NEWS

All’avventura con la Future Toyota Adventure Concept 

30 novembre 2017

La Toyota porta al Salone di Los Angeles questa interpretazione di una suv per il tempo libero con soluzioni di carico intelligenti.

All’avventura con la Future Toyota Adventure Concept 

FUTURIBILE E AVVENTUROSA - Al debutto al Salone di Los Angeles la Future Toyota Adventure Concept (abbreviato Toyota FT-AC) è esplicitamente dedicato agli amanti della gita fuori porta, consentendo di esplorare con facilità i sentieri meno battuti anche grazie ai numerosi gadget tecnologici a disposizione dei passeggeri. Presentata non a caso al pubblico statunitense, sempre avvezzo a saggiare i percorsi dei parchi nazionali più o meno conosciuti del vasto continente americano, la Toyota FT-AC ci propone un interpretazione moderna e funzionale dei tratti stilistici già presenti sui suv e pick-up Toyota. 

PIENA DI GADGET - I fari LED adornano il frontale della Toyota FT-AC caratterizzato da un muso muscoloso e la presenza di due ganci di traino pronti per essere utilizzati in caso di necessità. Quattro proiettori LED fendinebbia sono posti sotto i fari e possono essere facilmente rimossi per essere usati come torce o per essere montati su biciclette. Le particolarità non finiscono qui, al posteriore dal design futuristico è stato montato un portabici che può essere piegato e ritratto diventando quasi invisibile, mentre sul portapacchi sono presenti altre luci LED capaci di illuminare l’intero perimetro attorno alla vettura (queste ultime possono essere controllate anche tramite una app per cellulari). Sugli specchietti retrovisori sono presenti due telecamere infrarossi in grado di registrare tutto ciò che avviene durante il tragitto e trasmetterlo ai dispositivi portatili dei passeggeri tramite l’hotsport Wi-Fi della vettura.

ANCHE IBRIDA - Rispetto a un classico suv la Toyota FT-AC dovrebbe rivelarsi più maneggevole sugli sterrati grazie al passo più lungo, la carreggiata larga e le gomme all-terrain montate su cerchi da 20 pollici. Nonostante sia solo una concept Toyota ha dichiarato che la vettura monta un motore benzina a trazione integrale e non è escluso che, in caso di messa in produzione, l’FT-AC possa essere spinto da motore ibrido di nuova generazione. 



Aggiungi un commento
Ritratto di AMG
30 novembre 2017 - 18:28
Che orrore. E riesce assieme anche a risultare tutto sommato banale. INCREDIBILE!
Ritratto di MAXTONE
30 novembre 2017 - 19:21
Ha uno stile stranamente europeo per essere una Toyota (la linea di cintura, che dalla foto di profilo sembrerebbe slanciata, mi ricorda la X5, dietro la fanaleria mi porta alla mente la VW Tiguan, il frontale invece mi sa molto di Honda) tuttavia il design dei cerchi è favoloso e quasi fumettistico. Se rimane rustica cn le protezioni in plastica non verniciata e si corregge qua' e la potrebbe venir fuori un prodotto piacevole.
Ritratto di AMG
30 novembre 2017 - 19:28
Piacevole. Sul serio? De gustibus non diputandum.
Ritratto di MAXTONE
30 novembre 2017 - 19:36
Devi contestualizzarla, credo prenda volutamente le distanze dalla leziosita' di CH-R proponendosi più come auto pratica a la Dacia Duster, in tale contesto non mi dispiace, chiaramente se si cerca un suv o un crossover elegante e raffinato si guarderà altro, ad esempio alla nuova generazione di RAV4.
Ritratto di beniamino zompa
1 dicembre 2017 - 11:09
INVECE NO. E' davvero una proposta originale di Trail nello spirito sempre innovativo del marchio nipponico
Ritratto di Fr4ncesco
30 novembre 2017 - 19:07
2
Non ho capito dove si posiziona, tolte le estremizzazioni da concept prefigurerebbe un'auto quasi di serie, magari una versione più rustica del Rav4.
Ritratto di MAXTONE
30 novembre 2017 - 19:23
Mi sembra una possibile interpretazione del futuro 4Runner il quale è però un off-road vero e proprio.
Ritratto di Fr4ncesco
30 novembre 2017 - 20:12
2
Mah spero di no onestamente, cioè non è male (anche se mi ricorda XC60 e Kona) però preferisco quello stile squadrato e fuoristrada del 4Runner ormai inconfondibile dagli anni '90, il taglio posteriore da hatchback anche no...
Ritratto di MAXTONE
1 dicembre 2017 - 11:54
Infatti hai ragione, il 4Runner è fantastico, molto affascinante nella sua innegabile durezza, questo concept tuttavia mi stuzzica anche preso come suv o crossover perché ha un impronta molto virile il che è una gran cosa dopo tutta quella leziosita' che oggi imperversa.
Ritratto di isi76
1 dicembre 2017 - 00:27
Esplicitamente futuristica con tutte quelle linee tese ma non poi così tanto estremizzate. Indubbiamente nata per l'off-road visti i punti d'attacco molto alti e probabilmente va a farsi carico di ciò che è stato perso con la Rav4, cioè proprio la natura fuoristradistica... in un certo senso la delusione dei fan del Rav nel vedere la loro icona abbandonare il vero senso del 4x4, con questo nuovo concept potrebbero placare in un certo senso il loro rammarico. Onestamente non saprei definirla e non vedendo gli interni difficile dirsi se sarà anche pratica o meno, sicuramente quel taglio del montante che fa molta scena (urban style) non aiuta certo a renderla "flessibile" in caso di forti carichi nel bagagliaio, punto cruciale per chi utilizza questo genere di vetture appunto in questi contesti... quindi è qualcosa di più di un crossover e qualcosa meno di un 4x4 puro?
Ritratto di lucios
1 dicembre 2017 - 06:43
4
AAA cercasi nuovo responsabile design!
Ritratto di fonser
1 dicembre 2017 - 11:24
Concordo,sembra il suv della famiglia Addams...
Ritratto di ROBERTO MASSA
1 dicembre 2017 - 13:33
Ma non vedete che è una Subaru XV?
Ritratto di Luke_66
1 dicembre 2017 - 18:42
4
L’ultima Toyota con linea meritevole è stata la RAV4 seconda serie... da allora il buio...
Ritratto di Luke_66
1 dicembre 2017 - 18:43
4
Anzi no, la C-HR devo ammettere che non mi dispiace...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser