NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 settembre 2015

A benzina, diesel, a gas, ibrida o elettrica: quale fa spendere meno? E poi, in anteprima, le novità di Francoforte. E un’inchiesta esclusiva sull’assistenza.

È in edicola il nuovo numero di alVolante
DEBUTTI A FRANCOFORTE - Torna l’appuntamento col Salone di Francoforte, aperto al pubblico dal 17 al 27 settembre. Tante le novità, presentate in anteprima sul numero di ottobre di alVolante: dalle nuove Opel Astra, Renault Mégane e Talisman (tutte anche in versione wagon), alle Audi A4 (berlina e Avant) e Alfa Romeo Giulia. Numerosi pure i debutti fra le suv e le crossover: la seconda generazione della Volkswagen Tiguan e la rinnovata Kia Sportage, la grintosa Jaguar F-Pace, il restyling della Toyota Rav4 (per la prima volta anche ibrida). Tutte da sognare le supercar (Ferrari 488 Spider e Lamborghini Aventador Roadster Superveloce in testa) e le concept da salone, come la Citroën Cactus M (una sorta di “Mehari del XXI secolo”) e la Peugeot Fractal.
 
I BESTSELLER - Chi sta pensando di comprare un’auto tiene d’occhio le ultime novità, ma spesso s’indirizza su un modello diffuso, che già conosce. Del resto, se una vettura ha convinto tanti acquirenti, vuole dire che ha delle qualità. Ecco perché abbiamo dedicato un’ampia guida all’acquisto proprio ai dieci modelli di maggiore successo, nelle categorie più gettonate. Dalle citycar alle classiche berline, dalle monovolume alle crossover, la rassegna descrive dettagliatamente ogni vettura, segnalandone le versioni con più appeal, le offerte in corso e le quotazioni e disponibilità dell’usato. Qualche nome? Fiat Panda, Punto, Qubo, Volkswagen Golf, Nissan Qashqai e Jeep Renegade, e via elencando.
 
IL NOSTRO SUPERTEST - Tuttavia, per acquistare l’auto più adatta alle proprie esigenze, spesso non basta identificare un determinato modello: le varianti sono ormai così numerose da mettere in difficoltà. Per esempio, è meglio la versione a benzina o quella a gasolio, se non addirittura a Gpl o a metano? E perché non puntare sull’ibrida, quando è prevista dalla casa, o addirittura su un’elettrica? Quale fa spendere meno per il carburante? La risposta nel supertest di questo mese: i nostri collaudatori hanno messo a confronto, su ogni genere di percorso, otto auto medie dotate di tecnologie differenti, verificandone le prestazioni e i consumi. Dai risultati tante conferme e diverse sorprese. Leggetelo…
 
AGOSTO: CHI CI AIUTA? - Che cosa succede se la nostra auto ha una perdita d’olio in agosto, e ci troviamo in una località di villeggiatura? La rete di assistenza può darci una mano? Per scoprirlo, abbiamo telefonato (fingendoci clienti in difficoltà) al servizio clienti di sei case automobilistiche, per conoscere i riparatori autorizzati più vicini. Una sessantina (in tutta Italia) quelli poi contattati, ricevendo, a volte, la promessa di aiuto immediato, ma anche qualche porta chiusa. 
 
PROVATE E RIPROVATE - Nutrita la lista delle auto provate, con i nostri rilevamenti dei consumi e delle prestazioni. Interessante la Fiat 500, appena rinnovata e spinta dal collaudato 1.2 a benzina. Altrettanto piccola, ma ben più potente, è la Opel Adam 1.4 S, col suo quattro cilindri turbo da 150 CV. Equipaggiate con un 1.6 a gasolio sono invece Peugeot 208 e Mitsubishi ASX, utilitaria di successo la prima, crossover da poco aggiornata la seconda. Sempre 4x4 è la Jeep Cherokee 2.2 Multijet da 200 CV, che abbiamo provato anche nella variante due ruote motrici col due litri a gasolio da 140 cavalli. Chiude la rassegna la nuova Jaguar XE, sportiveggiante berlina inglese, che monta un due litri turbodiesel da 179 CV. Quanto alla nuova Mazda MX-5, su alVolante trovate le prime impressioni di guida di questa leggera spider.
 
LUCE LASER - I fari allo xeno, per quanto ancora largamente utilizzati, appartengono al passato: il presente e il futuro sono di quelli a led, più leggeri e meno “affamati” di corrente. Pregi che ritroviamo (esasperati) nelle innovative luci laser: a loro abbiamo dedicato le pagine della tecnologia, molto seguite dagli appassionati.
 
IL “MOSTRO” DELLA ZAGATO - Infine, l’auto da sogno del mese è una supercar fatta praticamente a mano dalla carrozzeria Zagato: è la Mostro, sinuosa coupé con motore Maserati (un 4.2 V8 da 420 cavalli) realizzata secondo i desideri dei pochi fortunati committenti. Cinque gli esemplari costruiti, già tutti venduti alla modica cifra di 975.000 euro! 


Aggiungi un commento
Ritratto di Marco Argento
9 settembre 2015 - 13:05
Ma scusate??Le novità di francoforte come fate ad averle se non scattate le foto dal vivo???
Ritratto di AMG
9 settembre 2015 - 15:01
Le auto che debutteranno ufficialmente al pubblico a Francoforte sono già state, bene o male, presentate tutte digitalmente, con foto ufficiali e svariate informazioni. Quindi non è difficile riassumere tutte le novità in un articolo di svariate pagine
Ritratto di ilmat
9 settembre 2015 - 13:18
3
Ottimo numero, speravo nella prova della Mazda 2, comunque si prospetta interessante
Ritratto di PongoII
9 settembre 2015 - 13:32
7
Alla luce degli ultimi forum che hanno segnalato eufemistici disservizi delle reti di assistenza, sono curioso del riscontro di AV
Ritratto di domenik66
9 settembre 2015 - 13:50
super test, prove, inchiesta..supernumero di alVolante!
Ritratto di cris25
9 settembre 2015 - 16:49
1
Molto interessante! Sono davvero curioso di vedere le novità che mi sono sfuggite ultimamente. Sarà mio, domani!
Ritratto di Moreno1999
9 settembre 2015 - 21:25
4
Continuo a sperare inutilmente da mesi che vengano pubblicate le prove di Mazda2 e Mazda CX-3
Ritratto di ilmat
12 settembre 2015 - 16:00
3
Mi accodo
Ritratto di rikykadjar
9 settembre 2015 - 23:05
3
Spero che la Focus sia col 1.5 Ecoboost. Domani lo comprerò come ogni 10,11 o 12 di ogni mese dal Marzo 2012.
Ritratto di katanè
11 settembre 2015 - 16:47
Dal Marzo 2012??? Io, dal 2003 (non ricordo da quale mese)... :-D
Ritratto di rikykadjar
12 settembre 2015 - 14:24
3
Purtroppo la "malattia" vera delle auto mi è venuta solo nel 2011...
Ritratto di Gordo88
10 settembre 2015 - 00:28
1
Supertest con argomento consumi e stranamente è presente la giulietta.. Anche il resto delle prove mi interessa poco, questo mese salto
Ritratto di robertoGT
10 settembre 2015 - 14:16
5
Oggi metto il turbo e vado in edicola! Non me lo.perdo mica!
Ritratto di MatteFonta92
10 settembre 2015 - 17:25
3
Interessante come al solito, appena passerò in edicola sarà mio! Riguardo al test principale, sono più che convinto che siano le auto a gas a far risparmiare di più sul carburante... poco ma sicuro.
Ritratto di joker281
10 settembre 2015 - 21:52
Ottimo numero. Bellissimo il supertest. Mi serviva proprio
Ritratto di katanè
11 settembre 2015 - 17:43
Numero interessante, come al solito una rivista molto buona, con un ottimo rapporto prezzo-contenuti... :-)
Ritratto di Claus90
12 settembre 2015 - 16:37
Già preso come al solito molto interessante, il futuro dell'auto è benzina ci sono tantissime novità nell'universo dei motori benzina, sembra che le case stiano disinvestendo nella propulsione diesel forse nel giro di venti anni andrà scemando.
Ritratto di domenik66
12 settembre 2015 - 17:02
Ho preso il numero, veramente interessante! specialmente il supertest che conferma la convenienza in assoluto delle bi-fuel metano & Gpl per chi macina molti km ,sopprtando pero' la scarsa autonomia e diffusione dei distributori , le benzina downsizing convenienti per chi fa' pochi km, per costi di acquisto e gestione,le diesel ovviamente per chi fa' molti km ma non in citta',nel qual caso un'ibrida a benzina potrebbe essere meglio ,certamente valutando i costi di acquisto e l'ammortamento ..insomma un gran bel numero buona lettura a tutti!
Ritratto di Andrea 01
14 settembre 2015 - 15:57
3
Preso oggi, ed ho avuto la conferma di come le ibride, siano pressoché inutili, forse hanno un misero vantaggio in città, ma dati alla mano, si vede che hanno una convenienza pari a zero.Soprattutto se raffrontate alle auto a GPL/Metano. Unica critica, avrei preso il Nissan 1.5 tdi per via della sobrietà del motore.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser