NEWS

La Ford prepara l'erede della Kuga e la B-Max

10 dicembre 2010

Secondo le indiscrezioni, la nuova Kuga sarebbe costruita sull'ossatura della Focus, mentre la monovolume B-Max su quella della Fiesta. Dovrebbero arrivare sul mercato nel corso del 2012, anticipate da due prototipi.

La Ford prepara l'erede della Kuga e la B-Max

SI PENSA ALL'EREDE - Al Salone di Detroit, in programma a metà gennaio, la Ford presenterà il prototipo di una nuova suv che dovrebbe sostituire, a partire dalla seconda metà del 2012, la Kuga (nella foto qui sopra). A riportare l'indiscrezione è il sito Automotive News che cita una fonte interna alla Ford. L'auto, che verrà venduta anche negli Usa, dove prenderà il posto della Escape, secondo le informazioni sarà costruita sull'ossatura ampiamente modificabile della nuova Focus attesa nelle concessionarie europee in primavera (qui per saperne di più).

NEGLI USA E NON GERMANIA - L'erede della Kuga  verrà costruita molto probabilmente negli Usa, nello stabilimento di Lousville, dove viene già assemblata la più grossa Explorer. Orfana della Kuga, la fabbrica tedesca di Saarlouis dovrebbe essere convertita per la produzione della nuova Focus, nelle tre varianti di carrozzeria: cinque porte, famigliare e quattro porte (che non vedremo in Italia).

UNA SUV DI SUCCESSO - In vendita dal 2008, la Kuga si è da subito dimostrata un'auto azzeccata. Secondo i dati diffusi dalla Jato Dynamics, nel 2009, primo  anno intero di commercializzazione, la Ford ha immatricolato in Europa 64.546 Kuga, posizionando la sua suv al secondo posto, alle spalle della VW Tiguan (107.897). Nei primi dieci mesi del 2010, invece, le vendite della Kuga sono cresciute del 16,6% e hanno già raggiunto le 61.146 unità.
 

Ford fusion 05

 
B-MAX: PICCOLA MONOVOLUME - Sempre secondo i ben informati, la Ford starebbe sviluppando una monovolume dalle dimensioni compatte per sostituire la Fusion (nella foto qui sopra, sul mercato dal 2002) e fare concorrenza alla nuova Opel Meriva. L'auto dovrebbe debuttare come prototipo al prossimo Salone di Ginevra, in programma a marzo 2011, per essere in vendita nei primi mesi del 2012. Secondo le indiscrezioni, sarà una monovolume a cinque posti con porte posteriori scorrevoli, costruita sull'ossatura della Fiesta nello stabilimento romeno di Craiova. L'auto potrebbe chiamarsi B-Max e allargare la gamma modelli Ford sviluppati sulla piattaforma della Fiesta.



Aggiungi un commento
Ritratto di follypharma
10 dicembre 2010 - 14:11
2
l'erede della bella kuga in vendita dal 2012 ...l'attuale e' del 2008 ...cavolo ma adesso le macchine durano cosi' poco? 4 miseri anni...tra un po ce le faranno cambiare piu' in fretta dei telefonini...(ce le VORREBBERO far cambiare..mi correggo...)
Ritratto di gabryf
10 dicembre 2010 - 15:38
Si infatti,di un auto appena uscita dopo 1 anno c'e già il restyling,dopo 2 si pensa ad un nuovo modello!prendiamo l'audi a4,quante ne sono cambiate negli unltimi 7 anni??? e io dovrei spendre 40 mila euro di macchina per vederla già "vecchia" dopo un annetto?per non parlare delle svalutazioni a scapito dei proprietari...
Ritratto di Domenico79
10 dicembre 2010 - 17:49
1
si ma state tranquilli la ford parla tanto e agisce poco!della nuova focus si parlava gia nel 2008 e a d ora non e ancora uscita e chissa quando la vedremo nei concessionari...figuriamoci la nuova kuga...
Ritratto di orso grigio
10 dicembre 2010 - 18:05
potrebbe essere una furbata commerciale per stimolare curiosità e attesa nel pubblico e far spostare nel tempo l'eventuale acquisto di nuova auto di altre marche.
Ritratto di fastech
11 dicembre 2010 - 10:56
minimo arriveranno nel 2030 vedrete!!!
Ritratto di TheNico
11 dicembre 2010 - 13:12
Oltretutto la Fusion so che in altri stati viene venduta con un Kit che la rende stile "suv-sport", che a quando pare non male. Mi chiedo perché qui non venga considerato. Anche perché se intendono aspettare altre 3-4 anni prima della nuova versione, devono darle un pò di visibilità.
Ritratto di hamtaro
11 dicembre 2010 - 14:24
15
Io ho acquistato una fusion un mese fa !
Ritratto di SaverioS
14 gennaio 2011 - 00:02
ti aspettavi che uno sgorbio di macchina come la fusion durasse ancora molto. Era logico pensare che prima o poi la eliminavano, e gia tanto che sia arrivata sino ad oggi. spero almeno per te che te l'abbiano venduta ad un prezzo stracciato.....
Ritratto di ghighen
11 dicembre 2010 - 19:47
Sono veramente disgustato: che schifo!! Ma come ? la Ford tedesca, dopo tutti i soldi ricevuti dal popolo tedesco per sostenerla quando ha dovuto riallestire i propri impianti di produzione, ha deciso di costruire la B-Max nello stabilimento romeno di Craiova !! Insorgano i sindacati, scioperino i lavoratori della Ford !! e mi raccomando, se qualche tedesco legge questo post, sparga la voce: i tedeschi non devono più comperare le Ford, così come facciamo noi italiani con la Fiat, Alfa e Lancia, perchè la Ford ha tradito la Germania e, a ben pensarci, anche gli USA !!!
Ritratto di ghighen
11 dicembre 2010 - 19:47
Sono veramente disgustato: che schifo!! Ma come ? la Ford tedesca, dopo tutti i soldi ricevuti dal popolo tedesco per sostenerla quando ha dovuto riallestire i propri impianti di produzione, ha deciso di costruire la B-Max nello stabilimento romeno di Craiova !! Insorgano i sindacati, scioperino i lavoratori della Ford !! e mi raccomando, se qualche tedesco legge questo post, sparga la voce: i tedeschi non devono più comperare le Ford, così come facciamo noi italiani con la Fiat, Alfa e Lancia, perchè la Ford ha tradito la Germania e, a ben pensarci, anche gli USA !!!
Ritratto di SaverioS
14 gennaio 2011 - 00:07
Ma di che razza di parrocchia sei??? una volta ragioni in un modo, un'altra volta smentisci ( con ragionamenti sconclusionati ) quello che avevi ribadito prima....... DECIDITI DA CHE PARTE STARE, E RIMANICI!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 04 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser