TORNA A CASA - La Borgward, storica casa tedesca attiva dal 1929 al 1961 con 1,2 milioni di auto prodotte, ha annunciato di voler costruire una fabbrica in Germania, a Brema, nella stessa città in cui l’azienda venne fondata. Il luogo prescelto verrà deciso nelle prossime settimane, dopo una serie di trattative con partner locali, proprietari di terreni e le autorità dello Stato. L’azienda ha scelto Brema non soltanto per motivi legati alla tradizione, ma perché l’industria dell’automobile è una fra le principali della zona: qui si trovano stabilimenti della Mercedes, della Bosch e di numerosi fornitori. Lo stabilimento potrà assemblare fino a 10.000 automobili l’anno e occuperà inizialmente una superficie pari a 10.000 metri quadrati e sarà molto flessibile, in maniera da rispondere a differenti esigenze in fatto di unità prodotte e numero di modelli costruiti.
IBRIDE O ELETTRICHE - La prima automobile verrà costruita da inizio 2018 e sarà la Borgward BX7 (foto più in alto), che misura 470 cm in lunghezza e si potrebbe considerare una rivale della Ford Edge o della Skoda Kodiaq. La BX7 è commercializzata in Cina da giugno 2016 (la Borgward è finanziata con capitali provenienti dalla casa automobilistica cinese Saic) e sarà prodotta inizialmente nella variante con motore elettrico, opzione non prevista sulle concorrenti dirette: questo è il valore aggiunto che l’azienda vuole riconoscere al suo modello di punta. In seguito verrà prodotta a Brema la più compatta BX5 (foto qui sopra), lunga 448 cm, disponibile con motore ibrido ricaricabile: è composta da un 1.4 benzina (143 CV) e da un motore elettrico (115 CV), che muove l’asse posteriore e dà origine così alla trazione integrale. L’autonomia in modalità elettrica si attesta a 55 chilometri.