AUTO E TELEFONINI - Il perché dell’atipica scelta della Ford di presentare la versione europea della EcoSport al Mobile World Congress di Barcellona, la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, è presto detto: la suv compatta sarà una delle prime auto ad essere dotata del sistema multimediale SYNC con tecnologia AppLink che consente di utilizzare le app degli smartphone attraverso i comandi vocali. Il sistema è inoltre dotato dell’Emergency Assistance che, in caso di incidente, è in grado di avvertire automaticamente i soccorsi.

LE TRE SUV - La Ford EcoSport è solo uno dei tasselli che comporranno la gamma suv della casa americana nei prossimi anni, oltre alla nuova Kuga infatti debutterà anche in Europa la prossima generazione della Edge, già in vendita negli USA e in altri mercati con buoni risultati.
LA RUOTA? SCELTA CONTROCCORENTE - La nuova Ford EcoSport, costruita sulla piattaforma globale “B” di Ford, sarà disponibile con due motori a benzina, il tre cilindri 1.0 EcoBoost da 125 CV e il 1.5 da 110 CV e un solo diesel, il 1.5 TDCi da 90 CV. Quanto al design, la piccola suv si caratterizza per la grande griglia anteriore divisa in tre parti da listelli cromati e dai gruppi ottici angolari che sembrano “disegnare” un’espressione imbronciata. Alquanto curiosa la scelta stilistica della ruota di scorta sul portellone, soluzione adottata dai fuoristrada duri e puri degli anni passati, ormai démodé. Ne sapremo di più quando la prossima settimana si aprirà il Salone di Ginevra.