FUTURIBILE E AVVENTUROSA - Al debutto al Salone di Los Angeles la Future Toyota Adventure Concept (abbreviato Toyota FT-AC) è esplicitamente dedicato agli amanti della gita fuori porta, consentendo di esplorare con facilità i sentieri meno battuti anche grazie ai numerosi gadget tecnologici a disposizione dei passeggeri. Presentata non a caso al pubblico statunitense, sempre avvezzo a saggiare i percorsi dei parchi nazionali più o meno conosciuti del vasto continente americano, la Toyota FT-AC ci propone un interpretazione moderna e funzionale dei tratti stilistici già presenti sui suv e pick-up Toyota.
PIENA DI GADGET - I fari LED adornano il frontale della Toyota FT-AC caratterizzato da un muso muscoloso e la presenza di due ganci di traino pronti per essere utilizzati in caso di necessità. Quattro proiettori LED fendinebbia sono posti sotto i fari e possono essere facilmente rimossi per essere usati come torce o per essere montati su biciclette. Le particolarità non finiscono qui, al posteriore dal design futuristico è stato montato un portabici che può essere piegato e ritratto diventando quasi invisibile, mentre sul portapacchi sono presenti altre luci LED capaci di illuminare l’intero perimetro attorno alla vettura (queste ultime possono essere controllate anche tramite una app per cellulari). Sugli specchietti retrovisori sono presenti due telecamere infrarossi in grado di registrare tutto ciò che avviene durante il tragitto e trasmetterlo ai dispositivi portatili dei passeggeri tramite l’hotsport Wi-Fi della vettura.
ANCHE IBRIDA - Rispetto a un classico suv la Toyota FT-AC dovrebbe rivelarsi più maneggevole sugli sterrati grazie al passo più lungo, la carreggiata larga e le gomme all-terrain montate su cerchi da 20 pollici. Nonostante sia solo una concept Toyota ha dichiarato che la vettura monta un motore benzina a trazione integrale e non è escluso che, in caso di messa in produzione, l’FT-AC possa essere spinto da motore ibrido di nuova generazione.