CONSAPEVOLEZZA DEI PERICOLI - Giovedì 5 ottobre è iniziato a Bergamo il festival di divulgazione scientifica BergamoScienza, manifestazione in cui studenti delle scuole superiori organizzano laboratori di vario genere per ragazzi loro coetanei. Gli argomenti trattati sono numerosi: dalla chimica alla biologia, dal benessere della pelle alla domotica. Nel corso della rassegna è in programma anche il seminario Laboratorio interattivo su alcol, droghe e sicurezza stradale, a cui partecipa la Ford con l’intento di sensibilizzare i più giovani sul tema della guida sicura, mai troppo prematuro da insegnare.
TEST DA ALTERATI - La Ford porterà alla rassegna le tute Drink Driving Suit, Drug Driving Suit e Hangover Suit, sviluppate per simulare gli effetti sul corpo dell’alcol, delle droghe e dei postumi di una notte di bagordi: i ragazzi che le indosseranno proveranno cosa vuol dire effettuare semplici movimenti quando si ha la vista annebbiata dall’alcol, la visione distorta dalla droga o i riflessi annebbiati al mattino dopo una notte di divertimento. La Ford parlerà nell’occasione del programma Driving Skills For Life, dedicato ai giovani dai 18 ai 25 anni, che ha permesso a 2.800 ragazzi in sette città italiane di acquisire maggiore consapevolezza sui pericoli della guida, imparare a riconoscere tempestivamente i pericoli, controllare il veicolo in situazioni d’emergenza e gestire gli spazi o la velocità.