NEWS

Equitalia: avanti con le multe per sei mesi

17 giugno 2013

Seimila comuni potranno ancora avvalersi dell’ente nazionale di riscossione per recuperare i verbali non pagati.

Equitalia: avanti con le multe per sei mesi
POKER DI PROROGHE - Il governo Letta “salva” i comuni: per decreto, fino a fine anno Equitalia sarà ancora attiva nella riscossione locale delle multe stradali. Come alVolante di luglio, già in edicola, aveva spiegato, sono 6000 i comuni che si affidano a Equitalia per la riscossione sia dei tributi locali, sia delle multe stradali. Certo, già nel giugno 2011 era stato emanato un decreto che prevedeva l’addio di Equitalia alla riscossione locale entro il 31 dicembre dello stesso anno; da allora, però, si sono susseguite numerose proroghe, sino all’attuale (la quarta) che sposta il limite alla fine del 2013.
 
UNA MONTAGNA DI DENARO - Le multe stradali garantiscono 1,4 miliardi di euro l’anno ai comuni: in parte attraverso la riscossione spontanea, in parte grazie alla riscossione coattiva (la funzione, appunto, affidata Equitalia). È chiaro che, se l’ente di riscossione cessasse di operare da un giorno all’altro, una vera montagna di denaro si troverebbe a rischio: è realistico pensare che molti automobilisti “ritardatari”, sentendosi liberi dal timore di vedersi arrivare a casa la cartella esattoriale o (peggio) di ritrovarsi con un bene “bloccato”, potrebbero anche pensare di non saldare mai più il loro debito. Ma, almeno per ora, i comuni potranno ancora affidarsi a Equitalia. E organizzarsi (stavolta per davvero) in vista dell’addio dell’ente di riscossione: magari anche creando un consorzio fra comuni e la stessa Equitalia.


Aggiungi un commento

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser