TEMPRA DURA - Per sottolineare la robustezza e l'affidabilità dei propri mezzi commerciali marchiati Fiat Professional, FCA ha scelto come testimonial uno dei personaggi più "tosti" di Hollywood: l'inossidabile Chuck Norris. Il settantaquattrenne attore americano, maestro di arti marziali e sette volte campione del mondo di karate, ha interpretato con il consueto pathos e tanta ironia sei spot che hanno come protagonisti Ducato, Talento, Fullback, Doblò e Fiorino. La presentazione del primo filmato, quello sul Ducato, è avvenuta ieri sera a Milano, presso le Fonderie Napoleoniche di via Thaon di Revel. Chi tra gli invitati sperava di incontrare Walker Texas Ranger si è dovuto accontentare di alcune sue gigantografie. Lo spettacolo, però, non è mancato: di contorno alla proiezione del primo avvincente video, prodotto dalla Filmmaster Productions su un'idea dell'agenzia di comunicazione Leo Burnett, c'è stata infatti un'esibizione di lotta da parte di due irascibili cowboy, di passaggio momentaneo nel locale e poco avvezzi a far amicizia con i presenti.
AZIONE E RISATE - Gli spot girati puntano a intrattenere e divertire il pubblico infastidito dalle interruzioni pubblicitarie, hanno sottolineato nel presentarli Davide Boscacci e Alessandro Antonini di Leo Burnet. Effettivamente, a guardarli su un grande schermo come quello allestito presso le Officine Napoleoniche, si viene catturati dall'azione e ci scappano anche delle risate, in particolare nei minispot che puntano a creare un tormentone irresistibile. La scelta dell'attore, chiariscono in Fiat, è caduta su Chuck Norris perché "il suo personaggio indistruttibile e incarna con grande ironia i valori di Fiat Professional: determinazione, solidità, affidabilità, dinamismo e vicinanza". Il girato mostra un "eroe per il quale nulla è impossibile e che solo grazie alla sua presenza ottiene qualsiasi risultato professionale desideri”. Naturalmente, per portare a termine le sue imprese si serve dei veicoli di Fiat Professional. Nasce, così, il claim "Be Chuck or be Pro", per sottolineare che certe imprese si possono fare solo se ci si chiama Chuck Norris o se si utilizza un veicolo del Costruttore italiano. Questo, però, è solo l’inizio. In proposito, Federica Pelissero, responsabile della comunicazione di Fiat Professional per l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente (Emea), ha chiarito: "E' nata una piattaforma di comunicazione che ci accompagnerà nelle nostre campagne e che ha dato vita a un vero e proprio action movie per la presentazione di Ducato". Una collaborazione, quella con l'attore americano, che è destinata a durare nel tempo. "Chuck - ha sottolineato la stessa Pelissero - sarà nostro testimonial, compagno di viaggio, per i prossimi anni, con un linguaggio internazionale che ci permetterà di essere riconosciuti e riconoscibili anche all'estero".