano di compensare un margine di guadagno ridotto con la maggiore quantità di carburante venduto.
CONTROLLATE I PREZZI - Per aiutarvi a scoprire dove sono, vi alleghiamo un elenco aggiornato dei distributori “bianchi”, un po’ in tutta Italia. Tenete conto che non sempre fanno risparmiare: ogni gestore decide liberamente che prezzi fare, dunque sta a voi verificare se davvero sono inferiori a quelli degli altri distributori della zona.
> LA LISTA DI OLTRE 1000 DISTRIBUTORI "NO LOGO"