Il gioco Gran Turismo per PlayStation negli anni ha assunto sempre più importanza al punto da essere impiegata in un campionato mondiale denominato GT World Series. La finale di quest’anno, dove è stato utilizzato Gran Turismo 7, si è tenuta a Barcellona, ed è stata l’occasione per vedere la nuova X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo Concept. Si tratta di una concept car progetta dalla casa giapponese per il gioco, che debutterà su GT7 a partire da gennaio 2024. Rispetto alle altre case automobilistiche, che si erano limitate a progettare i loro prototipi virtualmente, la Genesis ha preferito ideare una vettura reale.
La Genesis X Gran Berlinetta, questo il nome della concept, è una rappresentate dell'ultima versione del linguaggio stilistico Athletic Elegance, che in questo caso, non deve soddisfare le limitazioni imposte da un veicolo prodotto in serie.
Si tratta di un’hypercar progettata per le corse, con carrozzeria bassa, cofano lungo cofano e coda rastremata. Le linee sinuose della carrozzeria la rendono seducente, con le prese d'aria integrate che contribuiscono a un coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,34 cd. Non mancano i caratteristici fari Quad della Genesis, che circondano la mascherina Crest e si estendono anche al profilo laterale. Particolare anche il posteriore, dominato che ha una forma ellittica, interrotta dal grande diffusore con la luce dei freni in stile F1. Il colore Magma della Genesis X Gran Berlinetta contribuisce a renderla ulteriormente appariscente.
L'interno della Genesis X Gran Berlinetta combina un ambiente lussuoso ma allo stesso tempo minimalista e senza troppi fronzoli. L'elemento centrale è costituito da un'interfaccia panoramica digitale montata alla base del parabrezza, dove vengono visualizzate le informazioni principali. I sedili imbottiti e trapuntati richiamano quelli della Genesis G90.
La Genesis ha condiviso anche le specifiche della concept X Gran Berlinetta, tuttavia, le prestazioni promesse sono destinate al mondo virtuale piuttosto che a quello reale. Il gruppo propulsore ibrido è composto da un motore Lambda 11 V6 montato in posizione centrale, abbinato a un’unità elettrica Yasa E. Il V6 da solo ha 870 CV e 1.071 Nm di coppia, mentre il motore elettrico aggiunge altri 201 CV. La potenza combinata è di 1.071 CV e 1.337 Nm di coppia massima.
Difficile che la concept si evolva in una proposta di produzione, ma gli elementi stilistici che presenta restano molto interessanti.