NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 febbraio 2012

Per difendersi dal caro-carburante non c’è altro da fare che scegliere l’auto più adatta alle proprie esigenze, e usarla con intelligenza. AlVolante vi presenta i consumi veri dei cento modelli provati negli ultimi anni, con i consigli di guida per non sprecare. E per chi non ha problemi di spesa, ecco i test della BMW M5 e della nuova Porsche 911 Carrera S.

CONSUMI A CONFRONTO - Il prezzo dei carburanti è alle stelle, il gasolio costa quasi come la benzina e la crisi continua a “mordere”. Come difendersi? Il numero di alVolante in edicola aiuta chi deve cambiare macchina con una guida all’acquisto che mette a confronto le percorrenze (rilevate) di un centinaio di vetture provate negli ultimi anni. Non mancano, naturalmente, i consigli di guida, che aiutano a far durare di più un pieno di quello che ormai è diventato “oro liquido”.

DUE SPORTIVE, TANTE EMOZIONI - I freddi numeri non sono tutto, e le pagine di alVolante di questo mese lasciano ampio spazio anche all’emozione, con le prove di due tedesche ad altissimo tasso di adrenalina che fanno battere forte il cuore degli appassionati. Si tratta della BMW M5, berlina da 560 cavalli, e dell’ennesima riedizione di una coupé che è un mito: la Porsche 911 Carrera S.

ALTRE CINQUE PROVE - Questo numero è davvero ricco di test: altri cinque modelli sono stati sottoposti al giudizio dei collaudatori e alle misurazioni degli strumenti. Si inizia con le due econome citycar Volkswagen up! e Renault Twingo, per fare poi spazio alla coupé Opel Astra GTC, all’originale Citroën DS5 e a una suv di successo, l’Audi Q3. Interessanti anche i primi contatti: tra gli altri, citiamo quelli della nuova Fiat Punto e dell’Alfa Romeo Giulietta con il cambio a doppia frizione TCT.

NOVITÀ DALL’AMERICA E DALL’EUROPA - Ampio spazio lo meritano anche i modelli appena presentati, e quelli che arriveranno nei prossimi mesi; una spettacolare “vetrina” di venti pagine è dedicata al Salone di Detroit (che si è tenuto a gennaio) e all’anteprima di quello di Ginevra (in programma dall’8 al 18 marzo prossimi).

SPORTIVE SENZA SUPERBOLLO - Tanto utile quanto intrigante è poi l’articolo dedicato alle sportive usate con quattro anni di vita. Foto, descrizioni e consigli guidano all’acquisto di coupé e spider affascinanti, ma tutte sotto la soglia dei 185 kW di potenza, e quindi esenti dal superbollo appena introdotto per le auto più potenti.

A CHIUDERE, I LISTINI - Infine, come sempre, alVolante dedica molte pagine ai listini del nuovo e dell’usato. Il primo riporta foto, prezzi, descrizioni e dati tecnici di 5378 modelli; il secondo ha le quotazioni ufficiali Eurotax (le più usate dai rivenditori) di 2000 automobili prodotte dal 2003 al 2011.

> Vedi l'anteprima del numero in edicola



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
9 febbraio 2012 - 11:50
2
la mia Bibbia...
Ritratto di herrmax
10 febbraio 2012 - 14:48
A quando l'edizione digitale su ipad? A differenza di quei presuntosi di Quattroruote che fanno pagare il virtuale come il cartaceo, io farei subito l'abbonamento annuale ad Alvolante per ipad. Redazione avete sentito?
Ritratto di Motorsport
9 febbraio 2012 - 11:52
lo comprerò subito... ottimo giornale, poi costa come sempre 1.50 euro :-)
Ritratto di delta96
9 febbraio 2012 - 12:17
Però basta con la Giulietta avete già fatto 5 prove di quest'auto e ancora un altro primo contatto? Comunque è un ottimo mensile, però i consumi li dite ogni anno e puntualmente nel numero di marzo...
Ritratto di Bmw Xdrive
9 febbraio 2012 - 17:12
io invece amo quello di settembre dove ci sono tutti i nuovi modelli che usciranno dopo l'estate
Ritratto di Enrico88
9 febbraio 2012 - 12:42
Per fortuna che c'è alVolante, dopo la sviolinata di Quattroruote alla Up(qualità che sprigiona da ogni bullone...sì, quelli a vista nelle portiere di lamiera!) non lo comprerò mai più..per non parlare dei loro video che non capisco se sono volutamente comici o meno.
Ritratto di mustang89
9 febbraio 2012 - 13:50
Già, neanche io lo comprerò più. Come si fa a criticare sterzo e tenuta di una panda, come se dovesse essere una sportiva, e dire che quelli della Up! (uguali se non inferiori) sono ottimi. Assurdità...
Ritratto di carlo1967
9 febbraio 2012 - 15:32
Per tutti gli appassionati non tifosi dell'auto e' in edicola per la prima volta in edizione eccezionale " IL FIATTARO " dove sarà confrontata la Mitica Panda vs quella sfigatissima quasi auto della anonima Up. Nel secondo numero prova verita' della iper fantastica Chrysler Thema contro quella misera della Audi A6. Tutti in edicola, Vi attende la nuova rivista IL FIATTARO. Altro che al volante e/o quattroruote, IL FIATTARO, l'unica rivista veramente seria. Che Dio ci aiuti.
Ritratto di bubu
9 febbraio 2012 - 18:44
bè non fa tanto ridere quello che hai scritto, se quello era il tuo intento non ci sei riuscito... e comunque non hanno detto delle cose non vere @Enrico88 e @mustang!! è vero che è sempre criticata la fiat anche quando non serve,e non c'è nessun motivo per farlo come per la nuova panda! non sono fiattaro ne io ne gli altri utenti a cui hai risposto, semplicemnete un pò di obbiettività e un pò di amore per la nostra casa automobilistica che forse si sta riprendendo da un profondo abisso nel quale era caduta non guasta! la thema ti informo che non è crhysler, magari non lo sapevi! è lancia grazie!! hai ragione a dire che Dio ci aiuti!
Ritratto di lada-niva22
9 febbraio 2012 - 20:29
...ora capisci perchè è dal tempo dei romani che noi italiani non vinciamo una guerra? Garda questo forum...è pieno di ultras...manco fosse la curva sud...poco ci manca che si insultino a causa dello stemma di un'auto. Inoltre,nella bolgia,c'è anche chi spera in un naufragio della FIAT (o di quel che ne resta)...augurando i migliori successi al gruppo VW o alla Hyundai! Che ci vuoi fare...d'altra parte noi italiani siamo sempre stato un popolo diverso,ricco di fantasia e folklore,sempre pronti a sorprendere! Un tedesco infatti non si sognerebbe mai di dubitare di su un suo prodotto (che sarà anche ottimo ma di certo non perfetto come si vuol far credere) auspicando gloria e successo per uno italiano! Il forum è bello anche per questo...il divertimento è sempre assicurato!
Ritratto di carlo1967
10 febbraio 2012 - 09:07
Io la Panda nuova l'ho guidata nella versione twin air e devo dire che e'cara. Per quanto riguarda la Up puo' non piacere , ci mancherebbe altro , ma criticare una rivista di auto perche' non ne parla male questo e' obiettivita? Infine dire che la Thema è Lancia è allo stesso livello di dire che Cicciolina e' vergine. Saluti.
Ritratto di Guasterix
9 febbraio 2012 - 21:39
se non ti piace comprati un altra rivista e non stressarci la vita.. ps, x sentirti + vicino alla tua cara F (BP) IAT ti consiglio un passaporto brasilo-polacco
Ritratto di Porsche
10 febbraio 2012 - 09:13
ahahahaha fantastica !!!
Ritratto di Simone1996
10 febbraio 2012 - 15:22
ahahahahahah ;)
Ritratto di pujentil
9 febbraio 2012 - 21:18
per concludere quattroporte costa molto di piu', al volante costa il giusto ed è ben fatto e facile da comprendere
Ritratto di xlaprecisione
12 febbraio 2012 - 07:25
non quattroporte ;-)
Ritratto di pujentil
12 febbraio 2012 - 10:17
si quattroruote!!! intendevo grazie di avermi corretto
Ritratto di herrmax
10 febbraio 2012 - 14:51
Al volante su ipad per favore. Abbonamento sicuro!!!!
Ritratto di herrmax
10 febbraio 2012 - 14:51
Al volante su ipad per favore. Abbonamento sicuro!!!!
Ritratto di Simone1996
10 febbraio 2012 - 15:28
Neanche a me piace Quattroruote, alVolante mi pare meglio, e poi costa ben 3,50 Euro in meno. L'unico neo di alVolante è che ha un pò troppa pubblicità; potrebbero anche portare il prezzo a 2Euro (sarebbe sempre molto buono) e offrire di più con meno pubblicità.
Ritratto di Gipo
9 febbraio 2012 - 12:46
...bel confronto "estremo" tra Porsche e BMW, prove e test sempre sul pezzo, pertinente più che mai la verifica dei consumi ed attraenti le anticipazioni di Ginevra. Il mio edicolante l'ha già in caldo.
Ritratto di Cinque porte
9 febbraio 2012 - 13:40
Prima di trovare solo i noiosissimi e costosissimi Quattroruote! ☺
Ritratto di sandrino91
9 febbraio 2012 - 13:40
domani sarà mio che bello
Ritratto di herrmax
10 febbraio 2012 - 14:52
Pensa che bello avere Alvolante su ipad prima che esca in edicola.....
Ritratto di giuseppe26
9 febbraio 2012 - 14:21
non vedo l'ora che mi arriva
Ritratto di nello13
9 febbraio 2012 - 14:30
7
Twingooo!! :D bellissima.. è migliorata moltissimo con il restyling... mi sapete dire con che motore è quella provata?? Vado a comprarlo ma stasera o domani!
Ritratto di jb007
9 febbraio 2012 - 15:40
novità davvero esclusive...
Ritratto di Rossi Tommaso
9 febbraio 2012 - 15:52
"un suv di successo,il q3".Non ne ho ancora vista una...
Ritratto di Ring 1927
9 febbraio 2012 - 20:34
se solo si decidessero a consegnarle!!!!!! ciao
Ritratto di nello13
10 febbraio 2012 - 14:05
7
3 per strada..e una in pronta consegna da un multimarca!!!
Ritratto di Enrico88
9 febbraio 2012 - 16:56
Io ne ho vista una ferma al semaforo, al volante il classico ganasa fighettino: auto sgraziata e goffa, cicciona ma corta, sembra scimmiottare le proporzioni di una ben più elegante berlina. Secondo me i suv sono belli se hanno certe dimensioni, altrimenti diventano sproporzionati e perdono equilibrio nelle forme; peccato che ora sembra si sia accesa la corsa a chi fa il suv più piccolo...tra un pò faranno suv di 3.50 m...già me li vedo..Audi Q0, BMW X1/2...ecc ecc.
Ritratto di mustang89
9 febbraio 2012 - 17:03
Io ne ho visto uno oggi, bianco. Usciva da una strada secondaria, senza freccia, e senza degnarsi di guardare se arrivasse qualcuno. Ho frenato giusto in tempo. Logicamente, parlava al cellulare. Si fanno il mutuo per sentirsi realizzati e non trovano i soldi per prenderlo con il vivavoce...
Ritratto di Bmw Xdrive
9 febbraio 2012 - 17:15
ahahahahahahahah concordo
Ritratto di Motorsport
9 febbraio 2012 - 18:43
io ne o viste 3 fin adesso, tra l'altro ce anche una concesionaria della audi vicina a me... :-)
Ritratto di metacril
9 febbraio 2012 - 18:48
ueh testina cosa vuoi ? inquina ?!? mah,fatti tuoi...si fa allargare il garagino,non ci sta il gioiellino....gli e l'ha comprato il papi,che c'ha la fabbrichetta..ecc..ecc....ahah
Ritratto di francesco alfista
9 febbraio 2012 - 17:17
ho letto solo le novita' di ginevra..e detroit...!!
Ritratto di P206xs
9 febbraio 2012 - 18:10
1
Interessante la prova della DS5......ne ho vista una dal vivo ed è stupenda anche gli interni in stile aereo sono MOOOLTO belli.......sono curioso di vedere come va.....
Ritratto di audi94
9 febbraio 2012 - 21:23
1
concordo... molto interessante la prova dell'ammiraglia citroen... io purtroppo non ne ho ancora vista... ma ci sono già in concessionaria?
Ritratto di MSport
9 febbraio 2012 - 21:28
desidero moltissimo interessato alla DS5...io sono innamorato della DS3 e a voi piace??
Ritratto di audi94
9 febbraio 2012 - 22:19
1
ciao, se trovassi una buona occasione km0 l'anno prossimo vorrei prendermi la ds3 1.4 VTi just black con navigatore e calotte dei retrovisori in alluminio satinato... inizialmente avrei puntato su una so chic, ma dopo aver visto una just black dal concessionario mi sono innamorato della sua vernice opaca (molto delicata, ma estremamente bella)... quindi se tutto va bene l'anno prossimo avrò una nuova citroen nel garage! :)
Ritratto di P206xs
10 febbraio 2012 - 12:28
1
Bravo audi!! la ds3 è bellissima....
Ritratto di MSport
10 febbraio 2012 - 17:02
intenzionato a prendermela ma non posso...ma finchè la mia non mi abbandona dovrò aspettare...
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 13:56
Ciao MSport. Se mi piace la DS3? Da morire. Ho iniziato con un concessionario Citroen la trattativa per sostituire la Panda 100 HP, bella vetturetta, niente da dire, con una DS3... Per quanto riguarda i motori? O il 1.6 THP da 155 CV o il 1.6 e-HDi da 110 CV... L'allestimento? Anche su quello sono in crisi tra il Just Black, l'Ultra Prestige o lo Sport Chic... Dipenderà molto da quanto sconto mi farà e quanto mi valuterà la Panda... La Racing? Per ora solo un sogno, ma x me, ripeto, x me è il TOP delle piccole Super Sportive...
Ritratto di P206xs
10 febbraio 2012 - 16:30
1
a me la ds3 piace bianca col tetto azzurrino e i cerchi neri!!
Ritratto di diddl1970
9 febbraio 2012 - 22:30
Ciao P206xs. Quale DS5 è stata provata? Io sto aspettando la chiamata del venditore per vederla e fare un piccolo test-drive. Io aspetto con impazienza la Hybrid4. Oltre a quella mi incuriosisce la 1.6 a benzina da 200 CV... Logicamente solo Sport Chic...
Ritratto di P206xs
10 febbraio 2012 - 12:27
1
Io l'ho vista (la DS5) sia con targa francese che con quella italiana.......ma in concessionaria non ci sono passato......la Hybrid è molto interessante...ma chissà quanto costerà....
Ritratto di gig
9 febbraio 2012 - 18:15
Come sempre sembra un ottimo numero, con interessanti prove.
Ritratto di totus
9 febbraio 2012 - 19:57
non vedo l'ora di leggere le prove della DS5, dell'Astra GTC, e perché no, anche quella della nuova Twingo che non mi dispiace affatto!
Ritratto di volvo96
9 febbraio 2012 - 20:04
questo mese si prospetta un numero molto interessante anche riguardo le novità e la prova della m5 e la carrera s ( ne ho vista una nuova di zecca ieri , colore grigio topo , era la carrera s nuovo tipo ) devo fare un plauso e una lamentela : il prezzo è ottimo rispetto ai contenuti ma basta con prove e primi contatti della giulietta . fanno come per la mito che ne hanno provata ogni versione e tipo ??
Ritratto di MSport
9 febbraio 2012 - 20:09
prova della nuova M5...ora si che ci intendiamo!!!
Ritratto di lada-niva22
9 febbraio 2012 - 20:19
...non vedo l'ora di farmi altre grasse risate leggendo i veri consumi delle nuove auto (specie quelle che millantano i 30 Km/l o giù di lì)!!!!
Ritratto di Army64
9 febbraio 2012 - 20:52
anch'io dopo 44 anni passati a leggere quattroruote ho gettato la spugna perchè è diventato da tempo il giornale ufficiale BMW (cosicome 2ruote...) e in generale dei marchi tedeschi.Analizzando le vostre prove e mettendole a confronto mi sono reso conto della vostra maggiore obiettivita'elogiando i vari marchi italiani e stranieri o criticandoli senza sconti a nessuno.E se ripenso a quando nel 97 provarono per primi la Mercdes classe A tessendone lodi incondizionate....peccato che dopo pochi mesi a seguito del test dell'alce si scopri' quanto fosse instabile e pericolosa tanto da costringere la casa a sospenderne temporaneamente la produzione per permettere ai suoi supertecnici di risolvere i problemi.....
Ritratto di diddl1970
9 febbraio 2012 - 22:37
Questo dovrebbe essere il titolo della testata giornalistica... Oltre alle tedesche, esistono solo le gruppo FIAT... A me è calato tantissimo, soprattutto quando dal numero di Gennaio (?), quello che ha la nuova (?) Panda in prova, appaiono parole strane... Che cosa significa l'espressione 'lukka ricca'? ... Basta con questa propaganda (poco) italo-tedesca (tanto). P.S. C'è tanto di forum che spiega che significa questa espressione, che a mio giudizio, definire sciocca è la cosa più carina che posso dire.
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 febbraio 2012 - 14:14
1
Ma la classe A non era per niente pericolosa. E il test dell'alce è una vera stupidaggine che va oltre ogni logica di guida reale. Informati su come si effettua e ti renderai conto che è impossibile per qualsiasi reazione di una normale persona. Poi che MB abbia fatto le modifiche in modo radicale è perché il fatto generò un putiferio. Ti ricordo che MB ritirò le vetture prodotte dando una Classe E nuova in sostituzione. Vennero sostituiti ammortizzatori, molle, barra di torsione, cerchi e gomme, installato l'ESP. Fu una risposta enorme con investimenti importanti. Altro che chiacchiere, il marchio ne uscì a testa alta. Io la provai una Classe A pre modifica, e ti posso assicurare che era una macchina con i fiocchi, confortevole e per nulla pericolosa..
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 14:45
Ciao AyrtonTheMagic, Ricordo bene l'escalation che Quattroruote ha fatto, sin dal numero della prova della vettura fino a tutta la storia dei richiami, delle proteste e così via... Ma con dispiacere ti dico che stiamo parlando di un Quattroruote che non ha niente a che fare con quello attuale. Dal punto di vista delle attrezzature, della professionalità, del know-how su come si fa una prova di un'automobile non credo che esista rivista migliore... Ma ora non riesco a capire i criteri di selezione dei modelli da provare... Quando ero più piccolo, ricordo per esempio che, quando usciva un modello nuovo, se ne provavano in blocco almeno due motorizzazioni, una a benzina e l'altra a gasolio, anche di vetture che forse non raggiungevano il migliaio di pezzi all'anno di vendita... Si provava la vettura in quanto novità, e se delle logiche di mercato c'erano, non sono così "stringenti" come lo sono ora... Ora? Forse anche Quattroruote si è dovuto piegare alle logiche di mercato per coprire i costi di una stampa qualificata come la sua... Ma purtroppo a scapito di noi lettori, che oramai, di quel modello con quel motore, non ne sapremo mai nulla... Una volta, non dico tutta, ma quasi tutta la gamma veniva provata... Un esempio: Fiat Stilo... La Abarth, la 1.8 a benzina (o la 1.6) e le varie JTD, Multijet e così via... Forse per questo (ed in parte gli dò ragione) si critica Al Volante xkè ha oramai il record mondiale di articoli sulla Giulietta... :D :D :D...
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 febbraio 2012 - 14:52
1
del vecchio quattroruote.. Quanti ne ho comprati.. Pensa che avevo recuperato anche dei vecchi numeri dell'83-84 che tenevo gelosamente. Era un gran giornale, serio e competente. Ora non è più nemmeno un giornale è un depliant!! Poi dopo la fesseria con la Citroen.. si è calata il sipario da sola.
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 14:58
Ma ti ricordi quando uscivano quella sorta di annuari di 4R... Che in un numero speciale c'erano più di un centinaio di prove dei modelli salienti di quell'anno? E gli speciali dedicati all'intero mondo degli sport automobilistici, con tanto di analisi, classifiche su F1, Rally, Turismo, Endurance... :( :( :( ... Non trovo più niente che mi dia gli stessi ricordi... Per questo continuo a leggere ancora, pur se saltuariamente, Autosprint...
Ritratto di fabri99
9 febbraio 2012 - 21:00
4
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
10 febbraio 2012 - 15:23
4
Caro AlV.BANNO mi faresti una bella prova\primo contatto sul giornale o sul sito di una 'vette? Grazie
Ritratto di philii
10 febbraio 2012 - 11:28
Ancora una prova della Giulietta??! Ma bastaa! Criticabile poi la scelta di provare la ds5 col 1.6 a benzina da 200 cv.. Chissà quante ne venderanno con questa motorizzazione!
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 13:48
Mi limito a dirti quanto riferitomi da un venditore Citroen: le motorizzazioni ritenute più strategiche sono la 1.6 da 200CV e la 2.0 HDi da 163 CV... Io non vedo l'ora di provare la Hybrid4. Ritornando al discorso della 1.6 da 200CV, anche io avrei preferito la 2.0 HDi, magari con l'automatico, però, scusa la superficialità, ad oggi ho molta più difficoltà di ieri a capire quanto un diesel sia più conveniente del benzina. Io, molto pragmaticamente, ritengo risparmiati i soldi non spesi, non quelli che posso risparmiare...
Ritratto di philii
10 febbraio 2012 - 14:49
Ti faccio notare che tra diesel e benzina c'è una differenza di 100 euro sul listino. Pertanto, almeno in questo caso, tenendo anche conto dei consumi inferiori del 2.0 HDi, in quanto a convenienza penso che quest'ultimo possa essere la scelta più ragionevole ;)
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 14:53
E' un raro caso in cui Benzina e Diesel fanno patta e pari... Ma purtroppo nella mia storia automobilistica, i motori Diesel mi hanno provocato più fastidi di quelli a benzina... Non prendere il mio discorso come lo spunto per una "guerra di religione"... E' semplicemente quanto accadutomi... ;)... P.S. Ad averla la DS5... Mi piace veramente tanto...
Ritratto di giacomo murtino
10 febbraio 2012 - 11:28
Caspita nelle prove di consumo su 100 auto, neanche una renault,di che cosa avevano paura............................................
Ritratto di diddl1970
10 febbraio 2012 - 14:00
Ciao Giacomo, Io ancora non ho preso l'ultimo fascicolo della rivista. Rimango allibito che non ci sia una Renault. In merito alla vetturetta di cui ti parlo in oggetto, sono rimasto meravigliato. L'ho avuta per 21 giorni a noleggio, e con 78 euro di gasolio (il pieno, partendo da quasi zero... segnava riserva con l'ago in basso) ho fatto oltre 24 km/l nel traffico di Roma (GRA, città e statale)... Confortevole e "astemia" la Clio, modello dello scorso anno...
Ritratto di nello13
10 febbraio 2012 - 14:08
7
ho la Clio 1.5 dCi del 2011 e confermo che la mia media sta sui 22...se sto attento arrivo anche ai 24! E' una gran macchina...chi la critica non l'ha mai provata.. (io ormai la conosco è la mia seconda Clio)
Ritratto di giacomo murtino
10 febbraio 2012 - 15:08
Forse avevano paura proprio di quello, dei bassi consumi,loro dai multijet e tdi non escono.....
Ritratto di nello13
10 febbraio 2012 - 15:17
7
guarda.. tutti parlano bene dei 1.3 Mjet ma altrettanti parlano bene dell'ipercollaudato 1.5 dCi che ormai è stato montato ovunque...consumi irrisori,buona potenza...io ho il più piccolo da 75cv,eppure la Clio se la tira avanti bene anche se pesa 1200kg!! Inoltre i consumi stanno sui 4.3 L/100 KM e io non sono particolarmente attento alla guida...e infine è 'unico diesel con fap autorigenerante anche a basse velocità...ottimo...lo consiglio a tutti! e per chi fosse interessato,la mia prova https://www.alvolante.it/opinioni/renault_clio_15_dci_75_cv_20_anniversario
Ritratto di Carlo Recla
10 febbraio 2012 - 15:22
Posso capire che, abitando ad una estrema estremità dell'Italia, riceva la rivista mooolto tempo dopo l'uscita in edicola: un po' infastidito ma rassegnato. Ciò che non riesco a capire è il giorno/giorno e mezzo di ritardo con cui ricevo "Al Volante on-line"... se non sbaglio, il web dovrebbe correre alla velocità della luce e raggiungere tutti noi quasi simultaneamente... c'è qualcuno che me lo può spiegare? Grazie.
Ritratto di delta96
12 febbraio 2012 - 17:35
Qualcuno per favore mi potrebbe dire quali versioni della Lancia Delta (2008) ha provato AlVolante? Grazie e ciao a tutti!!!
Ritratto di sdrino
15 febbraio 2012 - 18:39
Prossimamente (spero non prima del 2013) dovrò cambiare auto. Mi servirà una media (con mia moglie abbiamo una fiesta 96 e una polo, ci servirà più spazio) e puntavo ad un modello a basso inquinamento (Prius?). L'uso che ne faccio è prevalentemente urbano ed extraurbano di collina per tragitti di 10-12 km a volta, con poche occasioni (1 ogni 1-2 settimane) di un po' di autostrada e forse 1 viaggio lungo l'anno (vacanze), per una media di 1000 km circa al mese. Mi è stato sconsigliato il diesel, anche quelli tipo il 1.6e-HDi, perché sfrutterei male il motore, e che la scelta migliore per il mio uso è l'ibrido benzina, però i prezzi sono alti e le possibilità, per ora, limitate. C'è qualcuno che mi può confermare o smentire quest'indicazione, e magari suggerire il tipo di auto giusta per l'uso che ne devo fare? Grazie.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser