NEWS

Formula 1: risultato del Gp del Bahrain 2025

Pubblicato 13 aprile 2025

La McLaren conquista il primo e il terzo posto con Piastri e Norris. Tra loro Russell su Mercedes. Le Ferrari quarta e quinta.

Formula 1: risultato del Gp del Bahrain 2025

Una McLaren dominante, quella di Oscar Piastri, che si aggiudica il successo nel Gp del Bahrain 2025 di Formula 1. Alle sue spalle un ottimo Russell su Mercedes, che precede l’altra McLaren di Norris. Subito dietro le Ferrari: Leclerc ha chiuso quarto e Hamilton quinto. Ancora una volta già dal podio.

Il monegasco ce l’aveva messa tutta per portarsi a casa almeno un podio ma la McLaren di Norris alla fine è riuscita ad avere la meglio. Solo sesto il vincitore del precedente Gp, Max Verstappen su Red Bull, che precede il duo francese Gasly (Alpine) e Ocon (Haas). Fuori dalla zona punti Antonelli (Mercedes), che ha chiuso 11°, dietro a Bearman. Al via Piastri tiene la testa, seguito da Russell, con Norris che si prende la terza posizione con una partenza aggressiva, relegando Leclerc, autore di una brutta partenza, in quarta. 

Nei primi giri Piastri prova a scappare, mentre dietro si accende la lotta tra Norris e Leclerc. Al giro 8 arriva una penalità di cinque secondi per Norris per falsa partenza (la sua monoposto era posizionata qualche cm più avanti rispetto alla linea). Leclerc sembra avere un buon passo e al giro 10 si trova ancora quarto. Intorno al giro 13 iniziano i primi pit stop: rientrano Antonelli, Norris e Verstappen, con l’olandese incappa nel problema del semaforo rosso che tarda a dare il segnale di partire. Al giro 15 Piastri si ferma, lasciando la testa a Leclerc.

La Ferrari tenta l’undercut: doppio pit stop al giro 19 per Leclerc e Hamilton, che mettono la media e rientrano dietro Gasly. Nelle tornate successive Antonelli effettua un bel sorpasso su Verstappen (giro 21), mentre Hamilton risale velocemente. Leclerc riesce a superare Norris al giro 26 e Hamilton sorpassa Antonelli. Safety car al giro 32 per detriti in pista: tutti i piloti ne approfittano per una sosta. 

Alla ripartenza (giro 36), Norris attacca subito Leclerc, ma il monegasco resiste. Al giro 39 Russell si trova virtualmente secondo. Tra tra il giro 44 e 47 Leclerc è in piena bagarre con Norris, che cerca il sorpasso senza riuscirci. Russell, intanto, si avvicina a Piastri. Norris riesce a passare Leclerc al giro 52. Russell rischia una penalità per uso scorretto del DRS (giro 53); indagine che sarà completata solo dopo la gara.

Leclerc, sapendo della possibile penalità, cerca di restare sotto i cinque secondi di distacco per guadagnare una posizione “a tavolino”. Piastri allunga e al giro 56 ha circa 13 secondi di vantaggio. Nell’ultimo giro, Russell è sotto attacco di Norris, mentre Leclerc prova a restare vicino per sfruttare l’eventuale sanzione. Vince Piastri, Russell secondo e Norris terzo.



Aggiungi un commento
Ritratto di Corrado Mauceri
13 aprile 2025 - 21:45
Gran risultato della Mclaren Piastri ha guidato con abilità
Ritratto di RaptorF22Stradale
15 aprile 2025 - 13:23
1
Invece di spendere tutti quei soldi per hamilton , in ferrari prendevano kimi antonelli e i soldi risparmiati li usavano per fare un motore competitivo
Ritratto di Fausto Carello
15 aprile 2025 - 15:14
Concordo
Ritratto di Hector58
16 aprile 2025 - 11:19
Sono assolutamente d'accordo.
Ritratto di Andre_a
16 aprile 2025 - 14:16
In F1 hanno un limite di budget nel quale non rientrano gli stipendi dei piloti. Se anche al posto di Hamilton avessero preso me o te a correre gratis, non avrebbero potuto spendere un centesimo in più sullo sviluppo del motore. A Ferrari non mancano certo i soldi, il problema è che in F1 non li può usare.
Ritratto di Flynn
21 aprile 2025 - 07:51
2
Al posto di Hamilton assumevano ammicuggino che lui ci capisce e il motore di F1 l'ha persino montato sotto la Panda !!!
Ritratto di Quello la
13 aprile 2025 - 23:41
Gara divertente dopo la noia giapponese. Meglio dei previsto (ma non ancora a livello) le Ferrari. Ottimi Piastri e Russel, anonimi Verstappen e Kimi. Troppi errori Lando! PS Montezemolo sempre in mezzo!!! :-)
Ritratto di Gordo88
14 aprile 2025 - 01:40
1
Norris ce l' ha messa proprio tutta per non arrivare secondo con degli errori uno dietro l' altro.. così come ce l' ha messa la ferrari per non arrivare a podio, poveri noi
Ritratto di AZ
14 aprile 2025 - 07:08
Hamilton ancora inadeguato.
Ritratto di Laf1974
14 aprile 2025 - 08:45
Il solito carrozzone all'italiana, cambiano le carte ma il gioco resta lo stesso. Andrebbe cambiato tavolo di gioco ma nel ginepraio italico è pressoché impossibile e forse al reparto corse bastano i risultati ottenuti, l'importante è esserci come brand per un ritorno pubblicitario poi che si vinca o meno è irrilevante.
Ritratto di Miti
14 aprile 2025 - 12:26
1
Un Piastri alla Ayrton che ha messo in grande difficoltà il suo "collega" della McLaren... che sbaglia e sbaglia e diventa anche abbastanza aggressivo e a tratti pericoloso per gli altri. Un Russel davvero valido tra di loro. Ferrari in difficoltà in tutti i sensi dalla partenza di Leclerc fino alle 28 secondi che separa Hamilton dal primo posto. Non ci siamo... Delusione Verstappen a 34 secondi da un impressionante e solido Piastri. Complessivamente credo che è la gara migliore di questa stagione. Bravi tutti nella la squadra delle "arance meccaniche" che sono riusciti fare quello che in Ferrari se la stanno sognando al momento. Essere oltre che estremamente professionali dei veri professionisti. Scusate, qualcuno ha visto Vasseur???? Eccolo , sta scappando col monopattino... ma dai ... cosa che dice ??? che tornerà più forte nella prossima gara??? Ma non l'aveva detto già ????
Ritratto di Leonubi75
14 aprile 2025 - 16:43
Ennesima dimostrazione di come il mezzo prevalga sul pilota, il distacco di Verstappen la dice lunga su questo, così come quando vinceva a mani basse la diceva lunga sul mezzo che guidava. Sulla Ferrari si creano sempre troppe aspettative, lo si sapeva fin dall'anno scorso del vantaggio MCL, difatti vinse il costruttori, mentre la rossa era li a giocarsela con MB che attualmente è un pò più avanti. Comunque sia il campionato è lungo, il format Americano potrebbe riservare sorprese come fù lo scorso anno, Redbull dominante per prima parte del campionato per poi arrivare ad arrancare. Tra qualche aggiornamento, o TD fatta su misura riequilibreranno la cosa. La F1 è diventata uno spettacolo penoso al pari del Wrestling dove risulta difficile credere ai reali valori in campo!
Ritratto di Flynn
15 aprile 2025 - 22:18
2
In realtà l'arco temporale del campionato è rimasto su per giù quello negli ultimi 20 anni. Il problema è che avendo così tante gare ravvicinate mentre si sviluppa l'auto l'avversario in campionato scappa. Stavo giusto guardando che nelle prossime 8 settimane ci sono 6 gare..
Ritratto di Miti
16 aprile 2025 - 09:53
1
Hai assolutamente ragione ma qui parliamo di F1, Flynn, un secondo nel loro mondo e come un giorno di quello "normale". Io capisco gli aggiustamenti che ci stanno ma lo sviluppo al 90% deve arrivare nel fuori stagione per non dire che già da metà della stagione in corso si inizia lo sviluppo della nuova. In Ferrari sono bravissimi fare auto di strada veloci, molto veloci. Ma hanno tanti cilindri e una riserva di CV non indifferente. Pur troppo questo mondo della F1 è un'altra cosa oggi. Ecologia, costi aumentati, dirigenze penose da una parte. Dall'altro canto credo che manca quella genialità del ingegnere che sente il motore già prima di progettarlo, quel progettista del corpo della vettura che nella ricerca continua di migliorare se stesso migliora la vettura in sé. In Ferrari non c'è quello spirito, manca proprio quella sinergia tra pilota e la parte ingegneristica. Oggi il pilota guida e punto. Magari un ieri il pilota era la accanto al ingegnere. Io mi ricordo le parole di Ayrton in un intervista dove diceva che "dava indicazioni di continuo alla squadra dei ingegneri e progettisti durante ogni gara." E pur quando vinceva trovava qualcosa che non andava alla perfezione nella sua auto. Anche Schumacher era fatto di una pasta simile ed era molto presente durante lo sviluppo del progetto già nella fase del semplice figlio bianco. Pur troppo persone così scarseggiano. E credo che sarà sempre peggio per il Formula 1. Oggi i piloti fanno piloti, ingegneri ingegneri, progettisti fanno i progettisti, i designer fanno i designer...e Vasseur fa quello che sa fare meglio... nulla. Manca quello che dirige tutta questa orchestra tecnica. E di queste persone saranno sempre meno.
Ritratto di Flynn
21 aprile 2025 - 07:51
2
Al posto di Hamilton assumevano ammicuggino che lui ci capisce e il motore di F1 l'ha persino montato sotto la Panda !!!
Ritratto di Flynn
21 aprile 2025 - 08:01
2
POST DI RIEPILOGO PRIMA DELLA GARA PER LA COPPA PONKIO: >> Rush = 190 << >> Volpe = 185 << >> FLynn = 130? << >> Andre_a = 130 << >> Quello_la = 105 << >> PONKIO 78 = 100 << >> Miti = 95 << >> Fabrizio GT = 85 << >> Giocchan = 55 << >> Calogeroc = 50 << >> Nik66 = 45 << >> Gordo88 = 45 << >> Scarpuz_24 = 45 << --------> Questo dovrebbe agevolare un po' l'aggiornamento della classifica facendo copia incolla <-----------

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser