NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

08 aprile 2013

Come scegliere la macchina nuova tra i modelli in offerta, un’inchiesta sulle carrozzerie, otto prove di altrettante novità, la nuova LaFerrari e tanto altro ancora…

È in edicola il nuovo numero di alVolante

SEI IDEE SALVASOLDI - Chi deve comprare l’auto nuova, oggi, non lo fa certo alla leggera. E allora, nel nuovo numero di alVolante, in edicola dal 10 aprile, ecco oltre 40 pagine piene zeppe di idee per acquistare in modo intelligente. Puntando su una vettura a gas o su una low cost, oppure cercando tra i modelli scontati (a fine carriera, o quelli appena lanciati sul mercato), o semplicemente considerando gli allestimenti base di marchi prestigiosi. Come sempre, una volta scelta la macchina, vi diciamo come risparmiare nell’uso quotidiano, evitando gli errori che fanno aumentare i consumi e alleggeriscono il portafogli.

I SOGNI NON TRAMONTANO MAI - Anche in tempi di crisi, comunque, c’è spazio per il sogno, e questo mese si sogna alla grande con LaFerrari, la nuova supercar del Cavallino presentata poche settimane fa al Salone di Ginevra. Da paura i numeri: a partire dai due motori (a benzina ed elettrico) per un totale di ben 963 CV, e dal prezzo, un milione e 200mila euro circa. Prestazioni? Esagerate anche loro, neanche a dirlo. 
 
PROVE A VOLONTÀ - Ricco, come sempre, il menu dei primi contatti e delle prove. Tra i test, trovate quello della BMW Serie 3 Gran Turismo, che unisce un baule di tutto rispetto al piacere di guida tipico delle auto bavaresi; dell’Opel Cascada, elegante e classica cabrio con capote in tela; della Mercedes CLA, piccola “coupé a quattro porte”; della Mini Paceman e della pepata Ford Fiesta ST, con il 1.6 turbo a benzina da 182 CV. Sono otto, invece, le prove con i nostri rilevamenti strumentali. Si inizia con due vetture a gas: la piccola Skoda Citigo 1.0 a metano e la monovolume Opel Zafira Tourer 1.4 turbo a Gpl. Poi vi parliamo della Dacia Sandero Stepway, della compatta ma spaziosa Fiat 500L e della Ford B-Max, con l’economo tre cilindri 1.0 turbo a benzina. Infine, la sfiziosa Citroën DS3 Cabrio 1.6 turbodiesel col cambio robotizzato, seguita dalla nuova Seat Leon 1.6 e dalla Ford Kuga,comoda suv a trazione integrale col 2.0 a gasolio da 140 cavalli. 
 
IL “TOTO-PREVENTIVO” - Su alVolante di maggio c’è spazio anche per un’inchiesta dedicata alle officine di carrozzeria. Ne abbiamo visitate 31, in quattro grandi città italiane, e a ciascuna abbiamo chiesto un preventivo per la riparazione di un danno evidente (ma non grave) alla nostra auto. La diagnosi era facile, eppure i conti che ci sono stati presentati presentavano variazioni superiori al 100% tra la minima e la massima: una “forbice” a nostro parere troppo ampia.
 
HO L’AUTO NUOVA, MA NON L’HO COMPRATA - Ancora in tema di spesa intelligente, vi proponiamo un servizio sul noleggio a lungo termine per i privati. Per scoprire se è un’alternativa conveniente rispetto all’acquisto, abbiamo fatto un po’ di conti, valutando le offerte più interessanti attualmente sul mercato. Leggete i nostri esempi, e saprete se la macchina nuova è meglio di proprietà o in affitto per due, tre o quattro anni, con tutte le spese di manutenzione incluse. 
 
OCCHIO ALLA PRESSIONE! - Viaggiare con i pneumatici sgonfi può essere parecchio dispendioso, oltre che pericoloso. Ve lo dimostriamo con un test nel quale abbiamo rilevato i consumi di una macchina prima con le gomme al valore di pressione prescritto dalla casa, poi dopo averle sgonfiate di un’atmosfera. La prova parla chiaro: tenete sempre sotto controllo la pressione dei pneumatici. Non facendolo, rischiate di veder aumentare i consumi e di compromettere la tenuta di strada in curva, oltre che di accelerare l’usura del battistrada. 
 
UNA MOTO PER I DICIOTTENNI - Ma questo numero di alVolante pensa anche agli amanti delle due ruote, ai quali propone la prova della nuova Kawasaki Z 800e, la versione semplificata della moto giapponese che, secondo la nuova normativa, è anche depotenziabile a 35 kW per poter essere guidata pure dai neopatentati. 
 
TUTTI I PREZZI DI TUTTE LE AUTO - Come di consueto, su alVolante ci sono le rubriche dedicate alla salute in automobile, i consigli di guida, le assicurazioni, le normative e ampi spazi dedicati all’usato, con i suggerimenti per gli acquisti. Nella parte finale della rivista trovate, come sempre, il listino, illustrato e commentato, con i prezzi, le dotazioni e le caratteristiche tecniche di ogni modello in vendita nel nostro paese. E non manca, naturalmente, il listino delle automobili usate, con le quotazioni Eurotax e la normativa antinquinamento rispettata da ogni vettura.


Aggiungi un commento
Ritratto di bravehearth
8 aprile 2013 - 11:23
Non vedo l'ora di leggerlo. Soprattutto la parte sul risparmio e le prove.
Ritratto di Rops
8 aprile 2013 - 11:26
Inchieste, test, prove, consigli... Come al solito, questa rivista si conferma interessante e soprattutto utile per l'automobilista! Corro in edicola!
Ritratto di MatteFonta92
8 aprile 2013 - 11:38
3
Interessante come al solito... per essere una rivista che costa 1,50 € direi che è fatta bene come poche altre! Se ci riesco, vedrò di comprarla già quest'oggi.
Ritratto di elioss
8 aprile 2013 - 11:52
4
:) anche se come sempre finirò di leggerla in un solo giorno :)
Ritratto di ford 00
8 aprile 2013 - 14:22
Non aspettavo altro che uscisse,dopo vado a comprarlo :)
Ritratto di tomkranick
8 aprile 2013 - 14:23
Sarà interessante l'articolo sul noleggio a lungo termine!
Ritratto di Maseratista87
8 aprile 2013 - 20:03
Di leggerlo...
Ritratto di ForzaPisa
8 aprile 2013 - 15:37
Ma come fa a costare 1,50 euro, che è pieno di roba? Boh... cmq oltre alle prove delle auto mi interessa anche la prova di consumo con le gomme sgonfie: sono uno che controlla la pressione una volta la settimana e voglio vedere se il gioco vale la candela! :D
Ritratto di elioss
8 aprile 2013 - 16:20
4
ho visto auto non controllate da 10000km e al max si discostava di 0.5 atm quindi controllandola anche 1 volta ogni 2 mesi secondo me basta... certo se lo fai più spesso meglio ma a meno di problemi non credo i consumi peggiorino di più di 0.1 L/100km
Ritratto di Sandro il sardo
8 aprile 2013 - 16:35
probabilmente dopo anni e anni sarà l'unica volta che non lo comprerò...come è possibile che non ci sia nulla riguardo al salone di ginevra?nel numero precedente c'erano solo foto e ricostruzioni,e va bene perchè al momento di andare in stampa non era ancora iniziato,ma adesso?
Ritratto di fabri99
8 aprile 2013 - 21:04
4
Sinceramente, non so se alVolante possa fare alcuna pressione sulle poste, ovvero: questo mese, alVolante mi è arrivato il giorno 19...19!!! Di solito arriva l'8... Non il 19... Comunque lo aspetto con ansia... Saluti ;)
Ritratto di Enrico Q5
9 aprile 2013 - 15:49
1
Concordo...stessa cosa succede a me, soltanto che a me arriva sempre verso il 20.
Ritratto di fabri99
9 aprile 2013 - 17:23
4
Dovrebbero essere un po' più efficenti però! Vabbè, se mai andrò al potere in questo stato potenzierò le poste!XD Ciao ;)
Ritratto di Alfredo Arienzo
8 aprile 2013 - 21:06
Appena esco domani lo comprerò e poi a immergersi in un mondo di auto
Ritratto di VinMaggio
9 aprile 2013 - 11:48
2
Ed oggi, anche se molto giovane, posso dire che, con l'acquisto di quest'ultima pubblicazione, raggiungo 3 anni di raccolta e lettura di Al Volante. Non vedo l'ora di acquistarlo... Mi interessa tantissimo la sezione de 'LaFerrari'. Anche se so praticamente tutto, mi piacerebbe sapere qualcosa in più del nuovo gioiellino di casa Ferrari. Penso che questa sia la miglior rivista di auto che ci sia. Al Volante, I Love U
Ritratto di betapleng@hotmail.it
9 aprile 2013 - 17:41
Leggo al volante (dal 06/97 tutti i mesi) per due validi motivi chiarezza e semplicità dei servizi, delle prove, delle inchieste, ecc... Ed anche per il sito che offre la possibilità di dialogare con altri utenti che (con sorpresa) devo dire tendenzialmente molto educati ed anche nelle diatribe i toni non diventano mai offensivi e/o scorretti. Un plauso alla redazione ed agli utenti, Un saluto
Ritratto di diddu85
9 aprile 2013 - 18:46
al volante esiste da ottobre del 1999
Ritratto di ford 00
9 aprile 2013 - 21:31
Io non posso leggerlo dal 1999 perchè stavo ancora per nascere.XD.lo compro ogni mese per più motivi,ma sopratutto perchè nonostante costi 1.50 € ( che in confronto alla concorrenza come prezzo é molto piú competitivo)è ben fatto ed interessante.non ho nemmeno 18 anni peró sono appassionato di auto da quando avevo circa 4/5 anni.complimenti alvolante! Saluti ;)
Ritratto di MaCiao5
9 aprile 2013 - 21:39
3
E sapete perché? E' il più chiaro, costa poco, tutti gli articoli sono interessanti, fa molte prove, ha un listino completo e leggibile.... L'unico problema per me è l'abbonamento: anche se in edicola esce sempre intorno all' 8/9 del mese, a me arriva intorno al 17/18... Nel primo anno di abbonamento arrivava sempre il 12 o il 13......
Ritratto di actout
10 aprile 2013 - 16:03
Subito a comprarlo!!!!!
Ritratto di mayday93
10 aprile 2013 - 17:57
sono 11 anni che lo leggo, ottimo come sempre!!!
Ritratto di AdriAudi
12 aprile 2013 - 17:16
io da 10 anni! Li ho festeggiati il mese scorso XD
Ritratto di AdriAudi
12 aprile 2013 - 17:15
Preso! Nella sezione "auto da sogno", Ferrari LaFerrari! Non vedevo l'ora! L'incognita del peso dell'auto, anche se indicativo, è stato svelato. Rimarrete a bocca aperta!
Ritratto di giusimy72
22 aprile 2013 - 15:39
Ma possibile che al 22 aprile (sono abbonato da circa 4 anni) ancora non ho ricevuto la rivista a casa?!! Ma allora a cosa conviene abbonarsi..............se continua così faccio disdetta. Un saluto a tutti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser