PERSONALITÀ DECISA - La DS gioca ancora una volta la carta dello stile audace per un suo nuovo modello, come ha fatto in passato per la DS5 e più recentemente per la suv media DS7 Crossback. In questo caso gli stilisti della marca francese (fa parte della PSA insieme a Citroën, Opel e Peugeot) daranno un look distintivo alla crossover compatta DS3 Crossback, un modello atteso al debutto fra poco più di un mese al Salone dell'auto di Parigi che punta a essere un’alternativa a vetture come l’Audi Q2, la Fiat 500X e la Mini Countryman. Come si vede nella nostra ricostruzione grafica (qui sopra) la DS3 Crossback avrà una grande mascherina anteriore, i montanti verniciati di nero (per far sembrare il tetto sospeso) e una sorta di pinna sulla fiancata, un elemento di stile molto caratterizzante.
ANCHE IBRIDA - La DS3 Crossback sarà molto originale anche all'interno, dove potrebbero esserci i comandi di forma romboidale già visti sulla DS7 Crossback e l'orologio a lancette nella consolle. Non mancheranno rivestimenti di alta qualità e materiali ricercati, a partire dalle sellerie, dettagli su cui la DS punta molto per sfidare sul campo delle qualità le più blasonate Audi e Mini. La crossover francese avrà soltanto la trazione anteriore e non quella integrale, pur avendo una base meccanica del tutto nuova. I tecnici della PSA hanno deciso però di puntare sui motori a batterie, tanto è vero che il nuovo pianale è studiato per ospitare al suo interno le batterie della futura versione ibrida, alternativa ai tradizionali motori 1.2 a benzina da 82, 110 o 131 CV oppure 1.5 a gasolio da 99 o 120 CV.