NEWS

L'avanzata della SsangYong

20 luglio 2012

Dopo l'acquisizione da parte dell'indiana Mahindra, il costruttore coreano sta conoscendo una seconda giovinezza: le vendite sono in crescita e presto arriveranno quattro nuovi modelli per “aggredire” anche l'Europa.

L'avanzata della SsangYong

COREANI IN CRESCITA - Quando si parla di costruttori coreani il pensiero corre subito a Hyundai e Kia: a suon di nuovi modelli e politiche commerciali aggressive stanno conquistando importanti quote di mercato in Italia e in Europa. Eppure, non sono le uniche case automobilistiche dell'estremo oriente che si stanno espandendo in questo periodo di crisi. Se le vetture della Chevrolet, nate dalla ex Daewoo rifondata come General Motors Korea, sono oggi una realtà consolidata, anche la SsangYong sembra essere rinata dalla sue ceneri. Fallito alla fine del 2010, dopo l'acquisizione dell'indiana Mahindra, il costruttore coreano sta infatti conoscendo una seconda giovinezza. I numeri parlano chiaro: nel 2011 le esportazioni sono aumentate del 51% con oltre 60.000 vetture e le previsioni per quest'anno parlano di quasi 79.000 unità, il 31% in più, grazie anche a modelli come la suv Korando, disponibile anche a Gpl (leggi qui per saperne di più) e il rinnovato pick-up Actyon Sports.


Ssangyong korando 2010 09 4
La SsangYong Korando.
 

PIANO AMBIZIOSO - Grazie alla liquidità garantita dalla Mahindra, il costruttore coreano ha varato un piano industriale che punta a raggiungere le 300.000 vetture l'anno entro il 2016. Un obiettivo ambizioso, basato sull'introduzione nei prossimi anni di quattro nuovi modelli e l'espansione in mercati in forte crescita come Russia e Cina, e il consolidamento in quelli come l'Europa occidentale, l'Africa e l'America Latina. Come annunciato da Keity Yoon, a capo della divisione europea della SsangYong, la gamma modelli sarà rafforzata con il debutto di una crossover a sette posti che sostituirà la Rodius: il suo debutto sarebbe previsto nei primi mesi dell'anno prossimo. Tra due anni, invece, arriverà sul mercato una crossover da città, concorrente della Nissan Juke, derivata dal prototipo XIV (nella foto più in alto): sarà proposta con carrozzeria a 3 e 5 porte e, molto probabilmente, in una versione “aperta”. Per il 2015 è previsto il debutto dell'erede della Korando, mentre nel 2016 la SsangYong si “tufferà” nella fascia di mercato delle citycar, proponendo un inedito modello a trazione integrale.


Ssangyon actyon sports 08
Il pick-up Actyon Sports.


UNA STORIA DIFFICILE - Fondata nel 1954, la SsangYong ha iniziato il suo cammino con la costruzione delle Jeep per l'esercito americano. Nel 1990 stringe una collaborazione con la Mercedes che le fornisce i motori turbodiesel e i cambi. Nel 1997 passa nelle mani della Daewoo e quando questa crolla e viene acquistata dalla General Motors (in alcuni Paesi, Italia compresa, le sue auto vengono vendute come Chevrolet), la SsangYong viene ceduta. Dal 2004 è controllata dalla cinese Saic con la quale ha una "convivenza" difficile (qui per saperne di più), prima di essere acquistata nel marzo del 2011 dall'indiana Mahindra.



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 16:48
3
Spero che d'ora in poi la SsangYong produrrà auto dalla linea più guardabile... il Korando è già un inizio. Ma il frontale di quel prototipo sembra molto copiato da quelli Renault.
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 17:03
il REXTON (apparte il frontale) era una gran macchina con motore 270 cdi 5 cilindri 170cv delle vecchie mercedes auto solidissima che andava dappertutto. non questi stupidi suv. l'altro giorno ho visto per strada una korando e mi veniva quasi da vomitare (ovviamente scherzo). p.s. l'altro giorno ho visto nel parcheggio della conad una nuovissima classe A. molto bella però l'anteriore ha dei fari eccessivamente grandi. ciao a tutti
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 17:20
3
Sono gusti, ma credo che i precedenti modelli della SsangYong fossero peggiori (esteticamente) della Korando, che almeno ha una linea più convenzionale. La nuova Mercedes A è bella, ma è troppo cara per le mie tasche... come tutte le Mercedes/BMW/Audi/tedesche in generale.
Ritratto di JDeeeeM
20 luglio 2012 - 17:33
scusami come hai fatto a vedere la nuova classe A? i concessionari non ce l'avranno in esposizione prima di settembre e non possono certo girarci prima del debutto (altro che sanzioni dalla casa madre!)...probabilmente hai visto un classe B!
Ritratto di Bmw Xdrive
20 luglio 2012 - 17:47
no ti assicuro che era una nuovissima classe a targata EN con scritto sopra test drive mercedes benz roma. era bianca con cerchi da 16. (la base). ti assicuro che era una classe a. volevo fargli una foto ma andavo letteralmente di corsa. comunque una bella auto solo che ha quei fari anteriori che sono eccessivamente grandi.
Ritratto di nero zabriski
23 luglio 2012 - 17:26
La classe A è un progetto vincente. Tramite Sixt ho noleggiato una classe B nuova e mi sono estremamente divertito. Una macchina sicuramente cara ma, che mantiene ogni promessa anche col modello base. Le SUV coreane che dire... La Rexton era una macchina estremamente solida, onesta! Pagavi una cifra giusta per ottenera una macchina sincera che non ti faceva rimpiangere nulla... Poi tutto il brand si è perso dietro alcuni modelli dalle linee "improbabili" che per apparire originali erano, alla fine, palesemente brutti (Radius docet!). Ora vedo queste proposte con affetto e simpatia come ho sempre visto ogni proposta che provenisse da Corea e Giappone. Il primo prototipo di suv color arancio (?!) ha la classifica fiancata con finestrino posteriore all'insù e il tetto che sembra appoggiato sopra (copiato paro paro dalla Yeti, Fabia, Swift) dunque risulta (anche se già visto) piacevole.Il frontale della Twingo è... inquietante ma perchè, a gusto mio, le nuove proposte renault a me fanno schifo! La Korando è già in vendita (anche se a Roma trovare un rivenditore e una assistenza è come fare sei al superenalotto). Il pick up Actyon è pericolosamente simile nella vista laterale al vecchissimo pick up Tata TL 4x4 (ovvero il telaio W201 della Mercedes 190 del 1982...) il che è tutto dire...
Ritratto di caronte
23 luglio 2012 - 13:52
concordo.
Ritratto di ak47leo
20 luglio 2012 - 18:10
La Ssangyong si rinnova!! Alcuni suoi vecchi modelli sono tra i più brutti al mondo, come la Rodius, che è stata eletta da Top Gear "l'auto più brutta al mondo", oltre a finire nel sondaggio di bruttezza di AlVolante...
Ritratto di supermax63
26 luglio 2012 - 20:49
hanno anticipato nelle linee con la Actyon un modello premium carissimo e fortunatissimo quale Bmw X6 che a mio gusto e parere personale è orrendo tanto quanto Actyon.
Ritratto di miscone
20 luglio 2012 - 18:38
1
ne hanno di strada da fare .... con la Korando si sono dati da fare ma rimane cmq al di sotto della soglia di osservabilità. Va premiata almeno la buona volontà .... continuate a provarci vi andrà meglio la prossima volta SsangYong ... @ ak47 ... la Rodius è l'esperimento di un folle ... mi rimane difficile capire come si possa aprire uno stabilimento, spendere milioni per produrre na roba del genere.
Ritratto di Thesista
20 luglio 2012 - 19:33
è venuta bene rispetto ad alcuni obbrobri precedenti.
Ritratto di viva fiat
21 luglio 2012 - 12:46
La marca di auto peggiore di sempre cit. Top gear
Ritratto di Claus90
21 luglio 2012 - 15:01
cinese o coreana sempre auto di M sono
Ritratto di anton79
21 luglio 2012 - 19:07
...la mia amata Dacia....sara sempre mooolto migliore....che le coreeane....qmq QASHQAI ....come te non ce nessuna (machina)
Ritratto di giuseppe26
21 luglio 2012 - 20:49
Brutteee!
Ritratto di ricmanui
23 luglio 2012 - 12:02
tanto, ma proprio tanto la "evoque" ?
Ritratto di opinionista
23 luglio 2012 - 23:09
3
Korando porta la firma di Giorgetto Giugiaro, é migliorato decisamente ma direi che non ci siamo ancora ... certo di questi tempi una carta che ha da giocare ... il prezzo. Attenzione! Anche qui vale la legge della massiccia svalutazione al momento di proporlo come usato.
Ritratto di Eto.Demerzel
23 luglio 2012 - 23:55
...hai visto mai...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser