Lewis Hamilton

Pilota del team Scuderia Ferrari: scheda, news, foto e tutte le info

Il pilota in sintesi

Numero di gara 44
Data di nascita 7/1/1985
Età 40 anni
Nazione Gran Bretagna
Luogo di nascita Stevenage
Esordio Australia 2007
Presenze 356
Vittorie 105
Pole position 104
Giri più veloci 65
Titoli iridati

7 (2008, 2014, 2015, 2017, 2018, 2019, 2020)

Chi è Lewis Hamilton: conosciamo più da vicino il pilota inglese di Formula 1 impegnato con la Ferrari. L’approdo di Hamilton alla Ferrari, al posto dell’ottimo Carlos Sainz, è stata la mossa di mercato più chiacchierata dello scorso anno. Il pilota inglese, nonostante la sua non più giovane età, porterà a Maranello tanta esperienza, forte dei suoi 7 titoli mondiali. Ha terminato la stagione 2024 al settimo posto con 223 punti. Statistiche: 356 GP, 105 vittorie, 97 podi, 104 pole, 7 Mondiali.

Lewis Hamilton nasce a Stevenage, nel sud-est dell’Inghilterra, il 7 gennaio 1985. La sua passione per i motori si deve al padre Anthony, che in tenera età gli regala una macchina giocattolo, dalla quale Lewis si separa difficilmente. La figura del padre è fondamentale anche per l’inizio della sua carriera: appassionato di motori, vede nel figlio un talento innato e decide di investirci sopra. 

GLI INIZI

Lewis parte dai kart e a soli 10 anni vince la categoria Cadetti nazionale, diventando campione europeo 5 anni più tardi. A 18 conquista la Formula Renault 2.0, per poi diventare campione nella F3 Euro Series ed esordire nella GP2, al posto di Nico Rosberg, che poi diventerà suo compagno di squadra nella Mercedes e gli strapperà un titolo nel 2016. 
La carriera di Lewis Hamilton in F1 inizia alla McLaren, la prima casa automobilistica che ha creduto in lui sin da giovane, visto che gli fece firmare un primo contratto a soli 12 anni. Quando vince la categoria Cadetti nazionale a 10 anni, infatti, Lewis incontra Ron Dennis, che due anni dopo gli fa mettere la sua prima firma su un contratto ufficiale, accogliendolo nel programma di giovani piloti. 

LEWIS HAMILTON: LA CARRIERA IN FORMULA 1

In Formula 1 Hamilton fa vedere subito di che pasta è fatto: al primo anno (2007) sfiora la conquista del Mondiale per un solo punto (vinceranno Raikkonen e la Ferrari), ma finisce tra i primi 3 in 9 gare e in totale colleziona 4 vittorie. Alla prima gara, peraltro, arriva terzo dietro Raikkonen e il compagno di squadra Alonso. Nel 2008, in un finale degno di nota, Hamilton strappa il titolo a Felipe Massa all’ultimo minuto, in memorabile Gran Premio del Brasile, “vendicando” così quanto accaduto un anno prima. 

La storia tra Hamilton e la McLaren continua anche negli anni successivi, dove però i risultati sperati non vengono esauditi, anche a causa di una macchina non troppo competitiva. Con l’evoluzione della F1, dal punto di vista del regolamento e da quello dell’alimentazione, Hamilton accetta la proposta della Mercedes: nel 2013 finisce quarto, ma poi vince sei titoli quasi consecutivi: dal 2015 al 2020 è il suo regno, fatta eccezione per il 2016, quando fu proprio il compagno di squadra e rivale Nico Rosberg a levargli la possibilità di conquistare 7 Mondiali consecutivi. 

SETTE TITOLI MONDIALI

Nel 2020 sfonda un altro record: quello dei 7 titoli Mondiali di Michael Schumacher, eguagliandolo. Nel 2021 sfiora l’ottavo titolo, ma arriva alle spalle di Max Verstappen. Allo stesso tempo, con il compagno Valeri Bottas, permette alla Mercedes di conquistare il suo ottavo titolo Costruttori consecutivo. Ci sarà tempo per riprovare a conquistare l’ottavo titolo Piloti: Lewis Hamilton non ha alcuna intenzione di smettere presto. Le stagioni del 2022 e del 2023, tuttavia, non sono state esaltanti, oltre che prive di vittorie, specie quella 2022 quando l’inglese ha chiuso al 6° posto nella classifica del mondiale piloti. È tornato al successo nel 2024, stagione nella quale ha conquistato due vittorie.

LEWIS HAMILTON: CURIOSITÀ E ANEDDOTI

Lewis Hamilton oltre la carriera: ecco alcune curiosità e aneddoti sulla sua vita personale e le sue passioni. 

Hamilton e l’impegno sociale

Lewis Hamilton è molto attento ai temi sociali, in particolare all’ambiente e all’uguaglianza sociale. Ha promesso di guidare solo auto eco-sostenibili, mangia vegano e ha investito su una catena di ristoranti vegetariani. Inoltre, è stato in prima fila per la causa del movimento Black Lives Matter, dopo la barbara uccisione di George Floyd avvenuta nel 2020 a Minneapolis.

Lewis Hamilton Instagram

Lewis Hamilton è molto attivo sui suoi canali social, in particolar modo su Instagram, dove viene seguito da oltre 29 milioni di persone. Qui condivide diversi aspetti della sua vita privata: dai viaggi alla moda, dai suoi cani ai temi sociali, oltre ovviamente ai trionfi sportivi. 

PROSSIMO GP

Jeddah Corniche Circuit F1 2025
ORARI
domenica 20 aprile
Gara19:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser