CHE MISSILE - La Genovation GXE è un’auto elettrica realizzata della Drako Motors, sfruttando come base una C7 Corvette Grand Sport. La vettura ha conquistato l’onore della cronaca perché è riuscita a battere il record di velocità per un’elettrica di serie, raggiungendo presso il Kennedy Space Center di Cape Canaveral, sull’isola di Merritt (Florida), i 338,2 km/h. Il record è stato siglato sotto la supervisione della International Mile Racing Association, che ha certificato il primato. La prestazione della Genovation GXE è stata possibile grazie alla batteria da 60 kWh (l’autonomia dichiarata è di 280 km) che alimenta i due motori elettrici per un totale di 800 CV di potenza e 948 Nm di coppia.
ELETTRICA CON LE MARCE - L’azienda americana del Maryland è quindi riuscita a battere il suo precedente record stabilito nel febbraio del 2016, quando la GXE di prima generazione, dotata di una batteria da 44 kWh, ha raggiunto una velocità massima di 299 km/h, spingendosi, qualche mese dopo, fino a 329 km/h. La Drako Motors ha in programma una produzione limitata a 75 unità della Genovation GXE, al prezzo di 750.000 dollari. L’arrivo sul mercato della vettura, presentata al Consumer Electrinc Show del 2018, è previsto nella prima parte del 2020. Sarà disponibile sia con cambio manuale a sette rapporti che con l’automatico a otto marce e la dotazione prevede sospensioni attive programmabili, freni Brembo in carboceramica e ruote in fibra di carbonio.