Ferrari F8 Tributo: evoluzione ragionata

05 marzo 2019

Erede della 488, la Ferrari F8 Tributo ne affina il carattere, ha un motore V8 potenziato a 720 CV e tanta elettronica. Costa 236.000 euro.

Ferrari F8 Tributo: evoluzione ragionata

AERODINAMICA AL TOP - L’esordio di una nuova Ferrari è sempre un piccolo avvenimento. La tradizione non viene meno qui al Salone di Ginevra, dove viene presentata al pubblico la Ferrari F8 Tributo, la sportiva con il motore V8 che prende il posto della 488 GTB. Le due auto sono strettamente imparentate, come si nota chiaramente da particolari come la lunghezza invariata (461 cm) ed i convogliatori dell’aria in prossimità delle ruote posteriori. I designer del Centro Stile della Ferrari sono riusciti però a conferire una personalità leggermente diversa a questo modello, che appare più grintoso di quello che sostituisce: merito del fascione anteriore, più armonico, e dei quattro fanali posteriori a led, circolari come sulla più grande e costosa 812 Superfast. La F8 Tributo cambia inoltre nella zona del cofano anteriore (ha scanalature più profonde) e del lunotto, dotato di feritoie per far defluire l’aria calda dal motore. Come su tutte le Ferrari anche qui l’aerodinamica è ai massimi livelli, e i flussi intorno alla carrozzeria sono studiati per conferire maggiore aderenza alla vettura: per esempio, l’S-Duct nel frontale, un’ala ispirata alle monoposto di Formula 1 che fa aumentare del 15% il carico aerodinamico sulla parte anteriore.

PRESTAZIONI ENTUSIASMANTI - Il “cuore” della Ferrari F8 Tributo resta l’apprezzato motore turbo V8 di 3.9 litri, lo stesso della 488, anche se i progettisti lo hanno rivisitato per aumentare potenza e coppia: il 3.9 guadagna 50 CV rispetto al modello in via di “pensionamento” e raggiunge i 720 CV, sempre erogati a 8.000 giri, mentre la coppia aumenta da 760 Nm a 770 Nm. Il V8 della Ferrari F8 Tributo diventa così il più potente motore a otto cilindri mai sviluppato per una Rossa non in serie speciale, vale a dire gli allestimenti in chiave sportiva 360 Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista (dove il 3.9 eroga proprio 720 CV). La potenza è identica alla rivale McLaren 720S, prova che la Ferrari vuole sfidarla ad “armi” pari. I 50 CV in più, uniti ai 40 kg risparmiati (la F8 Tributo pesa 1330 kg), regalano a questa Rossa prestazioni al vertice della categoria, tanto è vero che per lo lo “0-100” bastano 2,8 secondi, lo “0-200” viene portato a termine in 7,8 secondi e si raggiunge la velocità massima di 340 km/h.

INTERNO RIVISTO - Anche l’interno della Ferrari F8 Tributo è stato rivisitato, pur conservando l’impostazione della 488 con i comandi vicini allo sterzo: le bocchette sono rotonde, il volante ha un “corpo” centrale più snello ed è presente un nuovo schermo di 7” davanti al guidatore, che può osservare dati come la velocità massima o il tempo sul giro in pista senza volgere lo sguardo verso il cruscotto. Sul volante è presente il manettino per le modalità di guida, compresa la più estrema Race, ora abbinata al sistema Ferrari Dynamic Enhancer (FDE) per rendere l'auto più controllabile e intuitiva nelle curve.

VIDEO
Ferrari F8 Tributo
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
167
31
8
6
9
VOTO MEDIO
4,5
4.542985
221


Aggiungi un commento
Ritratto di mika69
5 marzo 2019 - 17:06
Miii che brutte foooottoooo !!
Ritratto di Veenc
5 marzo 2019 - 17:14
1
Probabilmente anni luce avanti le altre dal punto di vista tecnico ed aerodinamico, ma mi piaceva di più lo stile semplice che si è un po' perso dopo la 458. Questa sembra davvero estrema, ma il frontale è un po' esasperato con tutte quelle aperture. Poi va beh, è pur sempre una ferrari, ed i 5 volanti son più che meritati
Ritratto di Fdkk
5 marzo 2019 - 22:00
3
Sono d'accordo a parte i 5 volanti.
Ritratto di Roomy79
5 marzo 2019 - 17:15
1
Su capolavori del genere andrebbero disabilitati i commenti onde evitare imbecilli che mettono un volante...
Ritratto di Fdkk
5 marzo 2019 - 22:01
3
Io gliene darei 0 di volanti a questa, quindi?
Ritratto di Roomy79
5 marzo 2019 - 23:03
1
Quindi sei 1. Un troll 2. Un invidioso 3. Uno che capisce poco di motori, può piacerti di piu una aston martin o una lambo, ma dire che vale zero volanti è semplicemente ignoranza
Ritratto di Fdkk
5 marzo 2019 - 23:24
3
Giudico l'estetica e non mi piace, per nulla. É poco di più di un'evoluzione della 488, peraltro molto mal riuscita, secondo me. Sono riusciti a fare 2 cose: far diventare brutta la 488 che é stupenda e produrre un'auto brutta. Quindi per me vale 1 volante e se ci fosse 0, voterei 0. E non mi sento un troll o un invidioso (de che poi... magari se ti applichi puoi provare a spiegarcelo) . Dopodiché che tecnologicamente e tecnicamente sia al TOP, bé grazie... per 236K vorrei anche vedere. Ovviamente i volanti, si danno avuto riguardo del segmento di appartenenza (e non in assoluto), se io giudico una ferrari, lo faccio pensando alle sue competitor.
Ritratto di Gordo88
6 marzo 2019 - 00:10
1
Pensi di dimostrarti alternativo ed intelligente a rispondere così? Bah contento tu
Ritratto di Fdkk
6 marzo 2019 - 08:25
3
@gordo88 Perché dico che un'auto non mi piace? Non voglio dimostrare nulla, solo esprimere il mio pensiero É permesso? É permesso dire che se anche é uma Ferrari, non per forza deve piacere a tutti? Tu di certo con il tuo post una cosa l'hai dimostrata. La stupidità.
Ritratto di Fr4ncesco
7 marzo 2019 - 00:05
2
Dare "0" su un parametro soggettivo quale l'estetica mi sembra abbastanza infantile. Se l'auto non piace per nulla è più maturo astenersi. Per quanto valga un punteggio di mero gradimento su un sito.
Ritratto di mika69
6 marzo 2019 - 16:37
Io ho dato un volante... ed è pure troppo. E' un insulto alla classe che merita una Ferrari. La F40 in stile, in fascino, in prepotenza estetica, le da 100 a zero... ma anche una semplice 308 GTB è più bella.
Ritratto di Fdkk
6 marzo 2019 - 20:16
3
@mika secondo i 2 fenomeni qui sopra dalla mentalità molto aperta, non si capisce bene cosa tu voglia dimostrare dando 1volante e, in ogni caso, nella migliore delle ipotesi, sei un ignorante o un invidioso ... superLOL
Ritratto di Fr4ncesco
7 marzo 2019 - 00:11
2
Dai Mika, può non piacere per x motivi, però bisogna riconoscere l'elevato livello tecnico della vettura, il lavoro dei progettisti e le prestazioni. Non può avere meno di 3 stelle, come nessuna auto di questa categoria.
Ritratto di Fr4ncesco
7 marzo 2019 - 00:13
2
Con rispetto parlando tra appassionati ovviamente ;)
Ritratto di Fdkk
7 marzo 2019 - 00:56
3
Bene adesso che è arrivato anche il Professor Fr4ncesco che ci insegna come si deve votare su un sito di automobili, abbiamo raccolto proprio tutti i pareri dei cervelloni del globo e li ringraziamo sentitamente per i preziosi contributi di elevatissima qualità offerti. In futuro ci atterremo scrupolosamente.
Ritratto di Roomy79
7 marzo 2019 - 07:32
1
Meno male che ci sono fior di ingegneri meccanici come te a smascherare la pochezza tecnologica di auto come queste...in Ferrari non sanno cosa sia l’innovazione e l’alta qualità, d’altronde quando le motivazione sono così specifiche e argomentate come le tue ci si può solo inchinare.
Ritratto di Fdkk
7 marzo 2019 - 11:17
3
@Roomy79 Non ho messo in dubbio tecnica e tecnologia dell'auto, che sono sicuramente eccezionali. Ho detto la mia sul design, che trovo brutto. 0 o 1 volante? Da una Ferrari che costa 236K se manca anche solo il design per me il giudizio é negativo, anche -se ripeto- la tecnologia è eccellente. Questo è il mio punto di vista e tu (come tutti gli altri che pontificano) non sei nessuno, per dire che sia giusto o sbagliato solo perché é diverso dal tuo.
Ritratto di Roomy79
7 marzo 2019 - 19:13
1
Ok, ci sta che il design piaccia o meno, non pretendo che tutti diano 5 volanti (non sono un integralista Ferrati, anzi avessi i mezzi il sogno sarebbe una aston martin), pero zero volanti mi sembra una provocazione eccessiva, quest’ultimo tuo commento mi sembra molto piu argomentato e condivisibile di “potessi ne metto zero”
Ritratto di mika69
7 marzo 2019 - 09:10
Fr4ncesco, sai che ti stimo, ci mancherebbe tu non possa fare un appunto a ciò che scrivo... Come tecnica forse 5 volanti sono pochi... Ma non puoi mortificare un Marchio che ha fatto la storia del design, se pensiamo, a Daytona, 512BB, 250 GTO, 250GT/SPIDER, Testarossa, F40, ma anche la Enzo...auto dolcemente meravigliose talune, e tremendamente maschie le altre, con questi agglomerati di linee senza armonia e senza anima Ferrari...sono certo che Pininfarina avrebbe un malore a guardare queste evoluzioni. La stessa fine la sta facendo la Chevy Corvette.... con un appiattimento e un'omologazione che stride come unghie su una lavagna di ghisa con il suo glorioso passato. Tutto questo imho e con rispetto parlando (ciao Gwent)
Ritratto di Giovanni 66
5 marzo 2019 - 17:50
Si vede che manca la mano di Pininfarina,e comunque il motore aspirato rimane ineguagliabile e unico.ergo preferisco le Ferrari "vecchie" tutta la vita
Ritratto di Giuliopedrali
5 marzo 2019 - 17:56
Meravigliosa, però adesso è uscita la abbastanza somigliante Battista di Pininfarina e boh a sto punto coi soldi che ho prenderei questa Ferrari capolavoro per guidarla e la nuovissima Pininfarina come oggetto da collezione...
Ritratto di bellaguida
5 marzo 2019 - 18:18
Ferrari è unica. Arte dell'automobilismo.
Ritratto di Giulio Menzo
25 luglio 2019 - 08:32
2
Concordo
Ritratto di DavideK
5 marzo 2019 - 19:38
Vero, l'eleganza sportiva di Pininfarina era altra cosa! Comunque questa non è malaccio :)
Ritratto di mika69
6 marzo 2019 - 17:09
Giovanni 66... Concordo... Pininfarina vero genio.
Ritratto di Illuca
5 marzo 2019 - 18:41
Capolavoro!
Ritratto di napolmen4
5 marzo 2019 - 20:20
Ennesimo capolavoro per ferrari
Ritratto di Gwent
5 marzo 2019 - 20:47
2
C'ho' un trip per sta macchina, saranno i doppi fari gemellati, saranno i contenuti, il marchio dal fascino inarrivabile per qualunque rivale o semplicemente la bellezza della linea fatto sta che mi piace persino in blu.
Ritratto di NF1991
5 marzo 2019 - 22:05
3
Meravigliosa, anche se questo colore non si addice a una ferrari.
Ritratto di AMG
6 marzo 2019 - 08:54
Preferivo la 488, ma di tanto. La carrozzeria conservava l'eleganza del cavallino, questa di contro sembra una supercar senz'anima come quelle che tirano fuori nuove case automobilistiche dagli emirati arabi.
Ritratto di emilianoborselli
7 marzo 2019 - 09:36
Un capolavoro..
Ritratto di IloveDR
7 marzo 2019 - 10:33
3
si è molto bella, un po banalizzata rispetto alla 488 GTB che nel 2015 mi lasciò positivamente colpito, ma di fianco alla Lamborghini Huracan Evo svanisce nel nulla...
Ritratto di Giulio Menzo
28 luglio 2019 - 12:51
2
Certo come no