SUBITO A BENZINA E A GASOLIO - La crossover “tascabile” DS 3 Crossback (lunga 411 cm) arriva nelle concessionarie. Si distingue per l’aspetto vistoso (giocato anche sulla tinta contrastante del tetto sul resto della carrozzeria) e sull’abitacolo ricercato, dove spiccano il motivo geometrico del rombo (strumentazione e comandi hanno questa forma) e l’originalità dei rivestimenti alla moda. A momento la DS 3 Crossback è disponibile nelle versioni a benzina, con i tricilindrici 1.2 da 100, 130 o 155 CV (gli ultimi due solo con il cambio automatico a 8 rapporti), e a gasolio: il 1.5 con 102 o 130 CV (il più potente solo con l’ “automatico”). Gli ordini sono già aperti, ma le prime DS 3 Crossback saranno consegnate ai clienti a partire da maggio 2019. La versione elettrica, che promette 300 km di autonomia con una ricarica, sarà presentata a fine anno.
QUANTO MI COSTI - La DS 3 Crossback è proposta con quattro allestimenti. Il meno costoso So Chic ha prezzi compresi fra 26.200 euro per la versione a benzina da 100 CV e 31.700 euro per quella con 155 CV (da 27.700 euro le diesel). La dotazione di serie include: l’avviso d’involontario cambio di corsia, i cerchi in lega di 17”, il cruscotto digitale (con schermo di 7”), che riproduce anche i segnali dei limiti di velocità (letti dalla telecamera nella parte frontale dell’auto), la frenata automatica d'emergenza (in grado di intervenire fino a 85 km/h) e i sensori posteriori di distanza. La Performance Line (da 27.400 euro a 32.900) aggiunge i fanali a led e il rivestimento della plancia e delle porte in Alcantara. A quest’ultimo rinuncia la Business (stessi prezzi della Performance Line, ma niente motore a benzina da 155 CV) che, però, ha il navigatore e la ricarica senza fili per i telefonini predisposti. La più costosa Première è disponibile in un limitato numero di esemplari proprio per il lancio della DS 3 Crossback. Con una ricca dotazione di serie (interni in pelle, ruote di 18”) c’è solo con i due motori a benzina più potenti e costa 38.500 euro (con il 1.2 da 130 CV) o 40.500 euro (155 CV).
GLI OPTIONAL - Fra colori, cerchi e rivestimenti la DS 3 Crossback si può personalizzare a piacimento. I sistemi di sicurezza sono raccolti in tre pacchetti: dal DS Drive Assist Level I (550 euro con la frenata automatica d’emergenza in funzione fino a 140 km/h, il monitoraggio dell’angolo cieco nei retrovisori e i sensori anteriori di distanza) al DS Drive Assist Level III (1.550 euro, di serie per la Première) con anche il cruise control adattativo e il sistema che agisce sul volante per mantenere l’auto al centro della corsia o per deviare dalla traiettoria se rileva il pericolo di un urto.