NEWS

Ferrari: a Milano AutoClassica celebra i 90 anni

21 novembre 2019

AMilano AutoClassica sarà possibile vedere tre iconiche vetture che hanno contribuito a scrivere la storia della casa.

Ferrari: a Milano AutoClassica celebra i 90 anni

Alla nona edizione di Milano AutoClassica, dal 22 al 24 novembre 2019 presso Fiera Milano, in concomitanza dei 90 anni della scuderia Ferrari, fondata il 16 novembre del 1929 nello studio del notaio Alberto Della Fontana, a Modena, i Musei Ferrari espongono tre vetture iconiche. Una è la prima vettura a marchio Ferrari costruita dalla neonata casa automobilistica di Maranello, nel 1947: la Ferrari 125 S (foto qui sopra), una barchetta “ala spessa” prodotta in soli due esemplari e dotata di un motore 12 cilindri progettato da Gioachino Colombo. La 125 Sport, conquistò la prima vittoria a maggio del 1947 con Franco Cortese al Gran Premio di Roma alle Terme di Caracalla. 

La seconda vettura esposta è la Ferrari 250 GT Berlinetta SWB, un’auto sportiva disegnata da Pinin Farina, presentata per la prima volta al Salone di Parigi del 1959. Equipaggiata con un V12 di 3 litri ed una potenza compresa tra 260 ed i 280 CV, venne progettata per l’impiego nelle corse, ma riscosse un buon successo anche in versione stradale. La 250 GT Berlinetta “Passo Corto” è stata prodotta fino al 1962, riuscendo a imporsi in edizioni consecutive del Tour de France Automobile, nel Tourist Trophy di Goodwood e nella classe GT alla 24 Ore di Le Mans. 

La terza vettura del Cavallino Rampante esposta è la F2002, la monoposto di Formula 1 con cui Schumacher vinse il suo titolo piloti e la Ferrari quello costruttori. La F2002 ha fatto incetta di successi; vanta infatti 15 vittorie su 17 Gran Premi disputati, 9 doppiette e 10 pole position. Nonostante l’apparente somiglianza con la F2001, la F2002 è stata completamente ridisegnata e sensibilmente migliorata; il telaio è più leggero e elementi come fiancate, radiatori, scarichi e tutto il retrotreno sono rivisti per aumentare l’efficienza aerodinamica e migliorare il raffreddamento del nuovo motore (051) accoppiato a una compatta scatola del cambio in fusione di titanio.

Sempre allo stand Ferrari sarà possibile ammirare anche la Monza SP1 del 2018 (foto qui sopra), la versione monoposto della barchetta, che strizza l’occhio alle mitiche vetture da corsa Ferrari degli Anni 50. La Ferrari Monza SP1 è la capostipite del segmento di vetture denominate ‘Icona’, che racchiude le serie speciali limitate dallo stile senza tempo, accompagnate però da contenuti altamente tecnologici, oltre che prestazionali.



Aggiungi un commento

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser