NEWS

Ford Tourneo Custom: debutta il Plug-In Hybrid

02 aprile 2019

Il sistema ibrido è composto da un motore elettrico e dal benzina 1.0, che alimenta le batterie per evitare che si scarichino del tutto.

Ford Tourneo Custom: debutta il Plug-In Hybrid

IBRIDA RAFFINATA - Anche il furgone a 8 o 9 posti Ford Tourneo Custom avrà la sua parte nella strategia del costruttore americano per il taglio delle emissioni inquinanti. Oggi infatti la Ford ha presentato l’inedita versione Ford Tourneo Custom Plug-In Hybrid, dotata di un raffinato sistema ibrido del tipo ad autonomia estesa: il moto viene trasferito alle ruote da un motore elettrico, ma è presente anche il benzina a 3 cilindri 1.0 EcoBoost con la funzione di generatore di corrente per le batterie. Il Ford Tourneo Custom Plug-In di conseguenza non ha emissioni quando le batterie da 13,6 kWh sono cariche, dopo essere state collegate per 5 o 3 ore da una presa di corrente (a seconda che sia a bassa o alta potenza), ma produce una minima quantità di emissioni non appena il 1.0 entra in funzione per ricaricare le batterie.

NON RESTI A SECCO - Un sistema ibrido di questo genere è molto versatile, perché il Ford Tourneo Custom Plug-In Hybrid ha un’autonomia in linea con le versioni tradizionali della Tourneo Custom: è di 50 chilometri con le batterie cariche, ma raggiunge i 500 chilometri fino a che non si esaurisce la benzina per il 1.0. Il  guidatore può scegliere quattro modalità di guida: la EV Auto decide in modo automatico come e quando far intervenire il 1.0 EcoBoost, ad esempio mettendolo in funzione su un percorso extraurbano dopo averlo tenuto spento in città; la EV Now tiene spento il 1.0 fino a quando non si scaricano quasi del tutto le batterie; la EV Later fa l’opposto, chiamando in funzione l’EcoBoost per ricaricare velocemente le pile; la EV Charge sfrutta il 1.0 per riportare le batterie al massimo della carica. È presente inoltre il sistema per recuperare energia nei rallentamenti, che il guidatore può regolare su due livelli di intervento: l’auto è più “scorrevole” in Drive e rallenta di più in Lean.

STESSO SPAZIO - All’interno il Ford Tourneo Custom Plug-In Hybrid cambia in pochi particolari rispetto a quelle convenzionali, perché nella strumentazione mancano il contagiri e l’indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento: al loro posto ci sono un indicatore di potenza del motore elettrico e uno che informa sullo stato di carica della batteria. Resta però l’ampio e ben modulabile interno, dove i sedili della seconda fila sono rotabili di 180° per creare un ambiente in stile salottino. Le batterie sono montate al di sotto del pavimento e non rubano spazio a bordo: il baule è analogo ai modelli con il diesel 2.0. Le prime consegne sono attese entro fine anno.

Ford Tourneo Custom
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
1
1
0
1
VOTO MEDIO
3,8
3.833335
6


Aggiungi un commento
Ritratto di Gordo88
2 aprile 2019 - 23:23
1
Si ma quanto consuma dopo i primi 50km in elettrico?? Bah
Ritratto di Paolo-Brugherio
3 aprile 2019 - 10:11
6
Esatto! Se devo fare Milano - Bari, quanti litri di benzina mi occorrono?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser