ANCHE IN ITALIA? - Quelle che vi mostriamo sono le foto due una berlina a cinque porte sorpresa all'interno dello stabilimento della DR Motors a Macchia d'Isernia dal nostro lettore Tony83 che ringraziamo. Si tratta di una Chery A3 un modello venduto in Cina e che, molto probabilmente, il gruppo molisano ha intenzione di importare anche in Italia chiamandola DR4.
Come si nota dalla foto, l'auto bianca è priva del paraurti anteriore. Probabilmente la DR sta personalizzando il muso dell'auto, come avviene per gli altri modelli importati in Italia.
GRANDE COME UNA FOCUS - Lunga 430 cm, la Chery A3 ha una linea disegnata dalla Pininfarina che potrebbe piacere anche al più sofisticato pubblico europeo. Le sospensioni posteriori sono di tipo multi link (dette anche a bracci multipli), una soluzione che non si vede tanto spesso anche su auto di questa categoria (è adottata su Volkswagen Golf, Ford Focus e poche altre). Spinta da un motore 1.6 a benzina da 120 CV e 147 Nm di coppia abbinato a un cambio manuale a cinque marce, la Chery A3 dovrebbe raggiungere i 174 km/h.
La Chery A3 è stata disegnata dalla Pininfarina. In Cina viene venduta anche in versione berlina a quattro porte.
DOTAZIONE NECESSARIA - Già in vendita in Cina, dove viene proposta con una dotazione semplificata (solo con Abs e doppio airbag), la Chery A3 è stata sviluppata per essere dotata anche di Esp, airbag laterali e a tendina, una dotazione di sicurezza indispensabile per confrontarsi con le concorrenti europee. Non mancano il climatizzatore semiautomatico, i quattro alzacristalli elettrici e la radio cd con lettore mp3.
Le maniglie delle portiere dietro sono nascoste nel montante posteriore.
5 STELLE CINESI - la Chery A3 è stata la prima auto cinese a guadagnare le cinque stelle nei crash test del C-NCAP (China New Car Assesment Program): come dichiara orgogliosa la Chery, la A3 ha superato l'impatto frontale contro una barriera rigida a 50 km/h e l'urto laterale contro una barriera mobile deformabile sempre a 50 km/h. Resta da vedere se raggiungerà gli stessi risultati quando verrà provata secondo i ben più severi standard del nostro EuroNcap.