NEWS

Emissioni: provincia che vai, CO2 che trovi…

22 marzo 2012

La media delle emissioni di anidride carbonica delle auto di nuova immatricolazione varia da regione a regione, da provincia a provincia. Al nord i maggiori consumi e quindi le emissioni più alte.

ITALIA AMBIENTALISTA - La media delle emissioni di CO2 relativa alle auto immatricolate in Italia è abbastanza bassa rispetto ad altri Paesi europei. Da gennaio a novembre dell’anno scorso, le elaborazioni dell’Unrae hanno fissato in 130 grammi/litro la media delle emissioni prodotte da auto e fuoristrada di nuova immatricolazione in Italia. Il dato, abbastanza soddisfacente, non è omogeneo per tutto il Paese, in quanto è determinato dal livello dell’immatricolato: più le auto consumano e più emettono CO2. Dunque, laddove si vendono molte auto di piccola cilindrata, con consumi contenuti, il dato delle emissioni è basso.

MEGLIO AL SUD - Ragionando sulle tabelle elaborate dall’Unrae, l’organizzazione delle case costruttrici estere, la regione più… “virtuosa” è la Campania, il cui immatricolato nei primi undici mesi del 2011 fa registrare una media di emissioni di CO2 pari a 124,5 g/km. La regione con la media più alta è il Trentino Alto Adige, con 137,1 g/km. Quanto alle province, sono due che hanno la media di emissioni più contenuta: Chieti e Agrigento, con 123,9 g/km. Dall’altro capo della statistica, a svettare è la provincia di Bolzano, con la media di 141,7 g/km, davanti a Sondrio (138,2 g/km e Milano 136,3). Forte è anche la differenza per macroaree: Sicilia e Sardegna fanno segnare una media di emissioni di 125 g/km; le regioni meridionali 125,2; quelle centrali 127,7 e infine l’Italia settentrionale arriva a 133 g/km.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
22 marzo 2012 - 12:14
2
una McLaren con targa italiana... a buon intenditor poche parole...
Ritratto di Micrista
22 marzo 2012 - 15:09
la McLaren anche se all'inizio non mi piaceva...
Ritratto di mjmarvin95
22 marzo 2012 - 15:24
Ehi! Sei stato bravo a notarla!!! Non pensavo che gli italiani comprassero queste auto! Anch'io piuttosto prenderei una Ferrari, che non sarà esattamente la sua rivale, ma...
Ritratto di gig
22 marzo 2012 - 15:39
Concordo! :)
Ritratto di Motorsport
22 marzo 2012 - 15:55
che macchina la Mclaren... una bestia
Ritratto di gig
22 marzo 2012 - 16:03
COncordo
Ritratto di osmica
22 marzo 2012 - 22:36
Chissà se il conducente del tram ha fatto il corso per riconoscerla e non tamponarla... :) (io rischierei di tamponarla perchè sbaverei sul volante)
Ritratto di Tony9229
22 marzo 2012 - 13:48
Che brutta auto......Preferisco mille volte quel tram giallo :D
Ritratto di fabri99
22 marzo 2012 - 15:17
4
Sono di Sondrio! Sarebbe quindi colpa di "quelli" al Nord??!! Scherzo ovviamente! BD Fantastica la McLaren, fortunato il ricco possessore! Zoomando sull'immagine si dovrebbe vedere la faccia invidiosa dell'autista del tram giallo! BD Nera è molto bella, ma la preferirei decisamente in quel arancio tipico della McLaren... Saluti
Ritratto di mjmarvin95
22 marzo 2012 - 15:26
Credo di sapere perché il Trentino ha la media di CO2 più alta: essendo in montagna, la gente opta per i SUV, che inevitabilmente consumano di più.
Ritratto di cipo1
24 marzo 2012 - 20:25
Premetto che i diesel sono delle autentiche "fogne" (con rispetto parlando) quanto ad inquinamento, ma, paradossalmente, risulta che di CO2 ne producano davvero pochino!! (e qui entra in ballo l'arbitrarietà della scelta di un parametro come la Co2, che avvantaggia il diesel ..!!..). Comunque concordo sul fatto che i SUV non si trovino soltanto in città (per fortuna), prediligendo zone di montagna o comunque con alto redditi (come anche il Trentino). L'altra grande "sfortuna" della montagna è che fa consumare di più qualunque tipo di motore.
Ritratto di mjmarvin95
25 marzo 2012 - 15:36
Sìsì, hai ragione! :)
Ritratto di volvo96
22 marzo 2012 - 21:50
bè mi aspettavo di peggio veramente bella la mclaren sulla foto
Ritratto di kop89
23 marzo 2012 - 13:36
io sn convinto ke la media è piu bassa solo xkè la benza costo troppo e la gente nelle città cerca il piu possibile di lasciare l'auto parcheggiata, arraggiandosi il piu possibile nn è certo merito delle amministrazioni locali basta informarsi un po su come vengono fatte le rilevazioni di Co2
Ritratto di kop89
23 marzo 2012 - 13:36
io sn convinto ke la media è piu bassa solo xkè la benza costo troppo e la gente nelle città cerca il piu possibile di lasciare l'auto parcheggiata, arraggiandosi il piu possibile nn è certo merito delle amministrazioni locali basta informarsi un po su come vengono fatte le rilevazioni di Co2
Ritratto di kop89
23 marzo 2012 - 13:36
io sn convinto ke la media è piu bassa solo xkè la benza costo troppo e la gente nelle città cerca il piu possibile di lasciare l'auto parcheggiata, arraggiandosi il piu possibile nn è certo merito delle amministrazioni locali basta informarsi un po su come vengono fatte le rilevazioni di Co2

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser