SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - EuroTap (European Tunnel Assessment Programme) è un ente che raggruppa i principali Automobile Club europei, tra cui l'ACI. Da 12 anni a questa parte stila un rapporto annuale sullo stato di sicurezza delle gallerie: tra i principali criteri che vengono utilizzati per scegliere quali gallerie analizzare ci sono la lunghezza e la loro posizione lungo strade di rilevante importanza per il traffico vacanziero.
TANTE VERIFICHE - Grazie alla consulenza della DMT, una società indipendente che specializzata nell'analisi di materiali pericolosi, sicurezza e infrastrutture, viene stilata una classifica: i giudizi sono “ottimo”, “buono”, “sufficiente”, "insufficiente" e “scarso”. Questi voti sono il risultato di vari test che vengono eseguiti sulla conformazione e struttura della galleria, luminosità, traffico e suo controllo, sistemi di comunicazione (ricezione radio, telefoni), sistemi di sicurezza per l'evacuazione, ventilazione, protezione e gestione di incidenti e incendi.
BILANCIO POSITIVO - I test di EuroTap, eseguiti su un totale di 26 gallerie in 13 diversi Paesi europei hanno riportato una quadro tutto sommato positivo: ben 16 hanno raggiunto il giugizio migliore, “ottimo”, quattro “buono”, due “sufficiente”, tre “insufficienti” e solo una “scarso”. Al primo posto si è piazzata a una galleria francese, la Duplex (un tunnel a due piani sulla A 86, nei pressi di Parigi), che non ha ricevuto nemmeno un “cartellino rosso”. Fanalino di coda, invece, per la galleria Hvalfjörður sull’autostrada N1° in Islanda, nei pressi di Akranes.
PRIMA VOLTA - Tra le diverse gallerie prese in esame quest'anno ce n'erano anche tre italiane di cui la San Demetrio, sull'autostrada Catania-Siracusa. Grazie ai sistemi di videosorveglianza, all'allarme e alla ventilazione antincendio, alle uscite di sicurezza segnalate e a un sistema organizzativo presidiato 24 ore su 24 da personale addestrato, questa galleria è la prima tra quelle italiane a ottenere un “ottimo” come giudizio.
COSÌ IN ITALIA - Oltre alla San Demetrio, i test EuroTap hanno riguardato altre 2 gallerie italiane: la Le Vigne (sulla SS 9 nei pressi di Cesena), valutata “sufficiente” e il tunnel Claviére sulla (SS 24 nei pressi del confine con la Francia), che ha ottenuto, invece, il punteggio “scarso”. Entrambe le gallerie hanno risentito della mancanza di ricezione dell’emittente radio d'informazione sul traffico e dell’assenza di luci di evacuazione in grado di segnalare le vie di fuga in caso di incendio. La galleria Clavière, in particolare, è stata penalizzata dalla mancanza di vie di uscita alternative ai due portali, oltre che dall’eccessiva distanza di provenienza dei Vigili del Fuoco, in caso di necessità (ben 41 km).
Le gallerie prese in esame da EuroTap 2010
Paese | Nome | lunghezza m. | Anno apertura | Giudizio |
Austria | Kreuzenstein | 1465 | 2010 | ottimo |
Austria | Tanzenberg | 2490 | 1983 | ottimo |
Austria | Katschberg | 5898 | 1974/2009 | ottimo |
Belgio | Cinquantenaire | 607 | 1974 | buono |
Croazia | Sveti Rok | 5759 | 2003/2009 | ottimo |
Francia | Duplex | 4530 | 2009 | ottimo |
Francia | Maurice Lemaire | 6950 | 1976 | ottimo |
Germania | Richard-Strauss | 1495 | 2009 | ottimo |
Germania | Lohberg | 1080 | 2007 | ottimo |
Germania | Birth | 807 | 1985 | scarso |
Islanda | Hvalfjörður | 5770 | 1998 | scarso |
Italia | San Demetrio | 2935 | 2009 | ottimo |
Italia | Vigne | 1581 | 2008 | sufficiente |
Italia | Claviere | 1336 | 2007 | insufficiente |
Norvegia | Hanekleiv | 1765 | 2001 | buono |
Norvegia | Botne | 1380 | 2001 | sufficiente |
Olanda | Hubertus | 1600 | 2008 | ottimo |
Repubblica Ceca | Panenská | 2107 | 2006 | ottimo |
Slovenia | Šentvid | 1493 | 2008 | ottimo |
Spagna | Bracons | 4558 | 2009 | ottimo |
Spagna | Cantalobos | 2170 | 2009 | ottimo |
Spagna | Valdepastores | 800 | 2004 | buono |
Spagna | Pedra do Couto | 1007 | 1999 | insufficiente |
Svizzera | Murgwald | 1440 | 1987 | ottimo |
Svizzera | Witi | 1763 | 2002 | ottimo |
Svizzera | Mont Terri | 3960 | 1998 | buono |