DA COLLEZIONE - Fin dal nome si capisce che la E.C. OnlyOne P8 è una vettura senza eguali: OnlyOne infatti significa letteralmente “solo uno”. E di P8 ce n'è davvero solo una al mondo, perché il suo costruttore ha realizzato soltanto l'esemplare che ora è in vendita sul sito internet James Edition, un noto portale dove acquistare e vendere beni di lusso. A mettere in piedi questo ambizioso progetto è stato Enea Casoni, un pilota di Ferrara che insieme ai suoi collaboratori ha costruito una supercar rivolta agli amanti delle sportive “vecchio stampo”, prive cioè di aiuti elettronici alla guida e con un motore privo della sovralimentazione: il V8 eroga la potenza massima di 600 CV a 8640 giri.
SU BASE FERRARI? - La base scelta per la E.C. OnlyOne P8 dovrebbe essere la Ferrari F430. Le modifiche però non si contano, a partire dalla carrozzeria, che ricorda i prototipi da corsa degli Anni '60 e ha un look senza compromessi: il tetto è basso e allungato, i “fianchi” sono possenti e le portiere si aprono verso l'alto. La OnlyOne P8 ha il telaio in alluminio, ma la carrozzeria è stata realizzata a mano in alluminio e fibra di carbonio per far scendere il peso, che ora si attesta a circa 1200 kg. I freni possono contare su dischi in acciaio e all'interno si trovano due selettori per gestire la risposta di ABS e controllo di trazione su dodici posizioni ciascuno, due vere e proprie “concessioni” alla modernità, considerando che il cambio è un classico manuale a sei marce.
PREZZO DA ESEMPLARE UNICO - L'interno è molto spartano ed essenziale, come sulle auto da gara, ma non mancano dotazioni utili per rendere la E.C. OnlyOne P8 più utilizzabile, dato che è omologata per la circolazione su strada: ci sono infatti il “clima”, la retrocamera anche il sistema per alzare il frontale dell'auto di 6 cm quando si incontra una rampa. I sedili a guscio, il pavimento in metallo e l'estintore trasmettono all'abitacolo un chiaro gusto racing. La E.C. OnlyOne P8 è in vendita a 2,5 milioni di euro.