UNA NUOVA MARCA - Ormai matura per il grande salto, nel 2016 la Hyundai ha annunciato una nuova marca di lusso, sulla scia dalle rivali giapponesi Toyota, Nissan e Honda che, ormai quasi trent’anni fa, fondarono Lexus, Infiniti e Acura. Si chiama Genesis e, almeno per ora, ha i mercati americano e cinese come primo obiettivo. La gamma conta attualmente due modelli, le berline Genesis G90 e G80, ma presto ce ne sarà anche un terzo. Le foto spia che abbiamo scattato in questi giorni sul circuito del Nürburgring non lasciano dubbi. La Genesis è ormai nelle fasi finali di sviluppo della G70, una berlina che per dimensioni e carattere dovrebbe andare a confrontarsi con la BMW Serie 3 e le sue rivali: Audi A4, Mercedes C e Alfa Romeo Giulia
FASI FINALI DELLO SVILUPPO - La Genesis G70 dovrebbe debuttare già entro la fine del 2017 per essere in vendita nella prima metà del 2018 e avrà un’impostazione piuttosto classica. Si tratta di una berlina a quattro porte con la coda, lunga circa 470-480 cm che, come dimostrano le immagini, sarà piuttosto diversa dalla concept che nel 2016 ne anticipava l’esistenza, la Genesis New York Concpet (qui sotto). Le camuffature dell'esemplare ripreso dai nostri fotografi sono ancota piuttosto pesanti, ma già si intravedono le proporzioni azzeccate del corpo vettura che non sfuggono alla regola del tetto basso e filante, del muso lungo con l’abitacolo arretrato e ben “aquattato” sulle ruote posteriori.
POSTERIORE E IBRIDA - Da un punto di vista tecnico la nuova Genesis G70 dovrebbe condividere ossatura e meccanica con la recente Kia Stinger. Quindi aspettiamoci la trazione posteriore (o integrale) e la disposizione longitudinale del motore anteriore (in puro stile BMW) con una geometria delle sospensioni raffinata per favorire la guidabilità. La G70 dovrebbe portare in produzione il sistema di propulsione ibrido visto sulla Genesis New York Concpet, che potrà contare su un motore 2.0 quattro cilindri turbo abbinato ad un motore elettrico e ad un cambio automatico a 8 rapporto. Possibile anche l’adozione del recente 3.3 V6 bi-turbo a benzina con 370 CV e coppia di 510 Nm per la versione più sportiva. Se la Hyundai dovesse decidere di portare il marchio Genesis anche in Europa sarebbe necessario prevedere anche un motore diesel, che potrebbe essere lo stesso 4 cilindri 2.2 capace di 202 CV e 441 Nm che equipaggia la Kia Stinger.