NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 giugno 2015

I 50 modelli che si distinguono per il prezzo, il comfort, i consumi, la sicurezza e così via; l’inchiesta sui finanziamenti; cinque prove su strada; i test delle ultime supersportive.

È in edicola il nuovo numero di alVolante
LE PRIME DELLA CLASSE - Quale caratteristica fra comfort, consumi, doti di guida, prezzo, qualità, originalità, sicurezza e tecnologia, ritenete irrinunciabile nell’acquisto dell’auto? Esistono citycar così confortevoli da prestarsi anche ai lunghi viaggi e wagon che consumano meno delle utilitarie; crossover poco costose e berline supertecnologiche. Nel numero di luglio di alVolante (in edicola dal 10 giugno) vi “raccontiamo” i 50 modelli, tra quelli provati, che si sono distinti per uno di questi aspetti.
 
“BELVE”, MA NON SOLO - Fra le doti che chiedete alla vostra prossima auto la sportività è al primo posto? Ecco allora le impressioni di guida, in ordine di potenza, della Ferrari 488 GTB da 669 CV, della Ford Mustang da 419 CV e dell’Alfa Romeo 4C Spider da 241 CV; da leggere anche i test di tre “piccole pesti” come Mini John Cooper Works (231 CV), Opel Corsa 1.6 turbo OPC (207 CV) e Hyundai i30 1.6 Turbo (186 CV). Fra le altre novità, la Ford Mondeo nel lussuoso allestimento Vignale e con l’inedito 2.0 biturbodiesel da 209 CV, la brillante Jaguar XE 2.0 i4 D R-Sport e l’accogliente Skoda Superb 2.0 TDI. Chi preferisce le crossover e le suv, può dilettarsi con la piccola Mazda CX-3 2.0 AWD e la grande Audi Q7 3.0 TDI. Se, invece, è lo spazio che conta, abbiamo guidato per voi anche l’ultima Volkswagen Caddy col 2.0 turbodiesel da 150 CV; se contano i consumi, c’è il test della Peugeot 208 BlueHDi S&S GT Line con il rinnovato 1.6 turbodiesel da 99 CV. 
 
PER VIAGGIARE SCELGO… - Con quale tipo di automobile è meglio affrontare una lunga trasferta? Con una famigliare (come la Hyundai i30 Wagon o la Peugeot 308 SW), oppure con una monovolume tipo la Renault Scénic Xmod o la Toyota Verso, oppure, ancora, con una crossover del calibro della Nissan Qashqai? Il nostro verdetto dopo avere percorso con queste vetture 2776 chilometri in un itinerario dall’Italia alla Polonia e ritorno. E averne rilevato i consumi (su strada) e le prestazioni (in pista). 
 
SOTTO LA LENTE - Passando alle prove su strada “classiche”, questo mese vi proponiamo il confronto fra due crossover “formato tascabile”, dotate di economi e briosi motori a gasolio: la Peugeot 2008 1.6 BlueHDi Féline e la Renault Captur 1.5 dCi Energy R-Link, rispettivamente con 120 e 110 CV. Al vaglio degli strumenti del nostro centro prove anche utilitarie come la Skoda Fabia 1.0 Ambition e la Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Elefantino a metano, oltre alla rinnovata Ford Focus 1.0 Ecoboost Titanium X e all’originale monovolume Renault Espace 1.6 dCi 160 Initiale Paris EDC con quattro ruote sterzanti.
 
FINANZIAMENTI: CI DICONO TUTTO? - Per l’inchiesta di questo mese abbiamo visitato in incognito 63 concessionarie in varie zone d’Italia. Lo scopo? Verificare fino a che punto il personale di vendita sia preparato (e soprattutto “trasparente”) su un tema complesso ma di grande interesse: il finanziamento con riacquisto; quella formula, cioè, che prevede il pagamento di solo metà del prezzo dell’auto e la sua eventuale restituzione al termine del periodo concordato. Il rischio è d’incappare in servizi aggiuntivi non obbligatori, ma inclusi “d’ufficio” nell’importo della rata, e in carenti informazioni sulle condizioni in cui va restituita la macchina.
 
LA TECNOLOGIA E I “CONSIGLI” - Fra gli altri argomenti del mese figurano un approfondimento sulle telecamere: sempre più presenti nelle auto, assolvono a varie funzioni e sono spesso connesse ai sistemi di aiuto alla guida. In un altro articolo, vi forniamo una sorta di “vademecum” per evitare l’acquisto, con la vettura, di accessori o servizi inutili, se non addirittura tali da presentare delle controindicazioni. Un esempio fra i tanti? La vernice opaca: è alla moda, ma si graffia facilmente. Pensateci…
 
TUTTI I PREZZI - Come di consueto, nelle ultime pagine del nostro giornale trovate il listino illustrato e commentato delle auto nuove (6974 tra modelli e versioni, con tutti i prezzi e le caratteristiche tecniche) e quello dell’usato, basato sulle quotazioni Eurotax, le più accreditate tra gli operatori del settore.


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
9 giugno 2015 - 12:48
1
mi incuriosisce, ma a giudicare dalla copertina non come altre volte. Spero che il contenuto sia davvero interessante come sempre...
Ritratto di cavalierebianco
11 giugno 2015 - 13:11
Con la Ferrari in controsterzo e l'Alfa 4C Spider sullo sfondo... In generale la trovo molto estiva, adatta al periodo. E cmq promette di essere un numero ricco, come poi ho potuto constatare appena l'ho preso
Ritratto di mario23
9 giugno 2015 - 13:12
Concordo dalla copertina non sembra così ricco cmq non vedo l'ora anche io di prenderlo!
Ritratto di grantleebuffalo
9 giugno 2015 - 13:25
meta giornale é solo di listini prezzi ...non so come si fa a definire un giornale dell genere ricco ! forse ricco di mini foto sparse qua e la, in una grafica confusa e approssimativa .notizie foto prese da altre riviste...il prezzo conferma la pochezza di questa rivista e di chi si entusiasma nel leggerla..!
Ritratto di Sepp0
9 giugno 2015 - 16:27
...vale tutti i soldi (pochi, peraltro) che costa. Non è nè vuole essere una rivista tecnica come 4Ruote o Auto, è rivolta ad un pubblico di appassionati "casuali" che sono interessati a capire come funzionano le cose e come vanno le auto senza avere paginate di recensioni in cui ci sono 1000 rilevazioni, ti spoegano come è fatto il motore e poi si fatica a capire quante valigie ci stanno ne bagagliaio. Nel complesso, è un'ottima generalista. E' un po' la stessa differenza che passa(va) tra un defunto MC Microcomputer e un PC Facile. Sono riviste diverse, per target diversi, ognuna ha la sua dignità. Mi chiedo peraltro cosa ci fai sul sito, a me non piace 4Ruote, ogni tanto lo lurko ma non mi ci sono mai iscritto, nè mi sogno di farlo per poi andare a scrivere quanto non mi piace.
Ritratto di Ninja
10 giugno 2015 - 10:20
leggendo il tuo commento, non posso non pensare che tu lavori per qualche rivista concorrente. Diuversamente non capisco come tu possa pensare di essere credibile quando ti metti a denigrare proprio i suoi punti forti (listini ipercompleti, grafica e notizie che vanno subito al sodo e delle quali tutto si può dire tranne che non siano inedite), e soprattutto noi lettori che ci siamo affezionati a questo giornale proprio perché si sforza di darci una panoramica sempre aggiornata sul mondo dell'auto facendoci pagare un obolo che oggi basta solo per un sacchetto di patatine. Non so come la pensino gli altri che ci leggono, e so bene che tutto si può migliorare, ma mi sento di dire a quelli di alVolante: andate avanti così
Ritratto di bravehearth
10 giugno 2015 - 10:40
Ognuno ha la sua opinione, ed è libero di comprare ciò che vuole con i propri soldi. Ma se proprio questa testata non ti piace, che ci fai qui? Se vuoi il mio parere, visto che lo compro tutti i mesi, trovo il listino molto completo: il migliore in assoluto. Ma oltre a quello il giornale ha quasi 200 pagine di servizi molto condensati con testi brevi e chiari. Se gli stessi articoli li dilati con discorsoni pallosi che fanno altri ci fai 500 pagine tranquillamente. Poi mi dici quali sarebbero le foto prese da altre riviste? Io non ne ho trovate...
Ritratto di Sprint105
10 giugno 2015 - 12:56
vomitare insulti gratuiti sul lavoro altrui non è mai una bella cosa. Non per difendere la rivista, che pure i suoi difetti li ha come le altre, ma se devi fare una critica, che sia costruttiva e non distruttiva. Grazie.
Ritratto di bombolone
11 giugno 2015 - 13:15
e non ci ammorbare con considerazioni superficiali e sbagliate
Ritratto di iceeyes
10 giugno 2015 - 10:46
Io l'ho comprato stamattina. Le prime della classe per la guida sono: - tra le monovolume la bmw serie 2 active tourer - tra le wagon la focus - tra le crossover la cx-3 - tra le berline la classe a - tra le utilitarie la opel corsa e la mini - tra le suv la macan Io ne ho provato qualcuna (tipo la BMW) e francamente concordo ovviamente hanno evitato di parlare delle sportive estreme
Ritratto di Luca Pioltelli
9 giugno 2015 - 15:28
Io penso che sia una rivista adatta a chi non conosce nei minimi particolari il mondo dei motori, spiega in modo semplice e comprensibile tutto quello che riguarda un auto. Secondo me 1,50€ sono ben spesi e non sprecati.
Ritratto di alex_rm
9 giugno 2015 - 18:29
Ci mancherebbe che è meglio Quattroruote,Costa 5 euro,tuttavia trovo i listini di al volante migliori con la lista dotazioni e optional completa anche se mancano i valori di coppia. Io sono abbonato a Quattroruote,Auto ed al volante.
Ritratto di bombolone
11 giugno 2015 - 13:18
se quattroruote è meglio di Alvolante. Io personalmente non lo penso affatto: Alvolante informa in un modo diverso, più essenziale e veloce, e trascura giustamente una quantità di pseudonotizie inutili, che non interessano a nessuno. I contenuti di Alvolante sono ricchi in assoluto, non solo in rapporto al prezzo.
Ritratto di Sprint105
10 giugno 2015 - 12:58
le due riviste sono diverse. Non saprei dire quale sia la migliore. Di solito le consulto entrambe
Ritratto di cavalierebianco
11 giugno 2015 - 12:08
quel giornale illeggibile e costoso
Ritratto di erminio82
9 giugno 2015 - 16:12
Ma Perché non fate anche una bella versione in tedesco? :-)
Ritratto di miciolino
9 giugno 2015 - 16:15
Secondo me AlVolante non è affatto un "pessimo giornaletto" come dice grantleebuffalo, o come se scrive; anzi! Ha un altissimo rapporto qualità - prezzo. Anche gli altri come Auto, Quattroruote sono molto completi, ma costano il quasi il quadruplo.
Ritratto di erminio82
9 giugno 2015 - 16:22
Ha un buon rapporto qualità prezzo.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 giugno 2015 - 16:58
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di erminio82
9 giugno 2015 - 18:12
+1
Ritratto di Moreno1999
9 giugno 2015 - 20:10
4
Come spesso accade
Ritratto di giovi11
9 giugno 2015 - 19:34
3
Domani mattina lo prendo dall'edicola ci vado a piedi
Ritratto di Dinozzo
10 giugno 2015 - 10:13
Appena preso... ora in treno me lo sfoglio tutto, sicuramente è interessante come tutti i mesi!!!! non capisco queste critiche inutili... cosa ci fai allora sul sito di alvolante?! forse il tuo adorato 4ruote non ti soddisfa più?! buona lettura a tutti
Ritratto di giuggio
10 giugno 2015 - 10:17
Io trovo che alVolante sia sintetico, in senso buono. Cioè, invece di farti la storia di questo, quello e quell'altro, va subito al punto e dice le cose come stanno (quando ho la possibilità di provare un'auto quasi sempre mi trovo d'accordo con i loro giudizi) in un decimo dello spazio e senza farti perdere tempo. Altre riviste fanno i romanzi per dire le stesse cose (o anche meno). Per chi è davvero impallinato può essere un passatempo piacevole. Io, a questo punto, col tempo (e coi soldi) che risparmio mi prendo un bel thriller... me lo godo di più!
Ritratto di zot
10 giugno 2015 - 11:45
Sarà un po' diversa ma il giornale mi è piaciuto ed è ricco come sempre. Al prezzo di un quotidiano, dice un sacco di cose e senza fronzoli.
Ritratto di katanè
10 giugno 2015 - 12:46
Preso ieri pomeriggio, le uniche cose finora interessanti: la Guida all'Acquisto: la mini agenda contro le sorprese, l'Inchiesta sui finanziamenti e acquisti a rate e la sensazionale ed emozionante ed avvincente prova di Provata per Voi: Chevrolet Matiz che ha percorso oltre 500.000km; per il resto la "solita buona" rivista con prezzo/contenuti molto adeguati al prezzo di 1.50€, Cosa volere di più a questa cifra??? :-D
Ritratto di Moreno1999
10 giugno 2015 - 15:49
4
Vuol dire che hanno riaperto la sezione "parla della tua auto" come 3/4 anni fa?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2015 - 19:37
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
10 giugno 2015 - 19:41
4
Dopo in pullman ci butto l'occhio
Ritratto di iceeyes
10 giugno 2015 - 16:40
Io quelle volte che provo un'auto nuova mi ritrovo con i giudizi di al volante p.s. e' chiaro che il sito è più aggiornato... È un sito...
Ritratto di DOME-V
10 giugno 2015 - 17:11
AL VOLANTE LO LEGGO VOLENTIERI E SON ABBONATO, HA ANCORA IL PREZZO, ANCHE SE I CONTENUTI SON UN PO SCARSI IN CONFRONTO AD ALTRE RIVISTE. LA COSA COME DICI ANCHE TU E MI DISPIACE MOLTO E' CHE ESAGERANO CON UNA PORCATA DI LISTINI CHE SERVE PROPRIO A UN BEL NIENTE.. E' LA RIVISTA CHE INTERESSA AL PUBBLICO CON I VARI ARGOMENTI I LISTINI PRODUCONO SOLO CARTA E BEN POCHI LI GUARDANO. CHE SERVA DI MONITO ALLA REDAZIONE.
Ritratto di Gianlupo
10 giugno 2015 - 19:47
...premesso che se ci si vuole fare veramente un'idea di ciò che il mercato offre il listino cartaceo è imprescindibile, quello di AlVolante è molto razionale e sintetico il giusto. Un esempio concreto: QR per ogni modello dà il range delle relative masse (chessò da 1'000 a 1'400 Kg a seconda della versione), mentre AlVolante dà il valore per ogni versione del modello (e sappiamo benissimo quanto la massa incida su prestazioni e consumi), per non parlare della lista degli optional, in questo caso per versione/i e allestimento/i, molto precisa e senza l'uso di codici letteralmente illeggibili (quando ho scelto un'auto l'ho sempre fatto sul listino di AlVolante, che uso anche come quick reference guide). Certo, per necessità, alcuni dati vengono omessi, ma l'indispensabile c'è (e poi c'è sempre il sito). Detto questo, non si sottovalutino neppure i contenuti tecnici (per motore, sospensioni, componentistica, accessori ecc.), perché ci sono, sono validi (sono un ingegnere appassionato d'auto, ahimé di lungo corso) ed hanno un'unica pecca, come tutti i contenuti del giornale: l'essere chiari, rigorosi, sintetici. Poco fumo e molto arrosto insomma.
Ritratto di akira55555.
10 giugno 2015 - 21:00
l' inventore dei listini prezzi con relative foto é stata la rivista- auto- , molti anni fa ! ,ancora oggi il migliore !
Ritratto di cavalierebianco
11 giugno 2015 - 12:12
II primi listini con le foto erano sulla rivista am. al volante ha ripreso quell'idea ma ha aggiunto i commenti per spiegare bene di che auto si tratta
Ritratto di cavalierebianco
11 giugno 2015 - 12:15
II primi listini con le foto erano sulla rivista am. al volante ha ripreso quell'idea ma ha aggiunto i commenti per spiegare bene di che auto si tratta
Ritratto di DOME-V
10 giugno 2015 - 22:21
L'AUTO, MIO CARO INGENIERE, LA DEVI SCEGLIERE PER TUA ESPERIENZA E CONOSCENZA PERSONALE. CONTINUO A RIBADIRE CHE TUTTO QUEL LISTINO E' , A MIO DIRE, INUTILE. UNA RIVISTA DI AUTO CON IL 65 PER CENTO IMPEGNATO SUL LISTINO PREZZI, QUANDO MI DEVO DOCUMENTARE LO FACCIO VIA INTERNET O MI INFORMO DAL MERCATO STESSO, DATO CHE I PREZZI CAMBIANO CONTINUAMENTE, PER CRISI E PER OFFERTE VARIE.
Ritratto di Gianlupo
11 giugno 2015 - 01:03
...il listino è il punto di partenza per avere una panoramica del mercato, per orientarsi: altrimenti che ci scrivi nel box di ricerca del browser? Certo che poi, ed è per me regola aurea, occorre leggere i forum di chi ha già quel modello/versione per evitare fregature colossali (pensa ai T(F)SI sportivi del gruppo VAG che andavano praticamente a miscela o ai primi DPF con cambo olio obbligato ogni due pieni di gasolio). Per chi non abbia la necessità/volontà d'acquistare un modello appena commercializzato, il mercato che arriva in internet attraverso forum, fan club, ecc. fa e deve fare da stella polare. Qui, però, si esce dall'ambito informativo della rivista che non ha modo di effettuare se non brevi test, ma che comunque raccoglie, sempre dal mercato, eventuali sistematiche anomalie sotto forma di richiami, class action, ecc. Chi è interessato all'acquisto le politiche dei prezzi delle varie case le conosce bene, e proprio AlVolante fa capire quanto con le Km 0 si possa comprare un nuovo, targato, ad un prezzo scontato fino al 50%. Le trattative a quattr'occhi in concessionaria ne sono, ovviamente, derivazione diretta ed anch'esse, del resto, sono fatte oggetto di periodici articoli dedicati. Pur considerate tutte le variabili in gioco, fermo resta la valenza della componente prezzo del listino che permette d'avere misura della reale convenienza dell'offerta che si sta valutando, altrimenti priva di qualsiasi riferimento.
Ritratto di DOME-V
11 giugno 2015 - 19:34
CONTINUO A RIPETERE CHE AMO LEGGERE LA RIVISTA , NE LEGGO 5 AL MESE, E NON MI INTERESSANO I LISTINI PREZZI. PERCORRO OGNI GIORNO 250-300 KM CON LA MIA AUTO A GPL HO GIA PERCORSO 170 MILA KM IN QUASI TRE ANNI DI UTILIZZO . PER I PROBLEMI MI DOCUMENTO CON I VARI MECCANICI AMICI E CLIENTI STESSI DI MODELLI COME IL MIO . DI MEDIA VENDO LE AUTO SUI 400 MILA KM E SE RIESCO ANCHE 500 MILA SE REGGONO NEL CONTESTO, POI LE CAMBIO. I PROBLEMI CERCO DI RISOLVERLI TUTTI IN GARANZIA FACENDO CAMBIARE TUTTE LE PARTI. LA MANUTENZIONE PRIMARIA LA ESEGUO TUTTA DA ME. E DEVI VEDERE QUANTO RISPARMIO. CIAO GIANLUPO.
Ritratto di lorenzoto 46
12 giugno 2015 - 10:58
stufo di vedere , nel corner riviste e giornali del supermercato vicino a casa , l'ultimo numero di Al volante almeno 3 gg prima di quando lo ricevevo con la posta ; ho preferito lasciar perdere l'abbonamento ( che era oltre tutto uno dei regalini natalizi dei mioi figli ) , in favore dell'acquisto diretto . Grazie comunque per i 4 numeri inviati in "sourplus " dopo la scadenza : Comunque la rivista è carina , sintetica e a suo modo esauriente ed utile , pur costando solo come certe " trombonate "di quotidiani che non vedo mai comprare da nessuno , eppure vorrebbero farci credere che non prendono soldi : ne' pubblici , ne' privati , essendo i depositari della Verità Assoluta . Mah !!!
Ritratto di akira55555.
12 giugno 2015 - 13:14
http://autoitaliaevo.altervista.org/ andate su questo sito foto nuova giulia con camuffatura e carrozzeria definitiva!
Ritratto di akira55555.
12 giugno 2015 - 13:23
http://autoitaliaevo.altervista.org/ andate su questo sito foto nuova giulia con camuffatura e carrozzeria definitiva!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser