PER OGNI GUSTO – Il momento migliore per pensare alla prossima auto è durante le vacanze, quando c’è tempo per analizzare i modelli già in vendita e quelli di prossimo arrivo. Sul numero di alVolante in edicola vi sveliamo in anteprima 71 novità che troverete nelle concessionarie a partire da settembre. Si va dalle già ordinabili Audi Q3, BMW Serie 1 e Range Rover Evoque (di cui vi raccontiamo anche le prime impressioni di guida) ai modelli che non vedranno la luce prima di un anno, come la quarta generazione della Renault Clio, o addirittura nel 2013, come l’Alfa Romeo Giulia o la suv del Biscione. Auto per tutti i gusti, e per tutte le tasche: dalla Fiat Panda (nelle concessionarie a fine anno, come la rivale Volkswagen Up!) alla Ferrari 458 Spider. A proposito di sportive, non perdete i primi contatti della Maserati GranCabrio Sport, versione ancora più “cattiva” della scoperta del Tridente (ha 450 cavalli, 11 in più della versione “normale”) e della Porsche Panamera Diesel.
A TUTTO VOLUME – Se, partendo per le vacanze, vi siete accorti che avete bisogno di un’auto più spaziosa, probabilmente una monovolume fa al caso vostro. Sul numero di alVolante in edicola ne abbiamo analizzate ventiquattro, suddivise in tre taglie (“mignon”, “compatte” e “maxi”), con i pregi, i difetti e la segnalazione delle versioni di maggiore appeal. Si va da modelli che strizzano l’occhio al portafogli, come le “gemelle” Suzuki Splash e Opel Agila, a quelli più… sfiziosi come Lancia Musa e Citroën C3 Picasso. E non mancano, ovviamente, bestseller come la Ford C-Max e la Renault Scénic X-Mod. Di cinque vetture trovate anche la prova completa, con prestazioni e consumi rilevati dai collaudatori di alVolante: sono la Opel Meriva 1.7 CDTI, la Volkswagen Touran 2.0 TDI, la Citroën Grand C4 Picasso, la Mazda 5 1.6 CD e la Ford S-Max 2.0 TDCi.
UN MARE DI PROVE – Ai test delle monovolume si aggiungono quelli di tre station wagon turbodiesel di successo, Ford Focus, Peugeot 308 e Renault Mégane, impegnate in un serrato confronto a tutto campo. Come sempre, le abbiamo messe alla frusta (in pista) e ne abbiamo rilevato i consumi reali su strada. Lo stesso abbiamo fatto per la sportivissima BMW Serie 1 Coupé M, che con i suoi 340 cavalli ci ha regalato forti emozioni. E le auto “per tutti i giorni”? Tranquilli, ci sono anche loro. Ci siamo dedicati alle nuovissime Chevrolet Aveo 1.2 e alla Citroën DS4 2.0 HDi. Anzi, proprio con l’originale cinque porte francese abbiamo iniziato un severo test che ci porterà a “macinare” 25.000 chilometri in poche settimane. Sui prossimi numeri di alVolante vi racconteremo com’è andata.
DAI SOGNI ALLA REALTÀ – Seduti sotto l’ombrellone o nel fresco di una pineta, c’è tempo anche per sognare. Per esempio, leggendo della Zagato TZ3 Stradale, una supersportiva da 649 cavalli (e circa 500.000 euro). È costruita “a mano” in appena nove esemplari e si rifà alla linea delle leggendarie Alfa Romeo Giulia TZ del ’63 e TZ2 del ’65. Sotto il cofano nascone un V10 (quello della Dodge Viper) che la fa scattare da 0 a 100 in quattro secondi, consentendole di toccare i 310 km/h. Ma una volta tornati alla realtà, vi aspettiamo con le nostre notizie utili: come comportarsi in caso d’incidente all’estero, come utilizzare al meglio il cruise control, come trasportare in auto i nostri amici a quattro zampe senza farli soffrire, e tante altre ancora.
UNO SGUARDO A 360 GRADI – Siamo al vostro servizio pure con la consueta rubrica per i reclami, che ora potete inviare anche online: basta cliccare qui. Per farvi viaggiare più sicuri vi proponiamo un “ripasso” del codice della strada e un approfondimento sulle nuove tecnologie che ci portano sempre più vicini alle auto a guida automatica. Ma su alVolante c’è spazio anche per distrarsi, per esempio tenendosi aggiornati sui campionati meno conosciuti rispetto alla Formula 1. Questo mese parliamo del trofeo Superstars, animato da bolidi che derivano da prestigiose berline (come BMW, Maserati, Mercedes e Jaguar) e con motori V8 da 500 cavalli.
A CACCIA DI OFFERTE – Se siete concentrati sull’acquisto della nuova auto, trovate il listino, illustrato e commentato, con 5245 versioni di auto, oltre alle più interessanti promozioni ufficiali delle case e alle offerte delle concessionarie su modelli nuovi e a chilometri zero. Infine, se cercate un usato, seguite i nostri consigli per evitare i bidoni, mentre per affrontare preparati la trattativa sul prezzo ci sono le quotazioni ufficiali Eurotax di 2000 auto usate, con la relativa norma antinquinamento rispettata.