MODELLO FONDAMENTALE - In attesa che sabato 18 e domenica 19 prossimi, si svolga il programmato “porte aperte” (leggi qui per saperne di più), la Lancia ha annunciato che dalla metà di aprile, quando sono iniziati gli ordini, ad oggi, sono stati più di 5.000 i contratti sottoscritti in Italia per la nuova utilitaria. Un quantitativo considerevole e di buon auspicio per un'auto che ha il compito di risollevare le vendite della Lancia: nel 2010 le immatricolazioni in Europa sono calate del 18,2% e nei primi quattro mesi del 2011 il 20,5%.
120.000 UNITÀ L'ANNO - Abbandonata la carrozzeria a 3 porte della precedente generazione, la Nuova Ypsilon grazie alla presenza delle più pratiche 5 porte (ma è cresciuta di soli 3 cm, 384 in totale) è ora più appetibile per una clientela più ampia. Tanto che, come dichiarato da Olivier Francois, alla guida della Lancia e della Chrysler, l'obiettivo è quello di vendere 120.000 unità l'anno. Un risultato che la Lancia stima di raggiungere grazie anche alla rete distributiva che è stata riorganizzata con la fusione di quelle della casa americana: in Europa può contare adesso su più di 600 concessionarie. La Nuova Ypsilon è già in vendita con prezzi a partire da 12.400 euro e, da settembre, sarà disponibile anche in Irlanda e Inghilterra, unici paesi dove sarà venduta con il marchio Chrysler.
> I prezzi aggiornati della Nuova Ypsilon
> Il primo contatto della 1.2 Silver