PER TUTTO IL NORD OVEST - C’è un veicolo in più nella flotta dei Carabinieri: è il maxiscooter a quattro ruote Quadro Qooder, un originale “ibrido” fra un’automobile (si guida con la patente B) e uno scooter. Da martedì 4 giugno due Qooder sono diventati mezzi di servizio per i Carabinieri del Comando Generale Pastrengo di Milano, dove faranno “base” in vista di pattugliamenti in città e provincia. Il Quadro Qooder ha le sospensioni idropneumatiche HTS Hydraulic Tilting System, che gli permettono non soltanto di inclinarsi come una normale moto(è possibile piegare fino a 45°), ma anche di assorbire in modo più efficace le asperità del fondo stradale: ciascuna ruota bascula separatamente dalle altre e questo migliora non soltanto il comfort, ma anche le frenate su fondi sconnessi. Al semaforo è possibile anche non mettere i piedi a terra, perché il maxi-scooter resta “in piedi” da solo. Il Quadro Qooder è largo 46 cm, quindi riesce ad “infilarsi” fra le auto incolonnate. Il motore del Quadro Qooder è un monociclindrico di 400 cc con 32 CV di potenza e 38,5 Nm di coppia, quanto basta per un buono spunto al semaforo, nonostante il peso elevato di 281 kg.