NON È PER NOI - Osservando attentamente le foto, cresce il rammarico di non poterla ammirare e guidare in Italia. Il binomio Fiat-Chrysler sembra riuscito (pianale e motori sono italiani) e probabilmente la Dodge Dart avrebbe avuto il suo perché e la sua fetta di ammiratori anche nel “belpaese”. Ma tant’è, si tratta di una vettura prodotta negli States, a Belvidere (Illinois), per gli americani.

IN ATTESA DELLA R/T - Dopo la Dart SE, SXT, Rallye, Aero e Limited e in attesa di una possibile variante ad alte prestazione R/T, la Dodge ha rilasciato le specifiche tecniche e le immagini della versione Dart GT. Un ottimo compromesso fra sportività ed eleganza, caratterizzato da una dotazione di serie particolarmente ricca.
IL NERO LE DONA - Esternamente la Dodge Dart GT si riconosce per i cerchi in lega da 18 pollici, la calandra in total black, il doppio terminale di scarico, le cornici dei proiettori nere e le maniglie in tinta carrozzeria. L’abitacolo è arricchito dal rivestimento in pelle Nappa nera con cuciture a contrasto rosse o bicolore nero/rosso. Di serie su questa versione, tra gli altri, il sistema multimediale Uconnect con display touch da 8,4 pollici, volante e sedili anteriori riscaldati (a regolazione elettrica quello del guidatore), clima bizona, fendinebbia, telecamera posteriore e accesso senza chiave.

ALLETTANTE IL PREZZO - La Dodge Dart GT è mossa dal 2.4 MultiAir di seconda generazione da 186 CV abbinato ad un sei marce manuale (optional l’automatico a sei rapporti). Ritarate le sospensioni per una dinamica di guida più sportiva. La Dart GT sarà presentata ufficialmente al Salone di Detroit e sarà in vendita nella seconda metà del 2013 ad un prezzo di 20.995 dollari (circa 16.000 euro).