NON SOLO PIÙ ROSSE - Se negli anni novanta l'85% dei clienti compravano un modello Ferrari di colore rosso, oggi questa percentuale è scesa fino al 45%. Un'inversione di tendenza dovuta alla sempre crescente domanda di personalizzazione che la clientela richiede quando acquista un'auto esclusiva come una Ferrari. Per venire incontro a questa esigenza la casa di Maranello introduce sui suoi modelli la doppia colorazione della carrozzeria, che oggi è tanto di moda, con il tettuccio in contrasto rispetto al corpo vettura.
COLORI PIÙ VIVACI - Dal 2004, la Ferrari utilizza un impianto con verniciatura a base d’acqua (riduce l'inquinamento) e recentemente ha introdotto delle vernici tristrato dove il colore viene applicato in tre distinte fasi: il risultato è una maggiore profondità e vivacità rispetto alla normale tinta metallizzata ed è cangiante, cioè cambia a seconda dell’angolo con cui i raggi di luce si riflettono sulla carrozzeria.