UNA SUVETTINA TUTTO PEPE - Che la Fiat sia più attiva e dinamica nel mercato Brasiliano che su quello europeo non è certo un mistero visto il numero e la varierà di modelli disponibili Oltreoceano. Uno dei più interessanti degli ultimi tempi è la Fiat Pulse, una piccola suv, lunga 410 cm, prodotta in Brasile, che ha debuttato lo scorso settembre. Oggi la casa italiana ne annuncia la versione sportiva, denominata Abarth Pulse, in arrivo sul mercato brasiliano entro la fine del 2022, dove questo modello segna anche i rilancio del marchio Abarth dopo alcuni anni di assenza.
LA GRINTA NON MANCA - Dalle immagini si nota come grigio principale della carrozzeria della Abarth Pulse contrasti con i tanti particolari in rosso presenti sulla parte inferiore delle portiere, sulle calotte degli specchietti e sulla parte bassa del paraurti. Sono specifici anche la trama della mascherina, con incastonato il simbolo Abarth, che il disegno del paraurti, il quale differisce per la geometria delle prese d’aria. Inediti anche i cerchi in lega neri, e il doppio terminale di scarico incastonato all’interno di un estrattore molto ben sagomato. Non sono state diffuse immagini degli interni.
SI SA ANCORA POCO - Il costruttore non ha annunciato le caratteristiche tecniche della Abarth Pulse, quindi non sappiamo che motore monta. Ma possiamo aspettarci una potenza maggiore rispetto alle altre versioni della Fiat Pulse, che sono spinte dal 4 cilindri Firefly 1.3 aspirato da 107 CV e 134 Nm, abbinabile sia al cambio manuale a cinque rapporti che all’automatico CVT, oppure dal 3 cilindri 1.0 Turbo Multiair III da 130 CV e 200 Nm, associato all’automatico a sette rapporti. Entrambi i motori possono funzionare sia a etanolo che a benzina. La Pulse Abarth dovrebbe disporre anche di un assetto specifico e più rigido.