Dopo la presentazione di ieri a Londra, i due piloti si sono messi subito a lavoro con la SF-25, che è stata utilizzata per i test di rito sul circuito di Fiorano.
Dopo 25 anni l’ENI torna in Formula 1 dove era presente in passato con il defunto marchio Agip. Mentre con il Gruppo Renault svilupperà biocarburanti utilizzabili nel motorsport.