NEWS

Ferrari 488: è suo il miglior motore del 2017

21 giugno 2017

Annunciati i vincitori del premio International Engine of the Year 2017 nelle varie cilindrate. Ecco i risultati.

Ferrari 488: è suo il miglior motore del 2017

19° EDIZIONE - Il V8 biturbo della Ferrari 488 (nella foto) ha ricevuto il premio di maggior valore nell’ambito del concorso International Engine of the Year, bissando il risultato del 2016 e lasciando i due gradini più bassi del podio al 6 cilindri boxer della Porsche 911 e al 3 cilindri 1.5 della BMW i8. Il premio viene conferito dal 1999 ed è organizzato dalla società Ki Media, che raccoglie i voti assegnati da 58 giornalisti specializzati del settore dell’automobile. Ciascuno di loro può gestire 25 voti: 15 vanno al motore considerato più valido all’interno di ogni categoria, mentre i restanti 10 sono distribuiti fra i rimanenti. Le categorie previste sono in base alla cilindrata: meno di 1 litro, da 1 a 1.4 litri, da 1.4 a 1.8 litri, da 1.8 a 2.0 litri, da 2.0 a 2.5 litri, da 2.5 a 3.0 litri, da 3.0 a 4.0 litri e oltre i 4.0 litri. I giornalisti premiano inoltre motori ibridi, poco inquinanti e il miglior motore nuovo.

DOPPIETTA FERRARI - I votanti, secondo il regolamento, devono assegnare le preferenze in base a valutazioni soggettive (come le impressioni di guida) e oggettive, a partire dalle caratteristiche tecniche fino alle prestazioni e al rumore emesso. L’unico vincolo del regolamento sta nella disponibilità dei motori, che a giugno 2017 devono trovarsi su almeno un modello venduto in due nazioni europee. Il V8 3.9 della Ferrari ha ottenuto il premio di miglior motore in assoluto e nella categoria fra 3.0 e 4.0 litri, dove ha preceduto il V8 4.0 delle Mercedes-AMG GT, C63 ed E63. Il Cavallino si è imposto anche nella categoria oltre i 4.0 litri, grazie al V12 6.3 delle F12berlinetta e F12 tdf. Il tre cilindri da 999 cc ha vinto invece nella categoria fino a 1 litro, il tre cilindri 1.2 della PSA in quella da 1 a 1.4 litri e il tre cilindri 1.5 della BMW ha sbancato i concorrenti nella classe fra 1.4 e 1.8 litri, aggiudicandosi il premio nella versione abbinata all’ibrido della i8.

DUE PREMI ANCHE PER LA PORSCHE - Il più valido fra i motori da 1.8 a 2 litri è stato giudicato il 2.0 della Porsche, seconda invece nella classe fra 2 e 2.5 litri con il 2.5 della 718 Boxster S e 718 Cayman S. In questa categoria è stato premiato il cinque cilindri 2.5 dell’Audi, mentre la Porsche si è riscattata aggiudicandosi il premio fra i motori da 2.5 a 3 litri: ha vinto il 6 cilindri boxer delle 911 Carrera e Carrera S. I votanti hanno premiato inoltre il motore elettrico delle Tesla Model S e Model X nelle categorie riservate a quelli con zero emissioni e poco inquinanti. Miglior nuovo motore è stato ritenuto il V6 3.5 della Honda NSX, che precede l’unico diesel a raggiungere buoni risultati: è il quattro cilindri 2.0 della Mercedes E.



Aggiungi un commento
Ritratto di nicktwo
21 giugno 2017 - 20:01
senza polemica ma onhestly c'è qualcosa che non mi quadra... ahlians avrebbero premiato il 2.98cc della 911 che se non erro si ferma a 450cv e non il 2.89cc alfa che invece ne fa 510cv? ...bha... saluti
Ritratto di nicktwo
21 giugno 2017 - 20:07
* n.b. omessa marca e modello della berlina 2.9cc che fa 510cv, giusto per evitare le solite sterili polemiche tese alla distraenza del punto focusolare della questione
Ritratto di bridge
21 giugno 2017 - 20:28
1
"I votanti, secondo il regolamento, devono assegnare le preferenze in base a valutazioni soggettive (come le impressioni di guida) e oggettive, a partire dalle caratteristiche tecniche fino alle prestazioni e al rumore emesso"
Ritratto di Dirk
21 giugno 2017 - 21:03
Mai sentita la 'distraenza del punto focusolare della questione'. Cosa significherebbe potrebbe essere utile saperlo viso che sulla Treccani non l'ho trovato.
Ritratto di Dirk
21 giugno 2017 - 21:03
Errata corrige: ... visto ...
Ritratto di torque
21 giugno 2017 - 22:44
*n.b. non hai omesso la marca.
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 09:10
effettivamente... saluti
Ritratto di Porsche_Panamera
21 giugno 2017 - 21:02
Perchè quelli che l'hanno deciso sono persone competenti con esperienza da vendere mentre tu sei soltanto un ragazzino che davanti al computer che se ne esce fuori con "e ma quello ha 510 cv mentre l'altro solo 450 cv quindi il primo e meglio" nonostante il motore Porsche premiato, quello da "solo" 450 cv sia molto più prestazionale di altri più cavallati ed è in grado di portare la vettura a 310 km/h e farla accelerare da 0-100 km/h in 3,6 secondi, consumando meno carburante distribuendo molto meglio la potenza a tutti i regimi oltre ad essere notoriamente conosciuto per l'affidabilità indiscussa. Risultati che altri costruttori di motori possono solo sognare. A certi livelli c'è solo Ferrari e Porsche, il resto è fuffa
Ritratto di nicktwo
21 giugno 2017 - 21:39
ma sicuro sei? https://www.alvolante.it/prova/porsche-911-carrera-4s da qui leggo che la 420cv fa 3.7sec nello 0-100 contro i 3.9 della quadrifoglio, e consuma 10.4 al litro contro i 9.9 della giulia .. il tutto """però""" a una volta e mezzo il prezzo della quadrifoglio e in carenza di veri posti posteriori e di un reale e sfruttabile bagagliaio (che invece la berlina di arese ha) .. dulcius infindus, il motore della quadrifoglio è in verità ferrari (che tu stesso acclami come motorista ineguagliabile)... saluti -'-- p.s. della gts 450cv non ho trovato prove con rilievi strumentali
Ritratto di Porsche_Panamera
21 giugno 2017 - 21:48
Quanto sei ignorante, riporti i dati di un motore da 420 cv (che non c'entra nulla con l'articolo) mentre quello dell'articolo che ne ha 450 cv, accelera da 0-100 in 3,6 secondi, raggiunge i 310 km/h e fa oltre 10 km con un litro (e stranamente non trovi i rilevamenti, chissà come mai), poi inizi a cambiare discorso parlando di spaziosità e baule in un articolo dove si parla ESCLUSIVAMENTE di motore. Sei veramente un poveretto
Ritratto di nicktwo
21 giugno 2017 - 22:24
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
21 giugno 2017 - 22:33
Allora sei proprio un asino, qua si parla di MOTORE, punto. Il tempo in pista non conta un czz. Fra l'altro la Panamera al ring è più veloce della Giulia QV italiana, al massimo si può dire che la Giulia QV con il cambio TEDESCO abbia fatto meglio della Panamera (la quale non è un auto da pista). Certo che se la Giulia con il solo cambio tedesco ha migliorato di 7 secondi il tempo sul giro si spiega benissimo perchè non hanno montato il ridicolo TCT Alfa.. Fra l'altro la Panamera è rivale di Mercedes CLS, BMW Serie 6 Gran coupè e Audi A7, di sicuro non fa a gara con un economica segmento D che a parte nella versione QV ha le stesse motorizzazioni che trovi su Skoda e Seat, il che la dice lunga sul blasone delle Giulia...
Ritratto di francu
22 giugno 2017 - 06:12
motorizzazioni in ghisa della seat e skoda si possono trovare su audi e porsche non su alfa del nuovo corso motori di seg d anche c su auto da 80 000,perche puoi dire tutto quello che vuoi ma l'imbastardimento di porsche e' notevole
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 08:28
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 09:07
2
il tct alfa e' nato per motori con la meta' della coppia, NON puo' sempicemente essere montato su di un mostro con quelle prestazioni .. il fatto che il cambio sia tedesco mi pare una annotazione piuttosto sterile, dovremmo forse andare a verificare quante parti dei motori vw e porsche sono EFFETTIVAMENTE costruite in germania ???? e anche se costruite in germania dobbiamo andare a verificare se sono poi effettivamente state PROGETTATE in germania ??? non scendere al livello dei troll solo perchè ti istigano un pochino ... il motore alfa e' magnifico e infatti e' arrivato terzo.. dietro a mostri sacri in vendita da decenni affinati da decenni... c'e' di che esserne fieri (non vedo per esempio i famosissimi e ammiratissimi motori BMW in classifica a parte l'ibrido della i8 ... ) al debutto e' gia' subito dietro le porsche ... LE PORSCHE !!!!!!!!! fino a due anni fa le alfa combattevano con le MINI e le GOLF !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se potessi metterei altri mille mila punti esclamativi
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 10:36
Follypharma la mia era una volontaria provocazione per vedere quanti abboccavano, e subito il primo ha abboccato parlando del magnifico "nuovo corso alfa" su segmento D e C, eppure in pratica nel segmento D (a parte QV) si fermano a 280 cv (roba da Seat e Skoda) e nel segmento C si fermano a 240 cv (quando un RS3 ne ha 400 cv, una Mercedes 381 cv, una Focus 350 cv tanto per citarne alcune), lo so anche io che il TCT è progettato per essere montato sulle classiche alfa che di cavalli ne hanno 1/3 della QV. Ma non sarà certo la Giulia QV ha trasformare il resto della gamma in supercar. Poi la ciliegina è " l'imbastardimento" Porsche quando Porsche ha creato dei veri capolavori come la 911 Turbo S, 918, 911 GT3 RS, Cayman GT4, 781 Cayman S. Se altri marchi avessero anche solo un terzo delle sportive Porsche sarebbero fantastiche. Invece bisogna criticare a priori contro Porsche indifferentemente dai gioielli che ha sfornato
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 11:04
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 11:29
Non sono tutti come te che "difficilmente vorranno pagare l'extra bollo" per le auto prestazionali (anche perchè al massimo giri in Panda), basti pensare che pure Seat propone auto di segmento C da 300 cv che vendono bene in tutta Europa, altro che "passione Alfa per le prestazioni che non sono riusciti a trattenere", sei veramente ridicolo oltre ad essere gravemente analfabeta
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 12:20
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 12:52
Si l'Europa è molto più piena di Seat da oltre 250 cv di quanto lo sia piena delle Alfa Romeo, non serve il link a supporto, basta avere gli occhi per vedere le strade europee (cosa che chiaramente non si può fare stando nel Lazio senza mai uscire dal proprio comune/città) Anzi, in quel caso l'unica cosa che si potrà vedere saranno 80% di utilitarie da neanche 100 cv, tanto che ogni volta vedi una Giulia corri subito qua a scriverlo, manco avessi visto una Ferrari F40... Mentre in Germania vedere una BMW, Porsche, Mercedes, Audi, Renault, Jaguar, Opel, VW, Seat da 250 o più cv è la cosa più normale del mondo, anzi, spesso per essere sopra la media non bastano neanche 300 cv (cosa che Alfa Romeo, a parte QV, nemmeno ha)
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 13:54
vedi che di seat da oltre, non dico 250cv, ma semplicemente 200cv ne esiste solo una... erghon se himo secondo te ahlians avrebbero venduto sfracelli di leon cupra mi sa che viviamo su universi paraleli visto che qui si fa difficoltà già a incontrarne delle più profane tdi da 100 e spicci cv... poi ovviamente l'ottimismo va senpre bene, purché però non si esagera... himon.. saluti
Ritratto di AyrtonTheMagic
22 giugno 2017 - 14:48
1
Ciao Porsche, al netto di tutta la polemica che a me non frega nulla, perché sono appassionato di auto e non di brand, la Giulia QV che io ho avuto il piacere di provare da passeggero, oltre a essere una macchina superba, monta cambi tedeschi sia nelle versioni automatiche che nelle versioni manuali. Per la QV ZF in tutti e due i casi, mentre per le altre versioni in particolare le diesel, i manuali sono getrag Ciao
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 09:10
COMBOOOOOOOOOO!!!!!!! Nick sei uno spasso (o mi sanguinano gli occhi, dipende dai punti di vista): himo ihmo imoh ergon erghon hergon alians allianz (assicurazioni ahahahaha) ahlians alien buhauhauhauahuah!!!! dai, oramai tutti sanno che sei un troll (e se sei pagato ti prego di darmi qualche contatto perchè lo vorrei fare anche io come lavoro!), ma almeno scrivi bene! te lo chiediamo TUTTI a gran voce! :P
Ritratto di steff69
21 giugno 2017 - 22:26
Dulcis infindus spero sia solo una battuta o un errore di scrittura altrimenti dovremmo eleggerti come il Dante del XXI secolo caro Nicktwo
Ritratto di steff69
21 giugno 2017 - 22:28
Anzi dulcius infindus..... Sei un mito!
Ritratto di Davide Formentin
21 giugno 2017 - 21:50
quoto
Ritratto di Dirk
21 giugno 2017 - 22:48
Divido... il sommo poeta si sta rivoltando nella tomba per come qualcuno tratta la sua lingua.
Ritratto di Davide Formentin
22 giugno 2017 - 00:09
perchè?
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 08:23
condividonsul perché, erghon chemmai significhera' "divido" in tale contesto???.... ahah... saluti
Ritratto di Dirk
22 giugno 2017 - 08:43
'Divido' e 'quoto' come appartenenti alla divisione. Era una battuta. Saluti alla divisione, alla moltiplica, alla somma ed alla sottrazione e scusate lo spam.
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 09:03
a-a, attenzione a quello che scrive... quello della divisione era il "quoziente " e non il "quoto"... fortuna che avete trovato nel sottoscritto un palandrino dell'italico idhioma sempre disponibile a dare una mano... saluti et non si biasimi, può capitare a tutti (tranne rare eccezioni alians sottoscritti a caso)
Ritratto di Dirk
22 giugno 2017 - 09:43
In matematica, il quoziente (dal latino quotiens: quante volte, derivato da quot: quanti) è il nome dato al risultato della divisione. Quando il resto della divisione è zero, il risultato viene talvolta detto quoto (dal latino quotus: quanto, in qual numero, sempre derivato da quot). Spiace ma sbaglia.
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 10:12
ok allora... in tal caso passi,,, ma prossima volta per favore non si dimentichi ihmo di specificare da subito il fatto del resto altrimenti rischia di restare in anbito contestazione... saluti
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 10:12
vai Dirk!!!! fagli vedere chi sei!!!! preparo i popcorn ahahahahahah
Ritratto di Dirk
22 giugno 2017 - 10:16
Ok, CiccioBe. Invitiamo anche nicktwo e gli facciamo pagare da bere come pegno. ihmo, ergon, alians... Hihihihihhih!!
Ritratto di Prrrrr
21 giugno 2017 - 21:38
Ma non credo che questa Classifica tenga conto dei soli CV... credo che usino altri parametri x decretare il miglior Motore!
Ritratto di Chapman
21 giugno 2017 - 23:13
Ciao Nicktwo, non sei contento che ha vinto il V8 biturbo della Ferrari?
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 13:59
quello lo davo per scontato... ... ... cioè in verità avrei dato per scontato anche la vittoria del 2.9cc 510cv by alfa, erghon non ho proprio capito come potrebbe essere arrivatalo addirittura terzo...bha... saluti
Ritratto di GranNational87
22 giugno 2017 - 08:35
3
feeeega NICKTWO sei un grande..il mio idolo, parole totalmente a caso lolololol cmq porsche batte alfa anche con questo premiucolo
Ritratto di Prrrrr
21 giugno 2017 - 21:35
E te credo... Ferrari è l'Automobilismo allo stato dell'arte, vedere la Fabbrica e il processo di costruzione (ripeto) è lo stato dell'arte... "peccato" che tra qualche lustro tutto questo finirà! Arriverà il giorno (giustamente) che tutti i veicoli verranno mossi da motori elettrici... la Poesia di queste meraviglie meccaniche, resterà un ricordo, beati coloro (i fortunati proprietari) che ne possono godere.
Ritratto di v8sound
21 giugno 2017 - 22:02
D'accordo sulla Ferrari, per il resto, Luigi, commento insulso.
Ritratto di Prrrrr
21 giugno 2017 - 22:26
Primo, come fai a sapere il Nome. Secondo l'insulso te lo potevi risparmiare... insulsa al limite, è la tua risposta.....! Sarà inevitabile prima o poi (auto elettriche), quindi queste meraviglie saranno un ricordo, che ti piaccia o meno! Insulso... mo diamo i giudizi in merito al contenuto, ti do una dritta, rispondi nel merito ma non giudicare ne tanto meno correggere, ti saluto!
Ritratto di v8sound
22 giugno 2017 - 00:28
Il tuo nome l'ho dedotto collegando i tuoi commenti coi precedenti quando frequentavi questo sito utilizzando come nick nome e cognome, gli argomenti sono sempre gli stessi. Ti invito poi a leggerti la definizione di insulso, ben si addice al tuo commento precedente. Come fai a sostenere che sarà inevitabile? Soprattutto, tralasciando aspetti prettamente energetico / ambientali, sei sicuro che tecnicamente il passaggio sia possibile? E' evidente che scrivi senza cognizione di causa, comunque, convinto tu... Bentornato!
Ritratto di Prrrrr
22 giugno 2017 - 13:50
Significa: SCIOCCO, VUOTO E INCONCLUDENTE.... ecco cosa significa INSULSO! Quindi secondo te, l'Umanità andrà avanti con in motori a scoppio? E questo che pensi? Annamo bene.... sono convinto si, e questo andrebbe fatto il prima possibile, visto i Danni che l'Uomo ha creato a questo Pianeta. Ma il cambiamento climatico, siccità, malattie, inquinamento atmosferico, acquifero, etc, etc, niente... x te sono cause Naturali, l'impatto Umano dalla Prima Era Industriale, ha stravolto questo Pianeta, INFORMATI TU PIUTTOSTO!
Ritratto di v8sound
22 giugno 2017 - 17:07
Continui a non capire. Non metto in dubbio che i motori a scoppio, come li conosciamo ad oggi, siano tra le cause dei problemi legati all'inquinamento (ovviamente non naturali) del pianeta. Vorrei però farti notare che siete tutti bravi a puntare il dito contro le automobili, quando si discute di inquinamento atmosferico, mentre ci sono fattori ben più determinanti del fenomeno. In ogni caso, tanto più in Italia, la mobilità elettrica al max renderebbe l'aria delle città più respirabile (risultato ovviamente positivo), ma non è che risolvi il problema delle emissioni climalteranti. Bisogna ragionare con i numeri caro Luigi, non con l'ideologia. Oltre a ciò, cose note peraltro, presumo non sia per nulla scontato, dal punto di vista tecnico / impiantistico, convertire una fetta consistente del parco auto circolante in elettrico assicurando al contempo i nuovi fabbisogni energetici e le relative punte di prelievo, per vari motivi. Tu giustamente scrivi, e lo condivido al 100%, che sia necessario affrontare il problema dell'inquinamento del pianeta, ma proprio per questo considero il tuo commento insulso: oltre alle solite considerazioni da fan-boy non dici niente, si capisce che non hai una cultura in campo energetico; la soluzione che tu prospetti, almeno da noi, ti ripeto ancora non risolve il problema ma lo sposta, e non è nemmeno detto che lo limiti.
Ritratto di Prrrrr
22 giugno 2017 - 20:35
Ma quali fattori, ma di cosa stai parlando, ma lascia stare va. Tu continua ad avere la tua di linea, che io se permetti.... ancora con insulso? Ancora? Oh ma sarò padrone di esprimere un mio pensiero? Ti ripeto mantieni la tua linea e segnati il mio Nick, saluti. Non avrai altre risposte!
Ritratto di v8sound
22 giugno 2017 - 22:03
Sto parlando delle emissioni che sono dovute solo in parte alle automobili e non del tutto. Ma forse tu non lo sai... Continua ad esprimere i tuoi pareri basati sul 'secondo me' senza alcuna cognizione di causa. Le tue sono risposte tipiche di chi non ha argomenti.
Ritratto di Prrrrr
22 giugno 2017 - 22:18
No ma veramente, ma non hai altro da fare? Inutile, non avrei altre risposte, ti commenti da solo, ciao!
Ritratto di Prrrrr
22 giugno 2017 - 22:19
avrai..
Ritratto di v8sound
22 giugno 2017 - 22:33
Nessuno ti ha chiesto di rispondere, anche perché si è capito che nel concreto non sapresti cosa rispondere.
Ritratto di Prrrrr
22 giugno 2017 - 23:03
Le Automobili come le Industrie, sono le cause del inquinamento atmosferico, cos'è, ti devo fare una conferenza del cambiamento Climatico alle ore 23? Adesso ricordo xche avevo cancellato l'account..... ma come stai messo! Questo è veramente l'ULTIMO, non mi bastano le 4 figlie, mo pure tu ci vuoi, ma basta, mollami.
Ritratto di v8sound
23 giugno 2017 - 10:06
Ma come stai messo te piuttosto! Stai sereno e informati bene, da persone competenti in materia, qui non stiamo commentando argomenti soggettivi, alla base ci stanno fondamenta tecniche che evidentemente non conosci. Comunque tieniti le tue ragioni, peccato che il mercato, nonostante i vari proclami, vada in ben altra direzione.
Ritratto di Prrrrr
23 giugno 2017 - 11:04
Ma chi sei, e cosa vuoi. CHE COSA MI INTERESSA DEL MERCATO, CHISSENEFREGA, MA LO RIESCI A CAPIRE SI O NO. C.... MA TUTTI IO LI TROVO, MOLLAMI C....!
Ritratto di v8sound
23 giugno 2017 - 12:25
Il mercato, quello che attualmente vede le elettriche nell'ordine dello 0,qualcosa %. Quello intendevo, non quello settimanale della tua città. Ribadisco, tieniti le tue ragioni che tanto non cambia niente. Non ti rispondo più, tempo perso. Saluti
Ritratto di Chapman
21 giugno 2017 - 23:18
Ottima notizia! Ferrari fa dei grandissimi motori e merita questo riconoscimento. Peccato che gira e rigira in questo forum si parla sempre degli stessi argomenti su ogni tipo di articolo e si dà poca importanza alle notizie...
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 08:21
himo come sempre siamo spesso in sintonia, erghon concordo... ma che ci azzecchera' skoda e seat in tale contesto di motoristica al top??? ce' allora mettiamoci anche trabbant e dr e confondiamo del tutto le gerarchie di chi ha a listino fino a oltre 500cv di potenza e chi già arrivare a 300cv sembra che hanno fatto chi sa quale miracolo... himo concorderemo... saluti
Ritratto di 52armando
22 giugno 2017 - 03:43
1
MA NELL'ARTICOLO NON DICONO QUALE 1000 HA VINTO. LO HANNO OMESSO. E' MAI POSSIBILE CHE MENE SONO ACCORTO SOLO IO? IL 1200 Eì IL PEUGEOT E IL 1000 QUALE E'?
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 06:14
io avrei premiato l'ottimo e affidabile fyrefly... himo.... saluti
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 10:16
so che sei un troll, ma lo specifico a beneficiodegli altri lettori: "ottimo" ed "affidabile" di un motore uscito da pochi mesi (quindi affidabilità tutta da verificare) e che non hai MAI guidato in quanto lanciato al momento al solo mercato brasiliano (forse al massimo sudamericano) e, proprio a causa di quest'ultimo puntom, non può essere neanche messo alle votazioni della giuria in quanto non rientra PER NIENTE nella regola scritta espressamente nell'articolo "..motori, che a giugno 2017 devono trovarsi su almeno un modello venduto in due nazioni europee." Stai facendo un sacco di figurelle su questo articolo Nick! :P
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 10:47
e infatti scrivetti "avrei" premiato... per il resto discordo su eventuali mie figuracce in particolare al presente articolo,,, figurati che in quello della talisman la avevo confusa con la kadjar... erghon... saluti
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 12:33
ihmo ergon Argon allianz ti sei dimenticato!!!! ahahahahahah
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 10:17
mi son messo a scorrere tutti i commenti per vedere se qualcunaltro l'avesse notato!!! quindi non si sa chi ha vinto nella categoria entro 999 cc???? boooooh
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 10:19
per amor di cronaca: "il 3 cilindri Ecoboost 1.0 ha infatti vinto nuovamente nella categoria fino a 1.0 battendo il 3 cilindri Volkswagen e il bicilindrico BMW montato come range extender sulla i3". ciao
Ritratto di Dirk
22 giugno 2017 - 11:33
nicktwo '...scrissi...' o meglio '...come ebbi modo di scrivere...' non '...scrivetti...': l'italiano questa lingua sconosciuta...
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 14:16
massì, oramai è evidente che lo fa apposta. Oramai mi diverto a prenderlo per il cul(0): parole buttate a caso e completamente errate. Ciao Dirk, vado a fare rifornimento di popcorn :P
Ritratto di Dirk
23 giugno 2017 - 10:24
Mi sa che lo abbiamo perso... forse. Spiace, però.
Ritratto di GranNational87
22 giugno 2017 - 08:42
3
spettacolo premiato pure il 5 cilindri audi lol
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 09:11
2
il motore 2.5 audi e' magnifico, con un sound da pelle d'oca .. e vince da quasi dieci anni tutti gli anni.... io sto aspettando che mi arrivi la s3, magari avessi potuto permettermi la rs3 (non c'e' paragone tra le due, anche come costi di gestione giustamente ...)
Ritratto di GranNational87
22 giugno 2017 - 10:45
3
beh per entrambe ci vuole un reddito abbastanza alto..siamo fascia super bollo pieno... e magari scattano pure controlli...=( purtroppo è solo roba per pochi
Ritratto di nicktwo
22 giugno 2017 - 10:58
in tal caso mi imoh permetterei di consigliare alfa 4c, erghon sensazioni da vera supercar in soli 240cv, alians niente superbollo ne controlli... saluti
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 11:31
Cosa consigli a fare che su una 4C non ci sarai neanche mai salito.. Parla di ciò che conosci, cioè la tua Panda, e basta
Ritratto di CiccioBe
22 giugno 2017 - 14:19
oramai ci hai preso gusto himo ergon argon allianz! però mi devi i diritti cavolo! te l'ho suggerito IO!!!! ahahahah
Ritratto di marcoveneto
22 giugno 2017 - 11:35
complimenti per la scelta..aspettiamo una prova della s3 quando ti arriva ;) nuova o usata?
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 13:58
2
sicuro... gia' ho postato a suo tempo la prova della normale a3 2.0 tdi quattro che ora daro' dentro... ho preso la s3 nuova, restyling 2017 con gli optional giusti ma senza farmi prendere la mano.. Ho la fortuna di avere una attivita' mia all'estero, quindi e' aziendale .. il superbollo non sarebbe stato un ostacolo visto che paghero' una imposta equivalente (in italia avrei pagato 750 euro, all'estero ne pago altrettanti forse 50 euro in meno ) piu' che altro l'ho presa aziendale per l'iva ... che posso scaricare
Ritratto di marcoveneto
22 giugno 2017 - 15:38
be hai fatto bene... che colore l'hai presa? sportback / 3 porte o sedan? ps andro a leggermi la prova della 2.0 tdi appena riesco..della nuova apprezzo molto il nuovo volante e i fanali dietro molto piu "illuminati" (nel senso che tutto il fanale fa luce, sulla pre-rest c'era solo la riga a led)
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 15:55
2
sportback nera cerchi da 18 vecchio stile ( quelli con moltissimi raggi per me i piu' belli anche tra i 19 ), ho preso il max come infotainment (col virtualck.) e il bangolufsen,fari led,e il doppia frizione e il magnifico volante tagliato.. ho lasciato perdere gli interni pelle e le sospensioni magnetiche cosi come i fari matrix tetti apribili e altre amenità inutili .. e alla fine mi e' costata 5K euro piu' della diesel presa 4 anni fa (incredibile)
Ritratto di marcoveneto
22 giugno 2017 - 16:03
ottima scelta, io credo in piu avrei messo i 19 (rotor penso) e l'avrei presa rossa..ma per il resto siamo allineati..i fari led bastano e avanzano..alla fine la diesel ben accessoriata viene poco meno (ahimè)...ma ha meta dei cavalli...il Q2 non posso valutarlo non essendo mai salito, ma come interni riprendi quelli della A3 (nelle linee), non credevo i materiali fossero piu cheap
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 16:26
2
si soprattutto le portiere, io temo sia l'effetto dei costi per il disastro defeat device, le auto progettate prima e quelle dopo non sono le stesse : le portiere della q2 sono di plastichina rigida come mai visto nemmeno sulla a1 ... io guardo le prove delle auto di autogefhuel (sito tedesco)... sono rimasti delusi persino dalle portiere della q5 paragonate a quelle della a4 ( la seconda fatta in europa e progettata PRE disastro la prima fatta in USA e progettata dopo ) che in teoria dovrebbero essere identiche i cerchi che ho messo sono Audi Sport 7,5 J x 18 a 10 razze a V... i 19 mi piacciono meno e temevo diminuissero troppo il comfort ( e mi costavano anche parecchio)
Ritratto di marcoveneto
23 giugno 2017 - 14:40
ho visto i cerchi molto belli, ci stanno bene comunque anche se sono da 18...andro a valutare quanto prima la Q2 anche se per averla carina bisogna metterci su tanti soldi (e a sto punto meglio un bel tiguan r-line)
Ritratto di follypharma
22 giugno 2017 - 15:58
2
considera che avrei pagato poco meno una Q2 diesel ben accessoriata ... e che vista dentro e' terribilmente deludente ( fatta molto peggio della a3) a parte il davvero megaschermo infotainment (spettacolare)
Ritratto di Claus90
22 giugno 2017 - 11:49
Complimenti alla Ferrari
Ritratto di Metan
22 giugno 2017 - 16:05
Redazione: anch'io vorrei sapere il 999 ccc che ha vinto. Questo potrebbe essere un motore alla portata economica di molti. grazie
Ritratto di Luzo
22 giugno 2017 - 17:54
Ford
Ritratto di emergency
22 giugno 2017 - 16:42
La migliore auto sulla terra. dopo c'è solo l' Eurofighter Typhoon.
Ritratto di Davelosthighway
22 giugno 2017 - 17:15
E audi? premiato il 5 cilindri? Cioè su che macchine? Ricordiamo performance vendite di audi in maggio a vedenti non vedenti utenti e non utenti.. Germania meno 0,30% . UK meno 1,4% . Francia meno 7,6 % . Italia meno 5,5% . Spagna meno 5,8%. US meno 2,5%. Messico meno 4,1% . Brasile meno 7,4% . Cina meno 4%. E come mai??? non sono uscite Q2 Q5 e il nuovo Q6 insieme alla nuova A7 e A4 e A3?
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 17:32
Un altro che è qua solo per fare spam, qua si parla dei "migliori motori del 2017" e tu ci parli delle vendite Audi, non ti senti un po' ridicolo? (Manco ti venisse in tasca qualcosa)
Ritratto di Davelosthighway
22 giugno 2017 - 19:20
E a te cosa viene in tasca a criticare ciò che scrivo? Mi chiedo che motore é quello dell audi che ha ricevuto premio. Intanto gruppo vw pare venda Ducati ad Harley Davidson...
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 20:36
Se invece di scrivere robe che non c'entrano nulla (come le vendite) avessi letto l'articolo ti saresti accorto che si parla del 2.5 TFSI da 400 cv che montano le RS3 (e TT RS). Invece continui con commenti inutili tipo la cosa della Ducati, e chissene frega se la vendono, cosa c'entra con l'articolo? Vuoi forse comprarla tu la Ducati? Veramente non ho parole...
Ritratto di Davelosthighway
22 giugno 2017 - 23:11
La RS3 ? Quindi anche quella é nuova? Ma non sta girando al ring per collaudi dell avantreno? Intanto leggevo che Stadler l Ad di audi non si sa se mangia il panettone quest anno...e per di più audi ha perso 5000 A1 a causa di un fermo produzione perché ha dato fuoco lo stabile del fornitore del single frame in plastica ; alcuni operai si son rifiutati di stare a casa e avevano proposto di montare l inferriata di casa al posto del single frame e i responsabili di produzione ci han fatto un pensiero riguardo l idea proposta. Dopo gli allagamenti a ingolstadt ora pure incendi...chissà gli sfortunati che ordinano un audi cosa devono aspettare! Inoltre noto ultimamente sulla pagina Facebook audi un sacco di clienti che si lamentano e si innervosiscono al sentir nominare l'immensamente giulia
Ritratto di Davelosthighway
22 giugno 2017 - 23:21
Dimenticavo ultim ora Porsche....Usa, mandato di cattura internazionale per 5 ex manager Volkswagen.
Ritratto di Porsche_Panamera
22 giugno 2017 - 23:31
Quanto sei patetico, ora capisci pechè sei sigle e giri con una Punto?
Ritratto di emergency
23 giugno 2017 - 08:07
Possono ordinare il carro dei pompieri targato Audi oppure il nuovo anfibio dotato anche di bombolo per un eventuale immersione a mo di sommergibile, al fine di sopperire a queste drammatiche situazioni.
Ritratto di emergency
22 giugno 2017 - 17:36
Mi scusi di che sta parlando cortesemente?
Ritratto di Davelosthighway
23 giugno 2017 - 03:04
Dopo aver messo alla frusta una Stelvio 2.2 turbodiesel da 210 C il celebre ex conduttore di Top Gear Jeremy Clarkson ha elogiato le qualità tecniche ed estetiche della vettura italiana giudicandola molto valida, fino ad affermare che si tratta dell’unico SUV considerato una “forte tentazione, mentre la versione Quadrifoglio da 510 CV in arrivo alla fine dell’anno potrebbe risultare addirittura “irresistibile”. Infine, Clarkson mette a confronto il SUV italiano con l’Audi Q5: in questo scontro il modello tedesco perde il confronto si a livello di estetica che per quanto riguarda il propulsore, incoronando la Stelvio regina indiscussa dei SUV.
Ritratto di Dirk
23 giugno 2017 - 10:27
Regina di cosa non si sa. Per definire tale una qualsiasi auto contano anche e sopratutto le vendite altrimenti resterà una regina dei flop e vedremo col tempo che tipo di regina sarà.
Ritratto di ELAN
23 giugno 2017 - 16:46
1
Mi scusi... ad esempio di Stratos ne han vendute non molte, quindi... (qualsiasi auto ha scritto, so leggere).
Ritratto di Dirk
24 giugno 2017 - 12:38
Infatti ho scritto: '... qualsiasi auto "anche" e sopratutto...' Quell'anche fa la differenza se non lo sa. Infatti le vendite contano ma non sono le sole. Mi sa che deve leggere con più attenzione.
Ritratto di caronte
16 luglio 2017 - 23:08
Forza Ferrari.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser