PARIGI È IN ANTEPRIMA - Questo mese il nostro giornale ospita una vasta anteprima dei modelli che debutteranno al Salone di Parigi, in programma dalla fine di settembre. Tante foto, informazioni aggiornate, prezzi: in 20 pagine spettacolari (e facili) trovate modelli per tutti i gusti e per tutte le tasche, dalle nuove Volkswagen Golf e Renault Clio alle “cittadine” Opel Adam e Fiat Panda 4x4 fino alle supersportive Porsche Carrera 4 a trazione integrale.
PANORAMICA SUL GAS - A proposito di Fiat Panda: in uno “speciale” dedicato alle auto a gas, sempre più convenienti e gettonate data l’impennata dei prezzi di benzina e gasolio, pubblicamo sia la prova della versione Easypower a Gpl, sia il primo test (in anteprima) della Natural Power a metano. Completa il tutto la prova della Citroën C4 1.6 VTi, comoda e pratica berlina media alimentata a Gpl.
UNA A CORRENTE, TRE A GASOLIO - Ma non c’è solo il gas: il “piatto” delle prove di questo numero è particolarmente ricco e vario. Si va dall’insolita Renault Twizy, minuscola elettrica da città a metà strada tra un’auto e uno scooterone, a tre modelli a gasolio: una nuova versione della Punto per la quale la Fiat promette consumi particolarmente bassi; la media a cinque porte Kia Cee’d; una berlina di classe come l’Audi A6.
CAVALLI DA DOMARE - Si prosegue con le prove di due modelli che faranno ribollire il sangue agli amanti della bella guida: la coupé Toyota GT86 e la spider Porsche Boxster (video qui sotto). Gli sportivi potranno gustarsi anche la Lamborghini Aventador J, esemplare unico che lascia a bocca aperta per grinta e soluzioni tecniche, e il primo test dell’ultima nata in casa Ferrari: la F12berlinetta. Ma abbiano testato in anterprima anche due modelli meno “estremi”: la piccola monovolume Ford B-Max e la BMW Serie 3 ibrida (al motore a benzina ne affianca uno elettrico, e le prestazioni si fanno… elettrizzanti).
QUATTRO SUV SUL VULCANO - Completa il lungo elenco delle prove un maxi-confronto tra quattro suv medie particolarmente in auge in questo periodo. Per scovare pregi e difetti di Kia Sportage, Mazda CX-5, Nissan Qashqai+2 e Volkswagen Tiguan, sull’asfalto come nel fuoristrada, i nostri tester si sono spinti fin sulle pendici dell’Etna. Come di consueto, non mancano le rilevazioni delle misure interne, dei consumi e delle prestazioni.
A CHE PUNTO È LA SALERNO-REGGIO CALABRIA? - L’Etna è una meraviglia della natura, ma raggiungerlo può essere un incubo. Da decenni, l’autostrada Salerno-Reggio Calabria è al centro di polemiche per le condizioni disastrose in cui versa: cantieri, strettoie, code infinite. Di recente, il ministro dello Sviluppo economico e dei Trasporti, Corrado Passera, ha affermato che i problemi sono quasi risolti. Abbiamo voluto vederci chiaro, controllando di persona lo stato dei lavoro: non c’è molto da stare allegri…
PICCOLE MONOVOLUME: USATO A CONFRONTO - Le vetture di seconda mano costituiscono spesso la soluzione più convincente per chi deve acquistare un’auto. Il nostro giornale, tutti i mesi, tratta a fondo l’argomento, e questa volta, oltre alle consuete rubriche, pubblica una guida all’acquisto che mette a confronto due piccole monovolume assai diffuse e apprezzate: la Lancia Musa e la Mercedes A. Con i pregi, i difetti e i guasti più frequenti.
I LISTINI DEL NUOVO E DELL’USATO - A chiudere il numero di ottobre di alVolante, i listini prezzi. I 5.768 modelli di auto nuove sono presentati con fotografie, prezzi, dotazioni, caratteristiche tecniche, valutazioni, mentre per l’usato ci sono le quotazioni ufficiali Eurotax (le più utilizzate da chi lavora nel settore) di 2.000 modelli immatricolati dal 2004 al 2012.