PICCOLA MA DI LUSSO - La Genesis, marca di prestigio del gruppo Hyundai, punta a proporre i canoni dell’auto di lusso anche nella categoria dimensionale delle citycar. Il primo abbozzo di questa strategia è stato svelato nell’ambito del salone di New York 2019 con la presentazione della concept car Mint, una proposta di fronte a cui può apparire fuorviante il termine citycar usato dalla stessa casa. Del resto, nell’annunciarla la Genesis non ha nascosto le sue ambizioni definendo la vettura “una nuova tipologia di auto”. In effetti la concept car Mint si fa notare, perché pur definita city car, ha una linea da coupé a due posti.
REALIZZATA A SEI MANI - Presentata a New York, la Genesis Mint potrebbe essere intesa come una proposta mirata solo al mercato americano, ma va tenuto presente che la progettazione è stata portata avanti “a sei mani” dai tre centri stile che il gruppo Hyundai ha nel mondo: in Corea, Germania e Stati Uniti. Dunque è lecito pensare che la Genesis Mint possa avere missioni più ampie che non solo quella americana. Il profilo è appunto quello abbastanza classico di una sportiva a 2 posti “secchi”.
SOLUZIONI INSOLITE, LED E PELLE - Davanti si fanno notare i fari estremamente rastremati, come occhi socchiusi, da cui si deduce che la tecnologia a led è usata a piene mani. Nelle immagini si nota anche un motivo luminoso che corre tutto lungo il frontale. Altro elemento particolare è l’apertura in due parti, ad “ali di gabbiano”, di quello che si può definire il cofano bagagli, alle spalle dei due sedili. Quanto all’abitacolo della concept car Genesis Mint, si distingue per i rivestimenti interamente in pelle, con la strumentazione ultramoderna e con taglio aeronautico.
100% ELETTRICA - Destinata alla città, la Genesis Mint è a trazione elettrica, con una autonomia di quasi 350 km. Non si conoscono le prestazioni, anche se è facile pensare che per quel che riguarda la meccanica, sotto la carrozzeria della Genesis Mint ci sia quanto già realizzato dal gruppo Hyundai in tema di auto elettrica.