NEWS

Formula 1 2014, risultato gara gp Belgio: primo Ricciardo. Classifica e calendario

24 agosto 2014

Formula 1 2014, ordine d'arrivo gran premio del Belgio: Alonso solo settimo, Hamilton fuori a causa di Rosberg.

Formula 1 2014, risultato gara gp Belgio: primo Ricciardo. Classifica e calendario
FRATELLI COLTELLI - Si fa presto a dire incidente di gara: la convivenza tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton in Mercedes è ormai ai ferri corti. Cortissimi, viene da pensare: e se i dualismi Prost-Senna (per tacere di quel Prost-Lauda che, nel 1984, regalò all'austriaco il Mondiale per mezzo punto sul rampante francese) sono ormai lontani nel tempo, l'ultimo caso sembra risalire al 2007 in casa McLaren. Dove Lewis Hamilton, guarda caso, aveva un compagno di squadra chiamato Fernando Alonso: come sia andato lo dicono i libri di storia, visto che tra i due litiganti divenne campione Kimi Raikkonen su Ferrari. Stavolta, anche dopo il Gran Premio del Belgio, è improbabile che la storia si ripeta, ma è evidente che la tensione tra i due alfieri (o galletti?) Mercedes sia oltre i livelli di guardia. E il loro contatto al secondo giro, innescato da una manovra quanto mai azzardata di Rosberg, fa passare in secondo piano la cronaca sportiva, che vede vincitore uno splendido Ricciardo (foto qui sopra, sulla Red Bull.
 
 
PER RICCIARDO SONO TRE - L'australiano ha preceduto di 3”3 proprio Rosberg (foto qui sotto), fischiatissimo sul podio in un'atmosfera surreale: il tedesco si è limitato a dire a caldo: “Non ho ancora visto l'episodio”, ma la sua staccata a Les Combes è stata più che altro una stoccata nel posteriore della Mercedes di Hamilton. E il pubblico ha già scelto da che parte stare, mentre Toto Wolff - solitamente l'icona della calma - imbufalito a Sky Sport commentava: “Inaccettabile, non ci sono parole. Non è il modo in cui vogliamo continuare. Nei prossimi giorni succederà molto”. Il tutto mentre quello che a inizio stagione doveva essere il numero due di casa Red Bull annichiliva per l'ennesima volta il compagno di squadra Vettel (quinto a 52”) e vinceva la terza gara di stagione. Sul podio ancora Bottas, terzo con la Williams: è forse il pilota maggiormente progredito da inizio anno. Con buona pace di Massa, oggi tredicesimo, che sembra avere scritto le pagine migliori della propria carriera.
 
 
ALONSO, CHE JELLA - La gara delle Ferrari è in chiaroscuro: Raikkonen coglie un quarto posto che non può soddisfare ma che attualmente sembra il massimo ottenibile sulla Rossa, mentre Alonso (foto qui sotto) non è partito per problemi di avviamento e i meccanici si sono intrattenuti sulla griglia oltre il limite consentito. Per lo spagnolo, penalità da scontare al primo pit stop, gara con il coltello tra i denti e ottavo posto finale, dopo vari duelli rusticani - su tutti quello con Magnussen, alla fine sesto. Settimo un regolare Button, mentre chiudono la zona punti Perez (Force India) e Kvyat (Toro Rosso).
 
 
ROSBERG PRENDE IL LARGO - Con 220 punti, Nico Rosberg scava tra sé e Hamilton un solco di 29 punti (l'inglese ne ha 191, pur avendo vinto cinque volte in stagione contro le quattro del tedesco); Ricciardo consolida il terzo posto con 156. Alonso è quarto a quota 121, con Bottas quinto a quota 110 e Vettel malinconico sesto a 98. Tra i costruttori, la Mercedes domina con 411 punti, precedendo in modo quasi imbarazzate la Red Bull a 254 e la Ferrari a 160, ormai incalzata dalla Williams (150 punti). Il prossimo appuntamento è tra due settimane: Monza, Italia. Difficile pensare che, in casa Ferrari, non ci sia voglia di riscatto a casa propria.
 
CLASSIFICA GP BELGIO 2014
 
PosNoPilotaTeamGiriTempoPunti
13Daniel RicciardoRed Bull Racing-Renault441:24:36.55625
26Nico RosbergMercedes44+3.3 secs18
377Valtteri BottasWilliams-Mercedes44+28.0 secs15
47Kimi RäikkönenFerrari44+36.8 secs12
51Sebastian VettelRed Bull Racing-Renault44+52.1 secs10
622Jenson ButtonMcLaren-Mercedes44+54.5 secs8
714Fernando AlonsoFerrari44+61.1 secs6
811Sergio PerezForce India-Mercedes44+64.2 secs4
926Daniil KvyatSTR-Renault44+65.3 secs2
1027Nico HulkenbergForce India-Mercedes44+65.6 secs1
1125Jean-Eric VergneSTR-Renault44+71.9 secs 
1220Kevin MagnussenMcLaren-Mercedes44+74.2 secs 
1319Felipe MassaWilliams-Mercedes44+75.9 secs 
1499Adrian SutilSauber-Ferrari44+82.4 secs 
1521Esteban GutierrezSauber-Ferrari44+90.8 secs 
164Max ChiltonMarussia-Ferrari43+1 Lap 
179Marcus EricssonCaterham-Renault43+1 Lap 
1817Jules BianchiMarussia-Ferrari39Gearbox 
Ret44Lewis HamiltonMercedes38Damage 
Ret8Romain GrosjeanLotus-Renault33Damage 
Ret13Pastor MaldonadoLotus-Renault1Exhaust 
Ret45Andre LottererCaterham-Renault1Power unit

 

MONDIALE PILOTI 2014

PosPilotaNazioneTeamPunti
1Nico RosbergGermanMercedes220
2Lewis HamiltonBritishMercedes191
3Daniel RicciardoAustralianRed Bull Racing-Renault156
4Fernando AlonsoSpanishFerrari121
5Valtteri BottasFinnishWilliams-Mercedes110
6Sebastian VettelGermanRed Bull Racing-Renault98
7Nico HulkenbergGermanForce India-Mercedes70
8Jenson ButtonBritishMcLaren-Mercedes68
9Felipe MassaBrazilianWilliams-Mercedes40
10Kimi RäikkönenFinnishFerrari39
11Kevin MagnussenDanishMcLaren-Mercedes37
12Sergio PerezMexicanForce India-Mercedes33
13Jean-Eric VergneFrenchSTR-Renault11
14Romain GrosjeanFrenchLotus-Renault8
15Daniil KvyatRussianSTR-Renault8
16Jules BianchiFrenchMarussia-Ferrari2
17Adrian SutilGermanSauber-Ferrari0
18Marcus EricssonSwedishCaterham-Renault0
19Pastor MaldonadoVenezuelanLotus-Renault0
20Esteban GutierrezMexicanSauber-Ferrari0
21Max ChiltonBritishMarussia-Ferrari0
22Kamui KobayashiJapaneseCaterham-Renault0
23Andre LottererGermanCaterham-Renault0

 

MONDIALE COSTRUTTORI 2014

PosTeamPunti
1Mercedes411
2Red Bull Racing-Renault254
3Ferrari160
4Williams-Mercedes150
5McLaren-Mercedes105
6Force India-Mercedes103
7STR-Renault19
8Lotus-Renault8
9Marussia-Ferrari2
10Sauber-Ferrari0
11Caterham-Renault0

 

I PROSSIMI GRAN PREMI

5-7 settembre - Italia (Monza)
19-21 settembre - Singapore (Singapore)
3-5 ottobre - Giappone (Suzuka)
10-12 ottobre - Russia (Sochi)
31 ott-2 nov - USA (Austin)
7-9 novembre - Brasile (San Paolo)
21-23 novembre - ABU DHABI (Yas Marina)



Aggiungi un commento
Ritratto di maxante
24 agosto 2014 - 20:41
e due....... se seguita così quelli delle mercedes finiranno a doversi mangiare i cappelli come rockerduck
Ritratto di MatteFonta92
24 agosto 2014 - 23:42
3
Ricciardo ha dimostrato ancora una volta tutto il suo talento, ormai penso che questo ragazzo si possa tranquillamente considerare come uno dei piloti più forti della F1, e sta dimostrando quanto sia stato sopravvalutato Vettel in questi quattro anni. Riguardo all'incidente tra Rosberg e Hamilton, solo Nico stesso sa se quella manovra è stata volontaria o meno... io pretenderei per l'involontarietà, certo è che da adesso il clima in casa Mercedes sarà a dir poco rovente; chissà se Ricciardo saprà approfittarne ancora...! Capitolo Ferrari: Räikkönen ha fatto un'ottima gara considerando il potenziale della macchina, peccato che abbia perso il 3° posto a favore di Bottas, ma come ho già detto l'auto è quella che è. Alonso purtroppo è stato penalizzato da quei 5 secondi di stop&go a causa di un errore della scuderia sulla griglia di partenza, un'ingenuità davvero assurda ed inconcepibile...
Ritratto di wiliams
25 agosto 2014 - 12:02
Perchè sostieni che i 5 secondi di stop&go sono stati dati a "causa di un errore della scuderia","un ingenuità davvero assurda ed inconcepibile"??I meccanici FERRARI sono rimasti oltre il dovuto vicino alla monoposto di ALONSO per finire di risolvere un problema a una batteria.....e non perchè si sono in qualche modo "addormentati".
Ritratto di MatteFonta92
25 agosto 2014 - 12:08
3
Perché se in Ferrari avessero controllato meglio le loro attrezzature non avrebbero usato in griglia una batteria difettosa, che li ha costretti a lavorare sulla monoposto di Alonso oltre il limite consentito! Un errore simile a questi livelli è qualcosa di inconcepibile, soprattutto per una scuderia del livello della Ferrari!
Ritratto di wiliams
25 agosto 2014 - 14:04
E' va bè,facile parlare in questo modo magari stando seduti sulla comoda poltrona di casa.Un guasto o un problema è sempre dietro l angolo,soprattutto quando parliamo di prototipi sofisticati come le monoposto di FORMULA UNO.I problemi si possono presentare prima o durante il GRAN PREMIO,se sei fortunato di becchi 5 secondi di penalità,se sei sfortunato ti puoi fermare sul bordo pista anche dopo soli 5 giri con la monoposto aut.Quest anno spesse volte MERCEDES e RED BULL non sono riuscite a finire un GRAN PREMIO per guasti più o meno gravi,ma con tutta onestà non me la sento di dire che i meccanici MERCEDES e quelli della RED BULL in quelle occasioni sono stati degli sprovveduti o mezzi addormentati.Un problema è sempre dietro l angolo,ma tutto dipende quando ti succede.Indipendentemente dal marchio che la monoposto porta sul cofano.
Ritratto di kevin vinny
25 agosto 2014 - 00:33
Quello di oggi è stato un Ricciardo che ha dominato quasi da metà gara (con un pericolosissimo Rosberg sempre alle calcagne) partendo dalla quinta posizione; per cui penso che sia stata una vittoria meritata per l' australiano di origini italiane. Probabile l' agguanto di Ricciardo verso le due Mercedes in testa alla classifica. Per quanto riguarda il suo compagno di squadra, Vettel, mi sarei aspettato qualcosina di più partendo dalla terza posizione... anche se negli ultimi due giri ha guadagnato due posizioni, ultimamante mi sta deludendo molto (fino a ieri ero un suo ''tifoso''). Alonso... dico solo che il team dovrebbe ripassare il regolamento. Strepitoso, invece, Raikkonen che ha ottenuto la sua miglior posizione in questa stagione. E poi che dire di Bottas: per me, in questo mondiale, è colui che, forse, è avanzato e progredito più di tutti facendo onore alla Williams e dimenticando i magri risultati del passato. Riguardo l' incidente tra le Mercedes, che ha destato tantissima polemica, concordo con Lewis sul fatto che la cosa più incollerante sia che Nico dica di averlo ''toccato'' volontariamente. Sinceramente non vedo un valido motivo... io gli avrei chiesto subito scusa senza stare a lamentarsi per rivedere la scena. Toto Wolff in cambio, dicendo che nei prossimi giorni succederà molto, mi lascia pensare... In concluusione posso dire che è stato un GP avvincente e non privo di emozioni (anche per quanto riguarda la Ferrari)... tuttavia, per i prossimi GP, spero più in Ricciardo e Bottas che nei ferraristi.
Ritratto di Deguido55
25 agosto 2014 - 12:44
Se Magnussen non avesse tentato di buttare fuori Alonso sarebbe arrivato quinto
Ritratto di Mattia Bertero
25 agosto 2014 - 14:55
3
Una bella gara da vedere per via dei numerosi duelli in pista. Molto probabilmente la gara l'avrebbe vinta una delle due Mercedes se al secondo giro Rosberg non avesse chiuso così tanto Hamilton, così facendo si sono rovinati la gara a vicenda (Hamilton con la gomma forata e Rosberg con l'alettone anteriore danneggiato ed aerodinamica compromessa). In ogni caso domenica si è confermato il grande talento di Daniel Ricciardo che ogni volta che la Mercedes è in difficoltà ne approfitta sempre e vince con autorevolezza degna di un campione del mondo e sta continuando a surclassare Vettell per costanza e per prestazioni. A proposito: che fine ha fatto lo schiacciasassi tedesco vincitore di quattro titoli mondiali? va bene che la Red Bull ha perso il suo costante giro vincente ma un campione si vede anche nei momenti di difficoltà e lui sembra abbastanza smarrito quest'anno. Un Bottas che si sta confermando un grande pilota e sta continuando ad essere superiore a Massa (va bene che la sfiga si è accollata al pilota brasiliano ma se guardiamo la classifica piloti...). La Ferrari ha dimostrato il suo vero potenziale: un Raikkonen sempre in forma su questa pista sfiora il podio ed il quarto posto finale è il risultato della sua migliore gara di quest'anno, Alonso sempre combattente ma sfortunato per via della penalità che conclude un po' indietro rispetto alle posizioni medie del 2014. Infine un veloce Magnussen quello visto in pista ma ancora molto incostante come tempi e risultati. Al diavolo i regolamenti: ha combattuto come i piloti di una volta che si davano le sportellate e nessuno diceva niente anzi veniva applaudito, adesso per un cambio di direzione violento si penalizza un pilota, che regolamento stupido che uccide lo spettacolo. Se questi commissari avrebbero dovuto giudicare il duello di Gilles Villeneuve e Rene Arnuox durante il G.P. di francia del 1979 come minimo gli avrebbero fatto ritirare la superlicenza...
Ritratto di maggiolini_antonio
25 agosto 2014 - 16:32
....ma premierò chi confuta la mia tesi. qualche anno fa un povero tedesco fece in modo che uno sconosciuto (più che sconosciuto aveva un nome poco altisonante tipo un altro ancora più vecchio sudafricano credo) non vincesse il mondiale a bordo di un'auto rossa. ora....prima delle meritate infamate....vi invito a controllare il calendario delle ultime gare di quell'anno e capirete che se quel povero tedesco, appena rientrato da un'ingessatura, avesse premuto un attimo il piede, forse povero dimenticato Edoardo d'Irlanda sarebbe stato campione del mondo prima di lui. A proposito come sta Michele?
Ritratto di Mattia Bertero
25 agosto 2014 - 17:29
3
Michele dovrebbe stare leggermente meglio perché risponde alle domande delle persone intorno a lui con il movimento degli occhi, ad ogni modo è uscito definitivamente dal coma farmacologico. In ogni caso io sono un tifosissimo della macchina rossa che citi ed anch'io penso che nell'anno che Michele si ruppe la gamba nella patria della regina Elisabetta al povero Edoardo D'Irlanda sia stato impossibilitato a vincere il titolo mondiale e lo dimostra dal fatto che nell'ultimo e fatidico grand premio nella terra del Sol Levante al Edoardo D'Irlanda non gli venne preparata la macchina a dovere al contrario di Michele che invece riusciva a guidare come si deve. Una cosa: ma che c'era questo? L'hai scritto per qualcosa che hai visto in questo Grand Premio del Belgio 2014?
Ritratto di maggiolini_antonio
25 agosto 2014 - 17:52
come cosa c'entra? uno dall'olfatto come il mio che non capisce cosa c'entra? si parlava di sportellate e tamponamenti tra colleghi della stessa marca, vero? allora? non è la stessa cosa? Poi, non ricordando esattamente i fatti, a parte la preparazione della macchina, mi sembra che a Edoardo bastasse che Michele facesse dei piazzamenti migliori negli ultimi gp per togliere punti agli altri, invece Michele (dietro suggerimento del signor CICCIONE come si chiama lui e degli SPONSOR) se ne andava pian pianino con la scusa della convalescenza.. Cmq dimenticavo una cosa. Immagino che chi la pensa come noi abbia capito, nel 2014, che vince la macchina e non il pilota. La prova ce la da il povero e simpatico Stronso. Anzi, sbaglio ancora, vince lo sponsor che caccia i soldi per fare progettazione. Voglio ricordare, ed è un'altra cosa che nessuno ha mai notato e detto, tranne forse te, che quando il signor Mercedes decise di cacciare i soldi dopo la bella esperienza SAUBER, l'anno dopo vinse il mondiale. Quindi, per finire, il mondiale lo vince chi caccia fuori più soldi. Ergo, il Presidente, se mi vuole rivedere ad un gp, faccia meglio a trovare un pilota simpatico e capace di prendere e dare sportellate e non dei simpaticoni con ai loro piedi personaggi del calibro di E/c2 o "bottepiccola". Di brasiliani ce n'è solo uno.Anzi due anche se non è morto forse era più forte di quell'altro. Tempi dove serviva un pilota per tenere in strada la macchina. Per guidare oggi serve la playstation e questo l'aveva detto anche quello scuretto che tromba con la pussycat. Ma se vogliamo questo è un altro argomento. Ciao a tutti, non starò molto su questo forum. Volevo sapere se non ero solo in questo complotto intorno a noi. Meglio che me ne torno a lavorare. Non sono abbonato a cielo!
Ritratto di Mattia Bertero
25 agosto 2014 - 19:51
3
La squadra che caccia di più i soldi vince lo stesso non è sempre vero, infatti quella che ha speso di più quest'anno sulla macchina è la Ferrari e non mi sembra che le cose stiano andando bene. Semmai se posso fare una correzione: di solito vince la squadra che investe meglio i soldi che spende e questo quello che ha fatto la Mercedes quest'anno sviluppando soluzioni migliori a costi più bassi di molti top team. Poi la lotta tra Rosberg e Hamilton secondo me un complotto non c'è, i due se le stanno dando di santa ragione come è sempre stato in Formula 1 tra compagni di squadra di team in lotta per il mondiale (pensa a Senna e Prost alla McLaren altro che i due della Mercedes oggi). Quell'anno invece che abbiamo citato tutti e due un complotto c'era stato eccome: il pilota di punta era Michele e alla fabbrica della macchina rossa non gli andava giù che il primo mondiale dopo 20 da quello del sudafricano del 1979 fosse vinto dallo scudiero e non da Michele, tutto li ne più ne meno. E poi vero che i piloti dovrebbero ricordare che stanno guidando automobili da corse non sono davanti alla Playstation come sembra che credano dalle loro dichiarazioni. Ciao e buona serata.
Ritratto di maggiolini_antonio
25 agosto 2014 - 17:57
non sono gay. mi sei piaciuto che hai iniziato parlando di Michele. forse è stato casuale, ma se l'hai fatto volontariamente denota un grande rispetto ed educazione. Il resto che stiamo scrivendo sono sola c.....te. Vai Michele! Con la tua automobilina rossa vincevo anch'io. C'era una canzone dello zecchino intitolata Lumacher che parlava di una lumaca da corsa o di Michele, poi molti anni dopo hanno fatto il film turbo...qui ci vedo qualcosa di strano. Vai Michele, anche se al TG ora stanno parlando dell'art 18 (devo smettere di aprire parentesi) CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Ritratto di maggiolini_antonio
25 agosto 2014 - 17:57
non sono gay. mi sei piaciuto che hai iniziato parlando di Michele. forse è stato casuale, ma se l'hai fatto volontariamente denota un grande rispetto ed educazione. Il resto che stiamo scrivendo sono sola c.....te. Vai Michele! Con la tua automobilina rossa vincevo anch'io. C'era una canzone dello zecchino intitolata Lumacher che parlava di una lumaca da corsa o di Michele, poi molti anni dopo hanno fatto il film turbo...qui ci vedo qualcosa di strano. Vai Michele, anche se al TG ora stanno parlando dell'art 18 (devo smettere di aprire parentesi) CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Ritratto di Gordo88
26 agosto 2014 - 14:56
1
Rosberg si è dimostrato un bel xxzzo di xxrda a buttare fuori così il suo compagno di squadra!!! Poi a fine gara neanche si scusa ma dice"devo vedere i filmati alla tv" maddai un briciolo di dignità. Intanto grazie ai problemi delle 2 mercedes Ricciardo infila altri 25 punti, se non altro saranno più interessanti le ultime gare.. Sperando che a Monza almeno una rossa possa agguantare il podio

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser