19° EDIZIONE - Il V8 biturbo della Ferrari 488 (nella foto) ha ricevuto il premio di maggior valore nell’ambito del concorso International Engine of the Year, bissando il risultato del 2016 e lasciando i due gradini più bassi del podio al 6 cilindri boxer della Porsche 911 e al 3 cilindri 1.5 della BMW i8. Il premio viene conferito dal 1999 ed è organizzato dalla società Ki Media, che raccoglie i voti assegnati da 58 giornalisti specializzati del settore dell’automobile. Ciascuno di loro può gestire 25 voti: 15 vanno al motore considerato più valido all’interno di ogni categoria, mentre i restanti 10 sono distribuiti fra i rimanenti. Le categorie previste sono in base alla cilindrata: meno di 1 litro, da 1 a 1.4 litri, da 1.4 a 1.8 litri, da 1.8 a 2.0 litri, da 2.0 a 2.5 litri, da 2.5 a 3.0 litri, da 3.0 a 4.0 litri e oltre i 4.0 litri. I giornalisti premiano inoltre motori ibridi, poco inquinanti e il miglior motore nuovo.
DOPPIETTA FERRARI - I votanti, secondo il regolamento, devono assegnare le preferenze in base a valutazioni soggettive (come le impressioni di guida) e oggettive, a partire dalle caratteristiche tecniche fino alle prestazioni e al rumore emesso. L’unico vincolo del regolamento sta nella disponibilità dei motori, che a giugno 2017 devono trovarsi su almeno un modello venduto in due nazioni europee. Il V8 3.9 della Ferrari ha ottenuto il premio di miglior motore in assoluto e nella categoria fra 3.0 e 4.0 litri, dove ha preceduto il V8 4.0 delle Mercedes-AMG GT, C63 ed E63. Il Cavallino si è imposto anche nella categoria oltre i 4.0 litri, grazie al V12 6.3 delle F12berlinetta e F12 tdf. Il tre cilindri da 999 cc ha vinto invece nella categoria fino a 1 litro, il tre cilindri 1.2 della PSA in quella da 1 a 1.4 litri e il tre cilindri 1.5 della BMW ha sbancato i concorrenti nella classe fra 1.4 e 1.8 litri, aggiudicandosi il premio nella versione abbinata all’ibrido della i8.
DUE PREMI ANCHE PER LA PORSCHE - Il più valido fra i motori da 1.8 a 2 litri è stato giudicato il 2.0 della Porsche, seconda invece nella classe fra 2 e 2.5 litri con il 2.5 della 718 Boxster S e 718 Cayman S. In questa categoria è stato premiato il cinque cilindri 2.5 dell’Audi, mentre la Porsche si è riscattata aggiudicandosi il premio fra i motori da 2.5 a 3 litri: ha vinto il 6 cilindri boxer delle 911 Carrera e Carrera S. I votanti hanno premiato inoltre il motore elettrico delle Tesla Model S e Model X nelle categorie riservate a quelli con zero emissioni e poco inquinanti. Miglior nuovo motore è stato ritenuto il V6 3.5 della Honda NSX, che precede l’unico diesel a raggiungere buoni risultati: è il quattro cilindri 2.0 della Mercedes E.