Carlos Sainz

Pilota del team Williams Racing: scheda, news, foto e tutte le info

Il pilota in sintesi

Numero di gara 55
Data di nascita 01/09/1994
Nazione Spagna
Luogo di nascita Madrid
Esordio Australia 2015
Presenze 206
Vittorie 4
Pole position 6
Giri più veloci 3
Titoli iridati 0

Chi è Carlos Sainz? Conosciamo più da vicino il pilota della Williams. Chi è, la carriera e alcune curiosità.

Carlos Sainz Jr. #55: dopo l’uscita dalla Ferrari si unisce alla Williams, portando esperienza e determinazione, sperando nel rilancio della storica scuderia. Lo spagnolo ha sposato pienamente il progetto tecnico del Team Principal James Wolves. Statistiche: 206 GP, 4 vittorie, 23 podi, 6 pole.

CHI È CARLOS SAINZ JR.

Carlos Sainz jr. ha il peso di un’eredità sin dal nome, visto che è lo stesso di suo padre, leggenda nel mondo del rally. Una passione, quella per i motori, che è stata direttamente ereditata, anche se Carlos jr. non ama molto quando i giornalisti fanno i confronti tra lui e il padre. 

La sua prima “auto” (una macchinina elettrica) gli viene regalata a soli 2 anni dal padrino, Janjuo Lacalle. È un regalo molto apprezzato dal piccolo Carlos, che usa il giocattolo per imitare suo padre. La sua carriera, come accade quasi sempre per i suoi colleghi, inizia nel karting: il modello di Sainz Jr. è il connazionale Fernando Alonso. È lui che vuole imitare, è lui che vuole raggiungere nella Formula 1. A 10 anni, nel 2006, vince il Madrid Championship: nello stesso anno conquista un ottimo secondo posto nella Race of Champions e un terzo posto nel Trofeo delle Industrie. Nel 2009, infine, vince il Monaco GP Karting, facendosi apprezzare. Dietro quel nome pesante, quindi, si vede tanto talento, che non sfugge agli occhi del team di cercatori del Red Bull Junior, di cui Sainz jr. entra a far parte. 

Con loro vince la Rookie Cup all’Eurocup di Formula BMW, mentre nel 2010 trionfa da debuttante nella Formula Renault 2.0 NEC. Passa quindi alla F3 e alla GP3 Series, per poi iniziare i suoi primi passi nel mondo della F1 nel 2014, chiamato dalla Red Bull a fare i primi test. Dopo tre anni, conquista il titolo massimo nella Formula Renault 3.5: ora è giunto il momento di correre nello stesso campionato dove corre il suo beniamino, il Mondiale di Formula 1. Il sogno è realizzato. 

DA TORO ROSSO ALLA FERRARI

La sua avventura nella Formula 1 inizia con la scuderia Toro Rosso: il primo anno è di quelli importanti, visto che per ben sette volte ottiene punti. Le sue prestazioni gli valgono la riconferma e la stagione successiva ottiene in tutto dieci piazzamenti, per un totale di 46 punti e il 12° posto nella classifica piloti. 

A fine 2017 il passaggio alla Renault, con cui corre gli ultimi GP della stagione. Il 2018 è un anno di alti e bassi, dove il talento di Sainz non combacia con la competitività della vettura con la quale gareggia. Nella stagione 2019 è il momento di passare alla McLaren, ottenendo le prime grandi soddisfazioni, come il primo terzo posto al Gran Premio del Brasile. Nel 2020 gli viene affiancato Lando Norris e la stagione è certamente la sua migliore, visto che chiude al sesto posto della classifica piloti, con un bel secondo posto ottenuto a Monza. Infine, nel 2021, il passaggio alla Ferrari, al posto di Sebastien Vettel. Chiude la stagione al quinto posto, conquistando in totale 4 podi e 164 punti. Nel 2024 la sua migliore stagione, con un bottino totale di 290 punti e il quinto posto nella classifica piloti.

CURIOSITÀ

Andiamo a conoscere il Carlos Sainz jr. privato, tra curiosità e aneddoti riguardanti la sua famiglia e le sue passioni. 

Chi è il padre di Carlos Sainz jr. 

Il padre di Carlos Sainz jr. è Carlos Sainz, che ha vinto due volte il campionato del mondo rally ed è una leggenda del Rally Dakar, avendolo vinto 4 volte. 

Il numero di gara

Il numero di gara di Sainz jr. è il 55: non è la sua prima scelta. Il suo numero preferito era il 19, ma al tempo del suo debutto era occupato da Felipe Massa. La seconda scelta indirizzava al 5, utilizzato però già da Sebastian Vettel. Quindi la scelta ricadde sul 55. 

Che squadra tifa

Carlos Sainz jr. è un appassionato di diversi sport, tra cui il calcio, il golf e il tennis. È un grande tifoso di Rafa Nadal, con cui condivide anche il tifo per il Real Madrid.

Il soprannome

Il soprannome di Carlos Sainz jr. è Chili. 

La famiglia

La madre di Carlos jr. si chiama Reyes Vàxquez de Castro. Il pilota spagnolo ha due sorelle, Blanca e Ana.  

Chi è la fidanzata di Carlos Sainz jr.

Carlo Sainz jr. è fidanzato con la giornalista Isabel Hernaez, sua coetanea. La coppia ci tiene alla loro riservatezza e non ama molto “spoilerare” sui social i loro momenti insieme. 

Carlos Sainz jr. Instagram

Il pilota di Madrid ha una pagina Instagram molto seguita (11 milioni di follower). Qui si possono trovare molte foto che lo ritraggono in pista e altre riservate ai suoi momenti di relax e mentre è impegnato nei suoi hobby, tra cui il golf. Qua e là si trovano anche foto della propria famiglia. 

https://www.instagram.com/carlossainz55/

L’impegno sociale

Carlos Sainz jr. è impegnato nel sociale, soprattutto con la ONG Avanza e con la Fundación Juegaterapia, che è attiva nella donazione di tablet e apparecchi videoludici ai reparti pediatrici degli ospedali spagnoli. 

Patrimonio

Carlos Sainz jr. guadagna circa 11 milioni di euro all’anno, grazie allo stipendio da pilota e ai proventi delle sponsorizzazioni. 

CARLOS SAINZ JR. PALMARES

Il bottino in Formula 1 attualmente consiste in quattro vittorie, 27 podi e 6 pole position. Il suo primo podio (un terzo posto) è stato ottenuto nella stagione 2019, nel Gran Premio del Brasile, dopo la penalità inflitta a Lewis Hamilton. La prima vittoria arriva nel 2022, nel Gran Premio di Gran Bretagna, dove aveva conquistato anche la pole position. Mentre nel 2023 si è portato a casa la vittoria nel GP di Singapore, l’unico successo ottenuto dalla Ferrari nella stagione. Nel 2024 ha ottenuto 2 successi: uno a Città del Messico e uno a Melbourne.

PROSSIMO GP

Jeddah Corniche Circuit F1 2025
ORARI
domenica 20 aprile
Gara19:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser