NEWS

La Ford EcoSport si rinnova

17 novembre 2016

La Ford ha portato al Salone di Los Angeles la Ecosport per il mercato statunitense, dove sarà in vendita all'inizio del 2018.

La Ford EcoSport si rinnova

DOPPIA ANIMA - “Piccola fuori ma grande dentro” è la filosofia che ha ispirato nella realizzazione della suv Ford EcoSport destinata al mercato nordamericano e svelata in questi giornial Salone di Los Angeles. Negli Usa, dove sarà in vendita all'inizio del 2018, è una novità assoluta dato che la EcoSport non è mai entrata nella gamma, mentre in Europa è presente ormai dal 2013. Questa versione aggiornata della Ford EcoSport potrebbe arrivare anche in Europa come restyling del modello attuale. 

FRONTALE E INTERNI RIDISEGNATI -  La carrozzeria della Ford EcoSport svelata a Los Angeles presenta diverse novità, soprattutto nella parte frontale, dove sono stati rivisti mascherina, fari e paraurti. In coda le modifiche sono più di dettaglio. Nell'abitacolo troviamo una plancia completamente ridisegnata che dovrebbe mettere a tacere le critiche a quella più povera presente sulla versione europea. La nuova plancia ha lo schermo del sistema multimediale stile tablet dotato del sistema SYNC 3 e della connettività per i dispositivi Apple e Android. Inoltre c’è un impianto stereo con 10 altoparlanti che gli specialisti della Harman hanno messo a punto con centinaia di ore di test. L’impianto è di serie sulle versioni più ricche. La Ford ha pensato la nuova EcoSport anche come modello da personalizzare secondo i propri gusti. La gamma colori comprende dieci diverse tonalità, quattro livelli di allestimento e sette soluzioni per l’interno (tutto ciò per il mercato Usa).

DUE MOTORI - Sotto la “pelle” la nuova Ford EcoSport propone due possibilità di motori: il 3 cilindri 1.0 turbo EcoBoost e il 4 cilindri 2.0. Con il propulsore di due litri è disponibile la trazione integrale. Quanto alla trasmissione, entrambi i motori sono abbinati al cambio automatico a 6 rapporti.

Ford EcoSport
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
94
46
91
90
184
VOTO MEDIO
2,6
2.556435
505


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
17 novembre 2016 - 11:55
4
Non c'è niente da fare: poco meglio ma rimane sempre un'auto esteticamente nata male. Bene dentro
Ritratto di Magnificus
17 novembre 2016 - 12:15
Vendera' molto di piu della stelvio ...sicuro
Ritratto di autolog
17 novembre 2016 - 15:58
E cosa c'entra? Se anche fosse vero, stiamo parlando di una poco più che utilitaria low cost fatta in un paese emergente e di un SUV di lusso prodotto in Europa. E' come dire che la Panda surclasserà l'RS8. Perché non tacete se non sapete neanche di cosa state parlando?
Ritratto di Magnificus
17 novembre 2016 - 16:08
Almeno ho preso lo stesso genere di auto...due suv.....tu hai preso un utilitaria e una super sportiva.....mi sa che sei tu che non sai cosa scrivi
Ritratto di autolog
18 novembre 2016 - 15:38
Il senso del mio intervento era chiarissimo, al di là del paragone scelto. E' il senso del tuo che sfugge ad ogni possibile logica, ribadisco.
Ritratto di adampaolo
17 novembre 2016 - 12:25
brutta brutta non c'è... dove abito io ne girano parecchie...dobbiamo dire pure che non costa molto... il restyling mi piace molto soprattutto gli interni belli... bruttino è il posteriori e quel portellone con l'apertura laterale è scomodissimo...
Ritratto di autolog
17 novembre 2016 - 16:01
Ma tu dove vivi adampaolo? No perché ne han vendute pochissime ed è talmente orrenda che il flop è ben comprensibile. Stupisce che dopo tutte le botte da orbi che han preso in Europa la vogliano anche portare negli States. Non gli è bastato? Stanno sputtanando il marchio Ford con queste porcherie coreane...
Ritratto di preda
17 novembre 2016 - 12:17
RECORD: la prima macchina che non ne ho ancora vista una e gia esce il restyling. Saranno mica in concorrenza con le Golf a chi arriva prima al restyling ZETA.....
Ritratto di Fr4ncesco
17 novembre 2016 - 12:20
2
Frontale migliorato ma un po' forzato, avrebbero dovuto rivedere anche il retro ma penso che come per la Fiesta sarà solo questione di abitudine. Tuttavia il design non è mai stata una sua dote, anzi è stata molto criticata ma si fa apprezzare senza dubbio per altro. Finalmente però arriva la trazione integrale, visto che la carrozzeria e l'assetto si addicono agli sterrati.
Ritratto di poliedrico
17 novembre 2016 - 12:25
Ford Eco Sport restyling: pare che ora con piccoli accorgimenti si sia riusciti a rendere accattivante questa piccola SUV. Purtroppo non capita nella sua breve vita ha invece tutte le carte in regola per poter dare a chi lo desidera, un piccolo mezzo da avventura che strizza l'occhio ai giovani e alle piccole famiglie. Nel complesso estetico e di motore essendo Ford rimane una garanzia. Valida come seconda auto per la moglie che vuole vedere alto nella guida. La nuova "aria fresca" degli interni chissà se verrà importata anche nel prossime vetture dell'Ovale Blu. Saluti
Ritratto di autolog
18 novembre 2016 - 15:41
Accattivante? No, sul serio hai usato questa parola per la Ecosport? Qualche pregio lo avrà, ne sono certo, ma definirla accattivante è come dire che Trump è altruista e compassionevole...
Ritratto di poliedrico
21 novembre 2016 - 08:27
Salve a lei personaggio virtuale Autolog, ho espresso un mio pensiero..Lei é l'amministratore del sito in quanto può' stabilire se sia corretto o poco consono? In caso contrario si limiti ad esprimere i suoi personali pareri senza rispondere a quelli degli altri discriminando il loro punto di vista...grazie mille.
Ritratto di steff69
17 novembre 2016 - 12:36
Ha un corpo vettura troppo tozzo...specie l'altezza del passaruota anteriore è esagerato tanto da far apparire piccoli persino i cerchi da 16 o addirittura quelli da 17. Dentro è migliorata molto nel disegn però resta un'auto con poca personalità, come dimostrano le vendite.
Ritratto di steff69
17 novembre 2016 - 14:09
Design....
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
17 novembre 2016 - 12:37
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MAXTONE
17 novembre 2016 - 12:38
Per essere un auto da mercati emergenti non l'ho mai trovata male nella linea anzi, con quelle proporzioni mi ha sempre ricordato molto la piacevole Terios di Daihatsu. Certamente mi piace più della Duster.
Ritratto di Fr4ncesco
17 novembre 2016 - 12:53
2
Comunque rivedendo le immagini e in particolare in questa colorazione lo trovo abbastanza carino. Con l'ampio livello di personalizzazioni potrebbe risultare interessante, così da coinvolgere maggiormente quell'aspetto da piccola fuoristrada.
Ritratto di ct46
17 novembre 2016 - 12:58
frontale che non mi entusiasma con questo restyling ma,non la trovo cosi brutta come in molti sostengono. Molto migliorata negli interni,chissa',se quest'ultimi prefigurono quelli, della nuova Fiesta.
Ritratto di AMG
17 novembre 2016 - 14:39
Bella non lo sarà mai. Forse è "meno brutta" ma restiamo lì, senza muoverci di un passo.
Ritratto di coleman11
17 novembre 2016 - 15:10
Piccolo passo avanti... ..rispetto a quella che gira qui da noi, che è inguardabile...con questo restyling sembra più appagante, soprattutto dentro, ma resta comunque un auto anonima, a mio modo di vedere...NON LA COMPREREI COMUNQUE!
Ritratto di 51m0
17 novembre 2016 - 15:36
Soltanto leggermente migliorata, dal punto di vista estetico
Ritratto di Mattia Bertero
17 novembre 2016 - 15:52
3
ECOSPORT. Già meglio almeno fuori ma rimane sempre brutta e la versione attuale è di una qualità scadente anche rispetto alle altre Ford europee. Bah...
Ritratto di FraPis
17 novembre 2016 - 16:04
Felice possessore di Ecosport da oltre un anno, chi la critica a prescindere non ha avuto la fortuna di guidarne una
Ritratto di giuseppe1977
17 novembre 2016 - 17:32
senza offesa, ma credo che il piacere sia solo tuo.
Ritratto di FraPis
17 novembre 2016 - 20:29
Non credo sia un piacere solo mio considerato che i dati unrae dicono che in Italia ne vendono oltre 1500 al mese Occorre anche capire quale metro utilizzi per giudicare une vettura, l'estetica è particolarmente soggettiva, altre caratteristiche possono fare la differenza, dimensioni, spazio interno, guidabilità, prezzo, ecc. considerando che a me non dispiace neanche esteticamente la ricomprerei. Sempre senza offesa quante volte l'hai guidata?
Ritratto di mariogiuffrida
19 novembre 2016 - 22:24
Esatto .. concordo pienamente.. io la posseggo da 2 anni e mezzo e da quando l'ho provata la prima volta nn ho avuto più dubbi anche perché ha una posizione di guida invidiabile e .. basta vedere qualche video su fuoristrada X capire che nn sempre serve l integrale X il fango xk in ecosport le marce ridotte l altezza da terra e l elettronica rendono tutto semplice.. concludo: ki dice che è un flop ha visto i dati di vendita globali?
Ritratto di kuruma74
17 novembre 2016 - 18:09
Invece secondo me è un auto carina, che costa poco rispetto a quello che offre, e questo nuovo modello è più di un restailing e vedendo i video di presentazione sembra migliorata in tutto con degli interni veramente belli e originali, un pò come quelli della Renegade che sono i più belli in circolazione. Visto che devo cambiare auto e mi stavo orientando su una Ford, mi piacerebbe sapere se questo nuovo modello arriverà anche in Italia e quando. Qualcuno sa niente?
Ritratto di WHITEFISH37
17 novembre 2016 - 18:57
Bravo Kuruma: condivido perfettamente. Oddio, proprio carina di profilo non direi... (E.C. Restyling).
Ritratto di WHITEFISH37
17 novembre 2016 - 18:53
Ma ragazzi, cosa volete pretendere da una piccola crossover che costa veramente poco. Io ho avuto un preventivo da 18.700 € chiavi in mano per una Plus diesel con tutti gli accessori possibili compresa " l'orribile " ruota di scorta, vernice metallizzata, estensione garanzia a 5 anni e antifurto da 330 €, cerchi in lega, barre sul tetto, sensori di parcheggio etc. Allora che dire della Renegade? Quanto a bruttezza è una bella lotta. Certo la 500X è veramente accattivante ma provate ad avvicinarvi a che prezzo potreste ottenere la stessa configurazione! Anche una Renegade decente non la prendereste per meno di 22/23.000 € nella migliore delle ipotesi. Meditate, gente, meditate!
Ritratto di TommyTheWho
17 novembre 2016 - 19:44
8
Meglio ma, certamente, non bene. La Ecosport continua, nonostante le (riuscite) migliorie (interni decisamente più interessanti, frontale ispirato alla Edge) ad avere brutte proporzioni che la fanno assomigliare ad un "giocattolo". La concorrenza è spietata in questo segmento e, soprattutto, segue la moda (ovvero propone modelli molto accattivanti, che peraltro fa strapagare). Moda che questa Ford non è in grado (come non è stata in grado dal suo lancio fino ad oggi) di intercettare.
Ritratto di GiammyPanco
17 novembre 2016 - 20:12
Nata male dall'inizio, continuamente aggiornata, non mi convince ancora come stile. Gli interni delle ultime Ford poi , non mi fanno impazzire
Ritratto di Ale94
17 novembre 2016 - 20:45
Uscita da poco e viene sempre ritoccata ma sempre brutta rimane!
Ritratto di littlesea
17 novembre 2016 - 22:39
1
Ma farla daccapo e magari meglio, no?
Ritratto di GiammyPanco
18 novembre 2016 - 00:16
La fortuna ,il piacere ....neanche fossimo qui a parlare di qualche super car. Piuttosto preferisco la Focus o se voglio spendere meno la ancora valida Fiesta , che ha ancora uno sterzo e una dinamica superiore a tutte dopo anni
Ritratto di francesco.87
18 novembre 2016 - 12:28
MEGLIO NEL FRONTALE.. MA CMQ MODELLO CHE NON ENTUSIASMA.. PICCOLA POCO PRATICA.. FIANCATA VERTICALE ANONIMA.. POSTERIORE BRUTTO
Ritratto di francesco.87
18 novembre 2016 - 12:32
NON AVEVO VISTO LE FOTO DEGLI INTERNI!! COPIATI DA HYUNDAI PRECISI IDENTICI.. DI FORD HANNO NIENTE
Ritratto di Giorgio67
18 novembre 2016 - 14:11
Ha le stesse proporzioni di un carrello della spesa.
Ritratto di lucaruddhi
18 novembre 2016 - 14:33
Ed ecco a voi gli interni della nuova fiesta!
Ritratto di Hondista99
18 novembre 2016 - 15:33
Che sgorbio di macchina. Nata male e morirà ancora peggio. Comunque davvero scandalosa la nuova politica di Ford... Mettere in segmenti fondamentali come quelli della city car e della crossover piccola due macchine del terzo mondo è da DR non da Ford.
Ritratto di motogiggio
21 novembre 2016 - 12:46
A me pare garbata. La possiede un collega ed è soddisfatto. Personalmente se arriva la versione integrale, un pensiero glielo faccio. Poi a ciascuno la propria opinione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser